ciao a tutti perchè a me non legge nessun tipo di mkv da qualsiasi fonte ? c'è qualche cosa da sbloccare? grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti perchè a me non legge nessun tipo di mkv da qualsiasi fonte ? c'è qualche cosa da sbloccare? grazie
...ciao, a me li legge traquillamente e passa anche l'audio multicanale.....peccato no li porti a 24p.......che firm. hai??...penso devi aggiornare via internet oppure in rete c'e' quello manuale...
ciao grazie della risposta il lettore l'ho acquistato ad ottobre ed appena installato ho aggiornato il firmware, adesso pero' provo a ricontrollare....... mi vede il server, legge le foto ma per i film in mkv a 1080 mi dice formato non riproducibile idem con chiavetta usb
....strano?!..aggiornato al v.1.49?....io non uso il server ma da chiavetta e addirittura da hd 1terabyte mi legge tutto anche .mkw da 11gb in dts!!!
.....io ho un'altro problema di cui tu potresti confermarmi l'esistenza: io uso la funzione "avvio veloce o quick start" ATTIVA in maniera che l'avvio del disco sia più veloce all'accensione del lettore. Questo però mi dà una controindicazione, ovvero quando lo spengo(molte volte ma non sempre) subito dopo lo spegnimento, mi si riaccende in automatico!!! e questo problema me lo da solo quando lo spengo io e non quando è già spento definitivamente ovvero NON è che mi si accende di notte da solo per intenderci!!
Grazie
Ciao anche a me da quel problema dell'accensione ripeto l'operazione di spegnimento un paio di volte..... Quasi quasi butto sto lettore dalla finestra....... Ma per gli mkv invece hai dovuto sbloccare qualcosa o viene tutto "naturale"
...ti confermo che bisogna spegnerlo un paio di volte!!!.....immaginavo di non essere l'unico!!!!....comunque se togli la spunta ad "avvio veloce" non ti dà più problemi e cambia poco in velocità........per gli .mkw non ho dovuto fare niente, sono sempre andati.....nel mauale c'e' scritto come fare un reset, poi fallo anche dal menù "ripristino impostazioni", poi togli la spina dal muro per 5 minuti e poi vedi se vanno gli .mkw....di più non saprei.......
Ho letto la discussione; sono ideciso se prendere questo lettore oppure il yamaha 673, che costa un 100 euro in più (ho la TV pana, l'ampli Yamaha per cui vorrei restare con queste marche anche per una questione di telecomando).
Il 220 legge bene i divx o è un po' "schizzinoso"?
Vale la pena spendere 100 euro in più per il yamaha?
Non ho particolari esigenze di connessioni, nel senso che preferirei collegare tutto con un solo cavo hdmi.
Vorrei che leggesse file da fonte esterna (USB o HDD) senza piantarsi, sia avi che mkv.
Cosa mi consigliate di fare?
Ho trovato diversi 220 usati in vendita, mentre nessun 673: vuole dire che i possessori del yamaha sono più soddisfatti o che ne sono stati venduti molti meno del panasonic (cosa perfettamente plausibile)?
Potrebbe essere un buon metoso per decidere cosa comprare?
...ho contattato l'assistenza Panasonic spiegando il problema dell'autoaccensione dopo lo spegnimento e loro mi hanno riferito che hanno girato la domanda al centro Panasonic per l'Italia i quali non conoscevano il problema come bug ma suppongono sia il lettore difettoso da portare a riparare.
Ora, visto che lo stesso problema lo lamenta gigiuz e che il problema si manifesta solo con il settaggio AVVIO VELOCE su ON, vorrei capire se altri utenti lamentano il problema che porta a dover spegnere più volte(di solito 2 volte) il lettore fino a quando non si riaccende di più oppure se siamo solo io e gigiuz e quindi mando il lettore a fare il giro in assistenza con tempi e imprevisti dovuti alla riparazione di un prodotto che ha 1 mese di vita.
Grazie
nuovo aggiornamento firmware
2013/2/18 Ver 1.52
VIERA Connect™ update
DLNA compatibility
...interessante, stasera aggiorno dal 1,49 a questo 1,52 e speriamo bene!!!
.......per curiosità/statistica Mulder, a te dava il probblema dell'autoaccensione prima di quest 1,52???
Grazie
no, nessun problema
...fatto l'aggiornamento, ma niente da fare, il mio lettore mi si riaccende da solo dopo che lo spengo e devo spegnerlo un paio di volte perchè non si riaccenda più, se tolgo l'avvio veloce allora tutto ok nessuno problema.
Mha che strano?!.....anche a gigiuz da lo stesso problema mentre Mulder non ha problemi in tal senso......
...scusa Mulder un'altra domanda tanto per sfatare ogni dubbio, tu utilizzi la funzione "AVVIO VELOCE" oppure è impostata su "OFF"???...ti chiedo questo perchè anche io non ho nessun problema se imposto su "OFF", mentre su "ON" mi dà il problema succitato.
Grazie
avvio veloce cioè quick start, giusto??
si si, è su on e ti confermo che il problema non lo ho
...che storie....pensa Mulder che da MW, dove ho acquistato il 220, mi hanno detto che NON è un problema, che è normale che il lettore ritorni in stand by perchè la funzione "quick start" funzione proprio così, consumando più elettricità nell'ordine di 5-6 € all'anno(e questo l'ho letto anch'io) e che il lettore per avviare più velocemente il disco, DEVE restare in stand by pronto per partire e che chiaramente il fatto che io ho attivo il Viera lynk, fà si che mi si commuti il canale in automatico e quindi noto di più questa cosa(e anche questo mi torna)......mha non sò che dire....capisco tutto, ma quando spengo deve spegnersi e basta...o no!?
guarda, non so che dirti. Io so che spengo e, fin'ora, non è mai successo che si riaccendesse.
Farò qualche altra prova di verifica per cercare di poterti essere d' aiuto ;)
ma se non si riaccende............non si riaccende, e, per come la penso io, credo sia giusto così.