Attenzione, altra differenza da non trascurare è l'adozione del local dimming hardware da parte dell'X9005 vs il frame dimming adottato dall'X850.
Visualizzazione Stampabile
Attenzione, altra differenza da non trascurare è l'adozione del local dimming hardware da parte dell'X9005 vs il frame dimming adottato dall'X850.
Il local dimming è spento solo nei test di alcune testate (plasmiste), ti assicuro invece che se ben implementato non potrai farne a meno a cominciare dal maggior contrasto e clouding ridotto ai minimi termini.
In arrivo aggiornamenti sia per X9500B/X9005B/X8500B che per le Handycam FDR-AX100 e HDR-CX900 che permetteranno la riproduzione dei file XAVC S da USB-HDD (fino a 4K 24p/30p 60Mbps) senza più la necessità di attaccare la videocamera alla tv.
l'X85 è da valutare siamo in parecchi ad attenderlo, anche perchè io non condivido di spendere molto per il comparto audio che poi perdo se decido di cambiare TV, per me incide pure il fattore estetico visto da vicino quel design a cuneo verticale non è molto piacevole :( mentre l'X85 è piatto e sottile :).
Anche qui come su altri post esprimo la mia idea che è quella che in questo momento non voglio/devo "svuotare" il portafogli per un LCD.........aleggia su di noi l'OLED che, rendiamoci conto, alla primissima serie di TV è largamente superiore su quasi tutto ( tranne forsi consumi e durata ) al miglior LCD di ultimissima generazione.........non Vi pare ? ;)
Ciao, una domanda a cui ho trovato parzialmente risposta nelle pagine precedenti: esiste una reale differenza tra il modello x9005A e x9005B?
Io li ho visti entrambi nei centri commerciali e sono televisori fantastici, anche per quel che riguarda la resa audio (ho ascoltato nel centro commerciale con un caos intorno immane e il suono era estremamente apprezzabile).
Ho letto diverse recensioni e sentito pareri in cui si diceva che il vecchio modello (A) sotto certi aspetti risultava migliore rispetto al nuovo (B) in quanto Sony, per una politica di abbassamento dei costi e dei prezzi, ha abbassato un pò la qualità dei televisori.
Dalla vostra esperienza, allo stato attuale delle cose anche a fronte per dire di 300-400€ (B>A ovviamente) di differenza tra i due modelli è sempre preferibile scegliere il nuovo modello?
Purtroppo a livello di desing non mi piacciono nessuno dei 2 ( forse digerisco di piu' A del modello B che visto di profilo alla base è spesso troppo poi sale e si sfina mi ricorda una piramide , poi le casse integrate lo imbruttiscono , lo soprannominato DUMBO , e lo fanno diventare un autotreno , mi immagino quanto possa essere sgraziato a parete ) ma sono pareri soggettivi .
A livello hardware consiglio di prendere il modello B perchè è piu' aggiornato e piu' in linea con i nuovi standard futuri .
NEWS X85
Mi è pervenuta una mail in cui mi annunciano che è ordinabile, mi sembra ottimo il prezzo del 49" a 1600€, mentre invece è caro il 55" a 2300€, il 65" costa invece 3500€. Personalmente attendo qualche test, ma il prezzo del 55" è alto e poi quel MF a 200Hz mi lascia estremamente perplesso. :confused:
:D hai ragione è che Noi facilmente ci facciamo prendere la mano :D
Non sò, io desidero un 55", ma come già detto non voglio superare i 1800€, anche se devo aspettare lo farò Sono arcisicuro che nel giro di 1/2 anni avremo un TV di un altro pianeta ( OLED ) e quindi.....:rolleyes:
beato te che ci riesci, il problema mio è che
1. ho un tv ciofeca e non so se arriva a domani
2. tra 1 2 anni magari l'oled sarà surclassato dal super amoled transfugator kk24cc22pro plus e noi saremo li a dire....naaaa niente oled aspetto altri 2 anni e mi prendo il super amoled blablalba
tornando intopic sto X85 davvero mi convince....speriamo in qualche recensione prima di settembre e quando torno dalle vacanze.....me lo prendo (se non prima :D)
NB leggi il programma di installazione gratuito di sony...uno spasso, gratis te lo accendono, con 99 euri ti sintonizzano i canali e il wifi....con 259 euri te lo montano anche a parete....no ma dico....gli 2300 euro per il 55....e mi chiedono altri soldi?!?!?!? ma per 2300 euri voglio che chi mi fa la consegna sia una coniglietta di playboy
Ragazzi, io ho l'impressione che questo 49X85 sarà la versione 4K del W955 con pannello IPS, conviene quindi aspettare i primi test.
Ricordo che HDTVtest sul nero e contrasto ha bocciato di brutto LG 49UB850V.
come sempre arrivi tu e mi ammazzi l'entusiasmo :D :D :D
io vorrei conoscere qualcuno in zona milano che ha preso sto w955, gli offro una birra e lo provo, perchè ripeto, non ci credo che sony prende una toppa del genere (e poi la ripete con X85) ....dai no, non ci voglio credere
francamente ho visto (sia in ambito TV che in altri ambiti) che molto spesso i recensori di articoli tecnologici sono fuori dalla logica umana, ho visto dei film molto bene anche con tv vecchi e obsoleti, poi se il nero non raggiunge lo 0,003 chissene....spesso siamo noi a decidere
ho trovato questo non so se avevate già visto
Più che ai recensori io do molto più peso a quello che dicono i vari possessori che vedono la tv in ambiente oscurato (molti insoddisfatti).
Ovvio che il discorso cambia se la visione avviene in ambiente illuminato.
PS: spero di darti notizia che il pannello utilizzato non sia IPS per farti tornare l'entusiasmo, ma ci credo poco :D