• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG OLED 2020 CX GX WX] Thread Tecnico Calibrazione / Settaggi

Qui sotto vedete la mia tv 65CX prima di calibrare:

blIpCbs.png


e ora il 2pt. che ho fatto, senza riscrivere anche il 20pt

Metodo 2pt
Alto
rosso 0
verde -1
blu +6

Basso
rosso +1
verde -3
blu +5


Gia cosi capite che qua il blu manca, non e' in eccesso, percio' va aumentato, come anche il rosso.

Per poi finire cosi, e se aprite il report di calibrazione di Dnice e' quasi uguale, ma lui con punto alternativo e gamma 2,2 , io BT.1886 e whitepoint standard

JzzmhAq.png
 
Ultima modifica:
Qui sotto vedete la mia tv 65CX prima di calibrare:

https://i.imgur.com/blIpCbs.png

e ora il 2pt. che ho fatto, senza riscrivere anche il 20pt

Metodo 2pt
Alto
rosso 0
verde -1
blu +6

Basso
rosso +1
verde -3
blu +5


Gia cosi capite che qua il blu manca, non e' in eccesso, percio' va aumentato, come anche il rosso.

interessante la considerazione che hai fatto che forse a seconda si tratti di cx3/cx6 insomam della "regione" ci possano essere tendenze di base diverse...questo spiegherebbe forse perchè in rete ci sono calibrazioni anche abbastanza diverse certe volte, non solo su valori come luce oled ma anche poi nel bilanciamento del bianco...
 
interessante la considerazione che hai fatto che forse a seconda si tratti di cx3/cx6 insomam della "regione" ci possano essere tendenze di base diverse...questo spiegherebbe forse perchè in rete ci sono calibrazioni anche abbastanza diverse certe volte, non solo su valori come luce oled ma anche poi nel bilanciamento del bianco...

Luce Oled non funge da calibrazione, se guardi Dnice calibra a 100Nits , io a 110Nits perche' 100(anche se e' il riferimento) lo trovo un pelo basso.
Luce Oled da 26 a 30 in base anche a come si setta il Contrasto(altri valori sono errati perche' troppo luminosi, lameno che non si faccia una calibrazione per ambienti luminosi) che io lo uso a 95 , valore che puo' fare chiunque con un pattern del contrasto: https://drive.google.com/file/d/0BwfevO7EnLqGaGFPNWJPSHVZdTg/view?usp=sharing
 
Ultima modifica:
Luce Oled non funge da calibrazione, se guardi Dnice calibra a 100Nits , io a 110Nits perche' 100(anche se e' il riferimento) lo trovo un pelo basso.
Luce Oled da 26 a 30 in base anche a come si setta il Contrasto(altri valori sono errati perche' troppo luminosi, lameno che non si faccia una calibrazione per ambienti luminosi) che io lo uso a 95 , ..........[CUT]

la scelta dei 110 Nits è anche influenzata dalla gamma che stai utilizzando? Mi devo cercare un pò di teoria per bene, sennò continuo a dire banalità... c'è questo thread sul forum https://www.avmagazine.it/forum/88-...ta-hdtv-plasma-ed-altri-dispositivi-colorhcfr lo reputi valido? Hai altre fonti da suggerirmi per farmi una cultura?
 
si ottima per farsi un'idea

non mi sembra però ci sia stato un aggiornamento con l'arrivo della tecnologia oled (il thread inizia nel 2010).. questa tecnologia ha delle regole sue? Già ad esempio il fatto del contrasto..teoricamente non dovrebbe essere infinto negli oled? Se è così allora perchè ancora si regola tale valore? Ci sono in generale delle guide per calibrazione monitor/tv dedicate a seconda della tecnologia del display?
 
Finalmente mi son messo dietro e in meno di 2 ore ho calibrato la GIOCO HDR

partendo da quella modalita' ho cambiato la Temperatura colore in Caldo 2 perche' era troppo fredda e fuori targhet come potete vedere dallo screen sotto, poi ho fatto una regolazione 2pt.

Bilanciamento del bianco 2pt.

Temperatura colore Caldo 2

Alto

rosso 0
verde -7
blu +4

Basso

rosso 0
verde -1
blu +1

e come vedete dallo screen tutto diventa molto piu' corretto e godibile.

oygrxWC.png


Il resto dei setting e' tutto su default della modalita' GIoCO HDR
 
Ultima modifica:
Finalmente mi son messo dietro e in meno di 2 ore ho calibrato la GIOCO HDR

partendo da quella modalita' ho cambiato la Temperatura colore in Caldo 2 perche' era troppo fredda e fuori targhet come potete vedere dallo screen sotto, poi ho fatto una regolazione 2pt.

