..le dimensioni nn sono ancora uscite immagino..
Visualizzazione Stampabile
..le dimensioni nn sono ancora uscite immagino..
Effetti sulla gamma dinamica dell' X-tended Dynamic Range Pro sull'ammiraglia top di gamma 4K X950B (full led local dimming),
http://cdn.avsforum.com/4/46/500x100..._Sony-HDR.jpeg
In questo confronto, l'X950B a sinistra è chiaramente più luminoso rispetto a quello sulla destra, che è uno dei modelli UHD dello scorso anno. Ma non è solo più luminoso, sembra molto più realistico.
Sony sostiene che questa tecnologia aumenta la luminosità di gamma di due (versione normale) e di tre (versione Pro), aumentando la luminosità di picco e l'abbassamento dei neri.
http://asset3.cbsistatic.com/cnwk.1d...ony_ER_Pro.jpg
http://asset0.cbsistatic.com/cnwk.1d...Pro_vs_Reg.jpg
X-tended Dynamic Range Pro sulla sinistra.
High Dynamic Range: Dolby Vision, X-tended Dynamic Range Pro, and beyond
Ragazzi io vorrei comprare il w905 da 40 pollici, però vorrei essere certo che riguardo questa grandezza non siano stati presentati modelli superiori a questo, vado tranquillo? ho visto che i nuovi modelli da 40 sony non hanno il trilouminous e che sembra inferiori al w905. Il 4k imho è meglio prenderlo quando la tecnologia sarà matura.
Ci sarebbero le prime conferme che sul nuovo top di gamma XBR950B 4K il pannello è a 8 bit con processamento a 14 bit
"The XBR950B sets are 8 bit panels fed by a 14 bit processing engine. This was done to keep cost down as well as improve color response. At this resolution, this is actually a better solution as most sources available to the consumer are 8 bit and the processing at 14 bits effectively removes all color banding artifacts. Saw this demonstrated at CES and it worked extremely well".
Vizio and Sony Impress, Curved Screens Puzzle: Trends from CES 2014
Non voglio fare il professorino ma solo lanciare un'idea di discussione..
Ogni anno ci spelliamo le mani per nuove features esclusive e magari scegliamo quel modello proprio per quella caratteristica.. Salvo poi leggere in quasi tutte le recensioni che per i puristi è consigliabile disabilitare il 90% dei filtri e dell'elettronica...
Non vi sembra un po "ridicolo"? Ovviamente mi metto per primo nel discorso.. Ma poi a casa ho un w905 con tutto spento tranne il motionflow e il triluminos settato medio..
Sono notizie per chi è curioso (come me) di capire come funziona questo nuovo algoritmo che "dovrebbe" aumentare il contrasto e che certamente non è motivo esclusivo di scelta di una tv.
Ovviamente un pannello a 10 bit darebbe i migliori risultati specialmente in ambito UltraHD perchè adatto supportare lo spazio colore ampliato del nuovo standard REC.2020
Che cosa è l'Ultra HD? spiegato il futuro della TV
Qualcuno sa quando potrebbero essere disponibili per il mercato Italiano?
Piò o meno Aprile, massimo Maggio..........
Credo che ogni tecnologia nuova va usata nella dovuta maniera e nel contesto giusto, ovvio poi ognuno ha il suo modo di vedere il tv. Questo X-tended Dynamic Range mi sembra che sia nelle scene scure che luminose dona piu' dettagli rispetto in precedenza, unica cosa che noto solo una perdita di dettaglio sullo sfondo nella foto con la citta illuminata, ovvio bisognera' vedere come si comporta e successivamente trovare l'equilibrio giusto. Comunque per esempio questa cosa sicuramente mi potrebbe invogliare a scegliere il prossimo tv ( sempre se e' vero quello dice la sony ).
Che goduria la Simple Connection!