Bene l'ho ordinato. Questa sarà il mio ultimo lettore. Spero di essere fortunato.
Visualizzazione Stampabile
Bene l'ho ordinato. Questa sarà il mio ultimo lettore. Spero di essere fortunato.
L'unica nota negativa di questo lettore, così come dell'Oppo, è che al 99,9% non ci saranno aggiornamenti futuri. Però, al momento, a mio parere è la migliore scelta se si vuole una macchina veramente universale e di gran qualità.
Visto l'andamento del mercato ho accellerato i tempi. Anche samsung esce dal mercato dei lettori e questo vuol dire molto purtroppo.. :( credo che lettori di qualità ne avremo sempre meno quindi mi son deciso pur non avendo ancora un proiettore video 4k.
Questo che ho preso era l'ultimo che il venditore aveva in negozio. Ah senti ho molti BD singolo strato e un paio di blu ray doppio strato dove ho masterizzato video di famiglia. (ovviamente ho anche la copia fisica su disco rigido esterno) però questi li uso spesso vengono letti normalmente senza problemi che tu sappia ??
Io ho provato un paio di BD-R e sono stati letti senza problemi. Comunque se hanno struttura con menu etc. ti consiglio di scompattarli in una cartella e mettere tutto su un HD esterno. Più pratico, comodo, veloce e non usuri la meccanica di lettura. Se non hanno menu o simili rippali in un mkv untouched e metti sempre su hd esterno.
Su consiglio di Locutus2k ho acquistato questo lettore e legge tutto sia masterizzati che da HD. Come già detto precedentemente legge anche cartelle bluray 4k HDR da HD senza problemi con menù completo. E' vero che forse non ci saranno aggiornamenti frequenti ma per ora non ho avuto nessun tipo di problema di compatibilità. Inoltre, il menu e caricamento sono veramente rapidi. Sono veramente contento e dopo 10 anni sono passato da Oppo a Cambridge Audio. Il telecomando è una favola e molto elegante, retroilluminato e più maneggievole dell'oppo 203.
Bene Enrico siete in molti a dirmelo visto che ho fatto tutto stamattina un po frettolosamente mi fa piacere perchè solitamente cerco di ragionarci sopra.. ma di tempo non ne avevo.
Uso molto anche i dvd masterizzati in AVCHD (se non ho scritto male) sono video in HD ma si possono mettere sul dvd ovviamente entro i 4 giga. Son tutti video di famiglia e ci tengo molto. E bello poterli vedere sul lettore in alta qualità anche se su un dvd.
Senti ha un tasto sul telecomando per impostare la risoluzione ? Perchè nn avendo un tv 4k la diventa complicato poi...
Ho il NAS, lo uso per lavoro è in rete ed il mio oppo 93 legge tutti i file da Nas QNAP con il supporto samba. Quindi immagino che anche questo lo faccia.
I video importanti però li ho su dischi rigidi a parte per non farli stare sempre accesi e preservarli il piu a lungo possibile quindi li tengo al riparo.
Mi interessa che legga più formati possibile perchè a breve prendero un paio di telecamere nuove (4k) e voglio la visualizzazione dei file senza dover transcodificare nulla.
Per ora tutto quello che gli ho dato in pasto lo ha letto senza problemi, dai vecchi codec xvid/dvix fino ai moderni h265. Però con telecamere varie bisogna vedere come effettivamente comprimono i files, per esperienza non è scontato che legga "quel" particolare formato di "quella" particolare camera.
Si si ma credo che non avrò problemi perchè andrò comunque su marchi conosciuti tipo canon e non ci dovrebbero essere problemi da quanto sto leggendo in giro.
Non mi aspettavo invece i file h265 :eek: che non li legge quasi nessuno, infatti è un formato che ho sempre evitato.