io l'ho ordinato da amazon italia...e non c'è il bd in bundle.Citazione:
Originariamente scritto da paco59
a me basta che legga bene gli mkv con sottotitoli, e la possibilita di usare youtube. altro non mi serve :D
Visualizzazione Stampabile
io l'ho ordinato da amazon italia...e non c'è il bd in bundle.Citazione:
Originariamente scritto da paco59
a me basta che legga bene gli mkv con sottotitoli, e la possibilita di usare youtube. altro non mi serve :D
stranissimo, io nella scatola ci ho trovato SPACE STATION 3D in imax, che comunque devo ancora visionare, devo dire veramente una piacevolissima sorpresa perchè non era scritto da nessuna parte del bundle .
Rimarrai molto deluso..... l'ho scritto anche su qs threadCitazione:
Originariamente scritto da gorunks2001
Sono molto felice di vedere che nessuno risponde alla mia domanda...
Per favore, qualcuno che non ha problemi di audio basso con questo lettore, potrebbe dirmi che impostazioni audio usa?
Thanksss
HDMI =PCM multicanale
DIGITALE = passante primario
in effetti l'uscita audio del TV è un po' piu' bassa, rispetto ad altre sorgenti, ma non molto ...
fai un po' di prove con le varie voci sul menu dell'LG.
potrebbe anche dipendere da un scarsa sensibilità del tuo TV
se controlli, potrebbe/dovrebbe esserci una funzione che automaticamente allinea i livelli di tutte le sorgenti collegate al Tv
Le uniche sorgenti sono antenna e lettore blu ray (il 580 per l'appunto) e il TV è un sony HX800...non ho trovato questa opzione per allineare l'audio delle due sorgenti. Credi forse che potrebbe cambiare qualcosa se spostassi il lettore su un'altra porta HDMI?Citazione:
Originariamente scritto da paco59
sei tu che devi fare tutte le prove, spostati di presa, poi prova anche a mettere sul menu dell'LG audio - hdmi - pcm stereo anzichè multicanale .
poi puoi provare anche l'altra opzione che adesso non ricordo come si chiama ...
se ce l'hai, prova un altro cavo hdmi .
vedi di dare un'occhiata al libretto di istruzioni (anche se è in inglese) se trovi notizie al riguardo , ma anche a quello del sony .
non mi pare possibile che per sentire appena devi alzare quasi al massimo il volume tv
la mia tv lg non mi legge gli mkv che ho fatto con makemkv...dite che avrò lo stesso problema? avete qualche metodo particolare per crearvi gli mkv da bluray originali?Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Sentire appena no...però per avere un audio decente (diciamo un audio che riempia la stanza...e non parlo di un salone enorme...saranno al più 4x4 m) mi capita che alcuni BD devono avere l'audio a 90/100.Citazione:
Originariamente scritto da paco59
allora penso che chiedi troppo al tuo tv . gli speaker integrati di questi lcd extrapiatti fanno ridere ... vanno bene per un telegiornale ma non per un film, e non possono "riempire la stanza" per limiti fisici .
penso che fai prima a dotarti di un ampli (anche economico, tipo onkyo 608) cosi' avrai il coinvolgimento che cerchi e qualità molto alta rispetto alla spesa, anche perchè il tv lo merita.
Guarda, io con questo televisore ci guardo anche le serie TV e il cinema che passano le reti generaliste, ma non ho problemi di audio basso.Citazione:
Originariamente scritto da paco59
Comunque qualcuno potrebbe dirmi come tiene settata la voce DRC del lettore?
Thanksss
Il problema audio non risiede nel lettore ma nella diversa tipologia di audio quando guardi sia serie tv e cinema con sky rispetto a un bluray; mi spiego molte delle volte le emittenti televisive trasmettono in semplice stereo o delle volte sky trasmette in un dolby digital rielaborato da loro per problemi di banda ottenendo il più delle volte un dolby pro logic più che un dolby digital. Quando invece guardi un blu o dvd le tracce audio sono impostate con un livello di offset in db che serve per impostare il corretto volume di ascolto con gli ampli e per godere della più vera resa cinema-like.
Se però ti vuoi affidare anche in questo caso all'audio penoso dei tv lcd odierni sei libero di farlo ma sappi che non otterrai mai niente di buono e quindi ti consiglio di prendere un "compattone" fatto da ampli+casse cosicchè il problema lo risolvi completamente.
DRC= auto
HDMI= pcm multicanale
gentilmente qualcuno mi spiega come devo rippare il mio bluray per ottenere un mkv leggibile da questo lettore?
ovviamente tenendo la stessa qualità del bd, quindi senza compressione
Ti ringrazio infinitamente della tua gentilezza e della tua chiarezza. Ora capisco perchè i vari problemi di audio basso (ovviamente proverò a settare come mi hai consigliato tu).Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Comunque non è che io non voglia acquistare un impianto audio decente, ma semplicemente non ne ho i soldi....io sono uno studente universitario e già per acquistare TV e lettore ho dovuto spendere i miei risparmi di circa 2 anni...al momento non ho proprio i soldi necessari per un impantino audio.
Ah e comunque il riferimento ai programmi TV non era a sky, ma semplicemente ai film e serie TV dei canali in chiaro (RAI, Mediaset etc).
purtroppo ancora nessuno mi ha risposto come creare un mkv compatibile per questo lettore.
comunque mi è arrivato oggi da amazon, con spina italiana e con i blu-ray "Space-Station 3d" e "A Christmas Carol 3d", veramente ottimo!
Oggi farò le mie prove
edit: ho provato, ma ho notato la totale assenza di un tasto nel telecomando per cambiare i sottotitoli e l'audio durante la riproduzione del film. come si fa?