Allora mi dici qual'è la funzione di scaler nel menù per favore???
Mi sa che tu ce l'hai ma non hai capito come funziona.
Visualizzazione Stampabile
Allora mi dici qual'è la funzione di scaler nel menù per favore???
Mi sa che tu ce l'hai ma non hai capito come funziona.
menu immagine/altre impostazioni
Se vuoi, vengo a casa e te lo imposto, se un giorno ne avrai uno
Si,eppoi???dimmi la voce precisa.Citazione:
ursinho ha scritto:
menu immagine/altre impostazioni
Stanotte ti faccio avere la foto...Citazione:
ursinho ha scritto:
Se vuoi, vengo a casa e te lo imposto, se un giorno ne avrai uno
insomma scala o no???
io so di si!
ha un circuito apposito.
Ho il televisore da una settimana...ho fatto 2000 prove e a parer mio non scala un bel niente...anche perchè avendo un VPR con Denon 2910 so le differenze tra un segnale Pal e uno scalato a 1080.Sono curioso che l'amico mi dica qual'è esattamente la funzione di scaling...perchè le voci che sono presenti nel menù,sono tutte del tipo,min./max./auto.
Non credo propio che uno scaler che porta il sgnale a 1080i possa lavorare in modo minimo,massimo o automatico...la parola scaler vuol dire scalare un segnale da una risoluzione ad un'altra.Settando al minimo che cosa fa lo scaler mi porta a una risoluzione poco sopra a quella Pal,massaima a 1080?e auto???
Sono andato a rileggere la prova di AfD. e l'unico scaler che parla è quello di adattamento dei segnali NTSC a Pal.
Locutus2k
illuminaci tu!!!!!!!
help!!!
tratto dal sito jvc
TV Color europeo dell'anno 2004-2005" HV-36P38SUE
Il TV JVC mod. HV-36P38 è il primo TV consumer che è in grado di offrire segnali video ad alta definizione con una definizione piena di 1920 x 1080 pixel attraverso un ingresso Component dedicato - cinque volte la densità delle immagini dei TV standard e dei DVD. Anche con contenuti con definizione standard, grazie alla già premiata tecnologia DIST, tutte le immagini visualizzate dal TV vengono convertite in immagini ad alta definizione senza sfarfallii. Entro l'anno prossimo, il numero di programmi ad alta definizione in Europa sarà notevole e i possessori di questo prodotto saranno al passo con i tempi e decisamente avvantaggiati.
:D
Non so cosa dirti...onestamente non ho visto questo salto di qualità...che cmq non capisco quale sia la "voce" da attivare per scalare l'immagine a 1080,dato che poi nel libretto non è riportato.
Allora, il JVC incorpora la tecnologia D.I.S.T. che significa Digital Image SCALING Technology.Citazione:
astrea ha scritto:
Locutus2k
illuminaci tu!!!!!!!
help!!!
Questo vuol dire che un circuito interno scala automaticamente il segnale in ingresso per adattarlo alla miglior risoluzione possibile per il TV (cosa confermata anche dalle specifiche JVC di cui al messaggio sopra).
Scalare non significa automaticamente "aumentare" la qualità delle immagini, solo portarle ad una risoluzione diversa. Mi vengono in mente i primi CD sui quali si "sbatteva" letteralmente il master di provenienza credendo di migliorarlo per il solo fatto di renderlo "digitale" ... con risultati pessimi.
Se il segnale in ingresso è valido (es. un buon DVD su ingresso component) il risultato sarà ovviamente migliore che vedere Italia-1 con mille e uno disturbi.
Detto questo confermo che il JVC è una "bestia da DVD": è con il collegamento component insieme ad un lettore dalle uscite interlacciate molto buone (es. Pioneer 868) che il TV dimostra la sua classe superiore.
Col segnale televisivo standard si vede nè meglio nè peggio di molti altri televisori.
La scart in RGB può essere un pochino rumorosa, mentre in S-Video è fantastica (provata con un lettore di Laser-Disc e un buon disco).
Per quanto riguarda i vari filtri, è questione di gusti: io ho messo tutto su minimo.
Ciao,
Locutus2k
Lo ripeto, nel caso non fossi stato abbastanza chiaro: NON comprate il JVC per vedere meglio la TV o il SAT (a meno che il ricevitore non esca in component).
COMPRATELO per vedere al meglio i DVD i Laser-Disc e tutto quello che si può collegare all'ingresso component.
Puoi dirmi le differenze sostanziali con tv come il panasonic pd50 ,che costa di piu' ma mi sembra scali perfettamente tutti i segnali come il DIST cioè dovrebbe almeno costare uguale e non supporta neanche i 1080i...., bah...
Scusa ... non ho capito quello che mi chiedi. Che io sappia le maggiori differenze col Panasonic sono il prezzo (maggiore per Panasonic) e che il Panasonic non supporta i 1080i.Citazione:
davestas ha scritto:
Puoi dirmi le differenze sostanziali con tv come il panasonic pd50 ,che costa di piu' ma mi sembra scali perfettamente tutti i segnali come il DIST cioè dovrebbe almeno costare uguale e non supporta neanche i 1080i...., bah...
Poi, bisognerebbe vederli affiancati per valutare meglio.
Ciao,
Locutus2k
No perchè si dicutaeva del fatto che non si sa se e come il jvc scala i segnali, anche quelli "normali", in pscan, il panasonic in tal senso mi sembra che eccelle sotto questo punto di vista, mi sbaglio?