Bilanciamento del bianco 2pt.

Temperatura colore Caldo 2

Alto

rosso 0
verde -7
..........[CUT]

grazie Carlo!!! solo per curiosità, hai usato pc o console per "testarlo" ?
 
grazie Carlo!!! solo per curiosità, hai usato pc o console per "testarlo" ?

Ho usato console, non uso pc.
il nero e' su AUTO, percio' quando attacchi PC si mettera' su ALTO da solo .
La calibrazione e' fatta su BASSO ovviamente usando consolle e su consolle il nero e' su basso o scritto a volte RGB limitato
 
Luce Oled non funge da calibrazione, se guardi Dnice calibra a 100Nits , io a 110Nits perche' 100(anche se e' il riferimento) lo trovo un pelo basso.
Luce Oled da 26 a 30 in base anche a come si setta il Contrasto(altri valori sono errati perche' troppo luminosi, lameno che non si faccia una calibrazione per ambienti luminosi) che io lo uso a 95 , ..........[CUT]

Ciao a tutti... sono anch'io "nuovo" di calibrazione, anche se 10 anni fa avevo calibrato un plasma Panasonic con HCFR e disco AVS (o CGD non ricordo).
Ora ho preso da poco un Oled LG 65CX che è una bomba, ma vorrei provare i settings suggeriti da Carlo46 e poi sicuramente fare misurazioni e calibrazioni "in proprio"...
E qui il primo dubbio: @Carlo46 in prima pagina indichi un contrasto in SDR a 85, ma poco sopra hai citato un valore di 95... qual'è quello effettivamente usato da te? A me con riferimento 120cd/m2 verrebbe addirittura 97... ma devo ancora verificare per bene pattern/catena di riproduzione/HCFR/ecc.
 
Ciao a tutti... sono anch'io "nuovo" di calibrazione, anche se 10 anni fa avevo calibrato un plasma Panasonic con HCFR e disco AVS (o CGD non ricordo).
Ora ho preso da poco un Oled LG 65CX che è una bomba, ma vorrei provare i settings suggeriti da Carlo46 e poi sicuramente fare misurazioni e calibrazioni "in proprio"...
E qui il..........[CUT]

Hai ragione ce' un errore, inizialmente e' 85, poi con pattern ecc... ho deciso di portarlo a 95 , anche se come dici te a97 e' perfetto, ma sul contrasto su questi pannelli e' un discorso un po a se' avendo contrasto infinito, per esempio su E6 il contrasto corretto IN VISIONE e non da pattern era anche piu basso per esempio. Ci sto lavorando facendo prove e nelle ultime calibrazioni uso 95, ovviamente poi abbassando Luce Oled perche' diventa piu luminoso tenendo i 110cd/m2 come mio gusto .
 
95 di contrasto e' impostato nella modalita' gioco sdr, nella stanza buia e' 85 e le Luci Oled corrispondono per i setting del contrasto correttamente.
 
la scelta dei 110 Nits è anche influenzata dalla gamma che stai utilizzando? Mi devo cercare un pò di teoria per bene, sennò continuo a dire banalità... c'è questo thread sul forum https://www.avmagazine.it/forum/88-...ta-hdtv-plasma-ed-altri-dispositivi-colorhcfr..........[CUT]

Ti riporto un bel riassunto che parla della calibrazione in tutti i suoi aspetti, interessante per tutti ed e' aggiornata:
http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=35322
 
Mi associo ai complimenti e ti ringrazio per la risposta. La guida l'avevo intravista ma adesso me la rileggo bene e poi appena posso inizio "a fare qualche pasticcio" :D
 
Finalmente mi son messo dietro e in meno di 2 ore ho calibrato la GIOCO HDR

partendo da quella modalita' ho cambiato la Temperatura colore in Caldo 2 perche' era troppo fredda e fuori targhet come potete vedere dallo screen sotto, poi ho fatto una regolazione 2pt.

Bilanciamento del bianco 2pt.

Temperatura colore Caldo 2

Alto

rosso 0
verde -7
..........[CUT]

Luce OLED e contrasto devono stare su 100?
 
Top