Visualizzazione Stampabile
-
Beh,vedo che bene o male la pensiamo tutti allo stesso modo,per ora la cosa che mi auguro di piu' e' che la vita del BD sia la piu' lunga possibile,e arrivi a toccare vette di eccellenza qualitative piu' alte possibili ;)
@ Salmon,dimenticare Metropolis? Mai nella vita,anzi spero di vederlo presto in BD magari con un restauro all'altezza del magnifico Mago di Oz ;)
-
@Maxrenn 77.
Pensa che alcuni anni fa mi sono laureato con una tesi su Metropolis quindi ti quoto in pieno. Esiste una ottima copia restaurata da Ennio Patalas. Te la consiglio.
(chiuso off topic).
In topic il 3d non sarà, secondo me solo un giocattolo, ma il modo in cui fruiremo nel prossimo futuro di tutte le nuove release. Inoltre molti film saranno riproposti in 3d.
-
Grazie per la dritta Antonio ;)
A proposito di vita media,qualcuno di voi ha idea di quando piu' o meno i nuovi titoli inizieranno ad uscire solo in BD e non piu' in dvd?
-
Non credo sarà una cosa immediata, per me passerà ancora qualche anno per vedere il tramonto definitivo del dvd...credo anche che l'affermazione del BD si avrà definitivamente quando inizieranno a circolare a prezzi umani BD-Recorder e supporti vergini a prezzi più avvicinabili
Sul 3D a me non dispiace affatto (ad esempio L'Era Glaciale 3 per me é stata uno spasso), ma la vedo una cosa difficilmente realizzabile in un normale salotto di casa, almeno a buoni livelli....poi se uno ha una sala dedicata, trattata, ecc, ecc, allora é un altro paio di maniche, ma se il 3D vuole diventare il nuovo standard credo dovrà rivolgersi ad un pubblico un filo più ampio
-
Vita media dei blu ray
Qualcuno ha mai pensato a quanto possa durare nel tempo la sua collezione? dopo quanti anni i dischi potrebbero non vedersi più?
-
La vita media di un supporto cd/dvd/bd dovrebbe aggirarsi sui 15 anni.
Fonte: http://www.anarchia.com/dettagli-gra...tici-9209.html
-
non so quanto sia attendibile quella fonte.. non altro perché considera cd/dvd/blu-ray allo stesso modo, nonostante siano parecchio differenti a livello costruttivo.. questo senza considerare che non si fa distinzione fra disco masterizzato e disco stampato..
i dvd originali dovevano avere una vita media di poco più di 5 anni (i miei si vedono ancora perfettamente dopo quasi 10).. ricordo che quando si parlava dei primi bd si faceva riferimento ad una ventina d'anni di media..
personalmente non mi porrei il problema perché al di là di qualche test in laboratorio non si potrà mai sapere con certezza visto che non fanno passare neanche 10 anni che sfornano un nuovo supporto..:rolleyes:
discorso diverso per i supporti masterizzati, dove il discorso cambia sensibilmente perché dipende molto dalla qualità del supporto vergine, dal masterizzatore, dalla velocità di masterizzazione... io personalmente i miei dati importanti li rimasterizzo ogni 3 anni, giusto per non avere problemi..)
-
Ma si intende il tempo entro il quale si consumano se si vedono un numero determinate di volte, oppure il tempo che il disco impiega a "deteriorarsi" nel tempo anche se è stato visto solo un paio di volte?
-
beh se uno il disco lo conserva bene l'unico problema rimane il tempo :)
-
ho dvd che hanno ormai 10 anni e più (i brd più vecchi ne hanno 5) e filano tutti senza problemi...il punto credo sia come si trattano le cose,ma questo vale per tutto...:)
l'unica cosa che ho notato sui dvd e brd (l'avevo già detto su un'altra discussione) e che su alcuni il colore argento che riveste la parte centrale del supporto in plastica,con il passare del tempo (mesi,anni) tende a sparire e/o ad essere irregolare almeno nella parte più vicina al buco centrale del supporto,tempo fa ho "indagato" sulla situazione e mi fu spiegato che era causato dall'ossigeno ma mi fu assicurato che la parte la parte scritta del disco,quella utile per intenderci e rispettivi strati sono sigillati e protetti,infatti i dischi filano senza problemi,sicuramente non è una vera problematica, ma mi è sembrato giusto approfondire.;)
-
15 anni si riferiscono a dvd/brd vergini, ovvero supporti che noi utilizziamo per inserire i file che ci interessano.
Diversa durata hanno(dovrebbero) i supporti ottici originali,ovvero quei brd che acquistiamo in cui c'e' il nostro film preferito.
In questo caso mi sembra di ricordare che i produttori dichiararono una vita di 100 anni.
Ora non so se sia vero, ma se il disco viene utilizzato e poi riposto correttamente nella custodia e lontano da fonti di calore, il brd dovrebbe rimanere immacolato
Domanda. e i brd mai aperti? quelli in pratica che sono negli scaffali dei negozi? anche loro hanno un tempo di vita gia' prestabilito nonostante non siano mai stati aperti?
Io non credo che i brd e i dvd originali siano "a tempo": credo che durino se trattati con le dovute attenzioni.
Ho dvd acquistati nel 1998 che si vedono e sentono ancora splendidamente
-
quindi ??c'è chi parla di 10 anni, chi di 100 !!:confused: se tra tipo 5 anni non dovessero piu' funzionare i miei giochi della Play2, Play3, xbox, xbox360 e i Bluray allora si che mi girerebbero !!!:muro: mi avete fatto venire l' ansia !!!
Io i miei giochi e Bluray li compro nuovi, li tengo nelle custodie e in piu' metto la custodia in delle buste per dvd e Bluray, spero che la mia collezione non muoia mai !!! altrimenti avrei buttato un sacco di soldi !!:(
-
Il fatto che non sia mai stato aperto e utilizzato non c'entra...non è che utilizzando il disco si "consuma"...al massimo si deteriora la testina del lettore.
-
-
Gran bella discussione.
Ma insomma: questi blu-ray si deteriorano oppure se trattati bene resteranno sempre leggibili? :D