eldest tu sai se ciò è possibile utilizzando un cavo hdmi con ethernet ed eventualmente come faccio a sapere se gli apparati hanno tale funzione ?
Visualizzazione Stampabile
eldest tu sai se ciò è possibile utilizzando un cavo hdmi con ethernet ed eventualmente come faccio a sapere se gli apparati hanno tale funzione ?
ciao volevo sapere cosa intendi per basso? a quanto hai il volume del tv . anche io ho un panasonic (v20) ma non ho riscontrato questo problema. poi parli anche di audio pessimo immagino come qualità?in quel caso probabilmente ci può essere qualcosa che non va nella sezione audio
Ho provato nel weekend a smanettare un pò con le impostazioni video, ed il lavoro che fa il processore coi DVD è eccezionale.
A proposito, dovrebbero essere tutti dei filtri, ma qualcuno conosce il significato delle seguenti opzioni?
- FNR
- BNR
- MNR
Non ho ancora fatto molte prove invece coi BR. Consigliate di lasciare su Direct?
ciao ragazzi io attualmente ho una ps3 slim, dite che con questo lettore farei un bel passo in avanti come qualità di visione dei blu ray o sarebbero differenze minime? grazie mille!
Non ho ancora fatto un confronto, ma a dire il vero è da un pezzo che non uso più la PS3 come lettore BR. Oramai è già stata ampiamente superata dai lettori dedicati, pur rimanendo comunque ancora valida.
Il nuovo standard HDMI l'hanno fatto anche per scopi futuri.
Comunque la connessione ethernet nel cavo dovrebbe servire principalmente per controllare direttamente un apparecchio (display o sinto) da un altro apparecchio remoto, in modo da poter fare piu' cose che attraverso il protocollo CEC dellHDMI, oppure senza dover usare porte seriali (v. domotica).
Secondo me avrebbe poco senso navigare in internet sul televisore facendo passare la connessione di rete attraverso il lettore DVD, meglio collegare direttamente il TV alla rete.
Onestamente, anche in prospettiva poi non ne vedo questa grande utilita', anche perche' tutti gli apparecchi consumer tra poco avranno un proprio collegamento wireless incorporato.
Magari avra' piu' senso nel mondo professionale o "prosumer".
Tendenzialmente, in futuro avremo tutti telecomandi touch screen (tipo tablet) che consentiranno di accedere a servizi di controllo basati su servizi di tipo web presenti all'interno degli apparecchi: alcuni sintoampli gia' hanno questi web server interni da anni, ma finora serve un PC o un tablet per utilizzarli.
Ma per usarli basta gia' la normale connessione wireless o cablata.
Ok grazie. ;) Quindi come immaginavo sono tutti filtri.
guarda anche io ero nella stessa tua condizione e ti posso dire che il salto in avanti è notevole oltre che con i br anche con i dvd
io tra le altre cose avevo anche un problema con il dts hr (dopo circa 40 minuti di visione a volte era come se si sgnagiasse il segnale) cosa che logicamente con questo lettore non avviene
per curiosità ho provato sul mio panasonic con il collegamento diretto . a 35 in ambiente domestico con rumori vari c'è una discreta comprensione,a 70 il volume è abbastanza sostenuto
sinceramente non mi pare,anzi ho avuto l'impressione che il mysky fosse anche + basso
e comunque una volta collegato all'ampli riesce comunque a darmi un bel coinvolgimento