Visualizzazione Stampabile
-
Input/Output
CI (Common Interface) Sì
VIERA Image Viewer Sì(riproduzione AVCHD / SD-VIDEO / Motion JPEG [Lumix] / MP4 Xacti] / DivXPlusHD / MKV / WMV / JPEG / MPO / MP3 / AAC / WMA)
USB 2 (1 laterale, 1 posteriore); Memoria di massa / Tastiera / WiFi / SK Camera
Ingressi HDMI / Caratteristica supportata 4 (1 laterale, 3 posteriori) / canale audio di ritorno (Ingresso 2)
Ingresso Video Composito AV2: CVBS x 1 (laterale)
Ingresso Video Component tipo a fono RCA x 1 set (posteriore)
Audio Input (per HDMI, composito, component) fono RCA x 2 (1 laterale, 1 posteriore)
Ingresso/uscita 21 Pin AV1: AV In/Out, RGB In, Q-Link (posteriore)
Porta LAN Sì
Uscita Audio Analogica tipo a fono RCA x 1 set (posteriore)
Uscita audio digitale (ottica) Sì
Jack cuffie 1 (laterale)
-
Grazie Cozmo, avevo letto ma trattandosi del primo acquisto volevo la conferma :p
Sulla possibilità di sfogliare la rete con autenticazione, utilizzando la condivisione di windows sai niente?
Con l'attuale televisore (crt 28") uso XBMC installato su una vecchia xbox ma prima o poi anche le deve andare in pensione
-
Per gli aloni ho provato a testare i grigi a tutte le ire e i grabchietti e non ho notato nulla...nemmeno nella sintonizzazione, né col dtt e tantomeno cpn nessun blu ray....npn voglio impazzire a fare altri test...piú di cosí!
i FBr li vedevo bene nell'esemplare che ebbi verso giugno...rimrssi gli strssi BD e nessuno sbalzo...che é la cosa chr piú mi premeva...
CONTENTISSOMO COSÍ:cool:
Agli occhiali son riuscito a togliere il nasello per me scomodissomo...senza rovinarli..ora si che si ragiona;)
qualcuno ha giá giatdato sul sito pans se l'aggiorn si puó meytete si usb?
cosa csmbia dal ..14 al ..17?
-
Scusate l'italianp...scrivo da Galaxy S:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da paxrules
Sono pazzo io o il tv?
Gli aloni verdi sono così. Hanno un comportamento non troppo preciso.
Non si notano sempre e dipende dai colori. A volte si vedono sul grigio, a volte su degli azzurri chiari, oppure su una parete beige.
Però se non ti danno fastidio goditi tranquillamente il televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jardel
mi dite i settaggi ottimali da impostare nel tv nelle varie modalità 2d e 3d??
nessuno sa aiutarmi?:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da mizio2000
Ciao a tutti,
Quale chiavetta USB wifi posso mettere per collegare il TV alla rete wifi di casa, devo per forza compare quello consigliato sul manuale del televisore?....costa moltissimo!...poteri usare una qualunque chiavetta USB wifi?
Sembra che la netgear WNDA3100v2 sia compatibile, vedi link che ho messo in quinta pagina, al max un adattatore di rete sempre netgear wnce2001.
Domani se la trovo prendo la chiavetta in questione e vi faccio sapere, se la trovate prima voi grazie per la verifica...
Citazione:
Originariamente scritto da Graoul
-
@jardel
sembra a tutti che per il 2D la semplice modalità True Cinema, associata ad un bell' OFF su tutti i filtri opzionali, sia la modalità migliore.
per il 3D non so aiutarti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
@ carax: con questo modello non si può registrare.
Grazie mille. Mi ero lasciato ingannare dal telecomando. In effetti, non è che la funzione mi servisse proprio, fino ad oggi per registrare ho usato un Medely Evo.
Spero di non chiedere una cosa troppo specifica, mi rendo conto che è un caso particolare: nella nuova casa in cui sono, ho una pessima antenna (il padrone di casa l'ha fatta girare per parecchi metri) e il Medley praticamente non vede molti canali. Il Panasonic invece sì, vede tutti i canali in chiaro perfettamente. A questo punto, pensavo di collegare il Medley al Panasonic sia via HDMI sia via Scart in uscita dal Panasonic e in ingresso al Medley, di modo tale da usare l'HDMI per vedere il Medley (sul cui hard disc ho parecchia roba) e la Scart per mandare, usando il timer del Panasonic, al Medely il segnale dei canali che non vede, di modo da poter registrare pure da quelli (è una soluzione provvisoria come questa casa in affitto, giusto il male minore - e mi scuso in anticipo per l'ignoranza).
Vi sembra sensato o ci sono soluzioni migliori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nardo
Gli aloni verdi sono così. Hanno un comportamento non troppo preciso.
Non si notano sempre e dipende dai colori. A volte si vedono sul grigio, a volte su degli azzurri chiari, oppure su una parete beige.
Però se non ti danno fastidio goditi tranquillamente il televisore.
L'unico che mi darebbe fastidio era quello forte sul grigio della sintonizzazione, quindi chissenefrega per ora! Oggi mi dovrebbero mettere Sky, se con quello non avrò problemi me lo godrò sicuramente, in HD è una bomba. Ho visto Il castello errante di Howl in 720p, sembrava dipinto sullo schermo, fantastico.
-
ragazzi anche io ordinato da mw e sto aspettando che il corriere me lo consegni. Avevo la possibilità di estendere a 5 anni la garanzia, me lo consigliate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bini2000
ragazzi anche io ordinato da mw e sto aspettando che il corriere me lo consegni. Avevo la possibilità di estendere a 5 anni la garanzia, me lo consigliate?
Quanto costerebbe? E' possibile farlo anche qualche giorno dopo l'acquisto? (Anch'io l'ho comprato da MW, ma nel negozio fisico, con la promozione sottocosto, l'altroieri.)
-
Citazione:
Originariamente scritto da m2k
-audio gracchiante sopra i 40
Spero di non dire una cosa troppo ovvia, ma: appena tolta dalla scatola e collegata, anche la mia era un po' gracchiante. Poi ho impostato il settaggio audio / "fino a 30 cm dal muro" (in effetti, la mia è proprio a ridosso del muro, appoggiata al muro con il piedistallo), e da allora l'audio si sente perfettamente (per essere l'audio di una tv al plasma, ovvio), a qualsiasi volume e da qualsiasi fonte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da bini2000
ragazzi anche io ordinato da mw e sto aspettando che il corriere me lo consegni. Avevo la possibilità di estendere a 5 anni la garanzia, me lo consigliate?
Si e no, non è proprio un'estensione di garanzia.
Ricordiamo che la garanzia mediawolrd offre il rimborso del 70% dei costi di riparazione iva esclusa.
Quindi devi prima sganciare i soldi della riparazione e poi attendere il rimborso.
Se non sbaglio a fare i conti una riparazione di 400€ ti verrebbe rimborsata 220€
-
Citazione:
Originariamente scritto da m2k
Ricordiamo che la garanzia mediawolrd offre il rimborso del 70% dei costi di riparazione iva esclusa.
ops così ha detto il commesso e così sapevo anche io, leggendo sul sito invece dice:
Citazione:
Dal totale del documento fiscale verrà dedotta l'Iva, e applicata una franchigia del 10% sull'imponibile.
il 69% delle spese di riparazione quindi ?