Visualizzazione Stampabile
-
Assolutamente no, le Major bloccano la visione del disco 3D se non c'è collegata una TV 3D ed è questo il motivo per cui la Paramount, la Fox etc, fanno uscire le combo pack con il disco 3D e il disco 2D, che in questo caso è penalizzante perché è il disco del 2008... Anche lo stesso Transformers 3 non riesco a vederlo sulla PS3 per questo motivo.
Altro capture da Transformers:
http://screenshotcomparison.com/comparison/6415
Qui differenza più netta ma non mi dà particolarmente fastidio
-
Credo dipenda dall'editore e dal titolo, per esempio Hugo Cabret 3D si vede senza problemi anche in 2D, ma ricordo di averne anche altri...
-
Le case italiane non sono rigide come le Major americane; nel caso di Top Gun essendo Paramount è bloccato sicuramente...
-
Se a qualcuno interessa, sia su prime video che netflix, è presente Top Gun con il master utilizzato per l'edizione 3D (ma in 2D ovviamente), con tanto di logo paramount del centesimo anniversario nel caso ci fossero dubbi. Pur con tutti i problemi di compressione dovuti allo streaming in entrambi i servizi, è uno spettacolo. Speriamo non ci voglia ancora molto per poterlo vedere su disco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ingegnere
...Speriamo non ci voglia ancora molto per poterlo vedere su disco.[CUT]
In che senso??? :wtf::wtf::wtf:
-
Credo intenda un disco 2D col master della versione 3D (si spera) scevro da filtri vari.
-
sono quasi certo che con l'uscita al cinema del sequel Paramount tirerà fuori l'inevitabile disco UHD, troppo ghiotta l'occasione... solo questione di attesa...
-
Ho comprato da poco il blu ray remastered di Top Gun. Tutto molto bello, ma la traccia italiana DD 5.1, che ricordo non essere la stessa del precedente blu ray che era DD 2.0, l'ho trovata troppo coprente sui dialoghi, che in alcuni punti si fa fatica a sentire, cosa che (vado a memoria perché non ho il vecchio BD, se riesco a farmelo prestare da un amico confronterò) non mi pare si verificasse con la vecchia traccia. Avete avuto anche voi questa impressione?
-
Visto ieri il bd remastered video perfetto. Avendo tutti e due i bd per esprimere un parere, devo confrontare lo stereo surround sul vecchio disco con il remix 5.1 presente sul nuovo. A memoria mia si perde sempre qualcosa nei remix a me mai piaciuti ed abbastanza inutili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
A memoria mia si perde sempre qualcosa nei remix a me mai piaciuti ed abbastanza inutili.
Sfondi una porta aperta. A me moria mi sembra che ci guadagnano le musiche e gli effetti ,ma è il parlato che mi sembra totalmente schiacciato. Confrontali, dicci poi il tuo responso.
_____________________________________________
Ho visto qualche scena, ora ora, della versione presente su Amazon Prime Video (che è poi la versione 3D in 2D e in quel caso la traccia era sempre stereo) e ora ne ho la conferma: si sente di brutto meglio, i dialoghi sono finalmente intellegibili, si sentono tutti e chiaramente, non più soffocati dagli effetti o colonna sonora che invece sovrasta nel blu ray nuovo. Provate a confrontare la scena, il primo duello tra Maverick e Jester, quando poi fanno "la babrba" alla torre: nel nuovo blu ray non si sente a malo pena le imprecazioni dell'ufficiale che si rovescia il caffé e il successivo "Fantastico Mav!" di Goose, mentre sono perfetti su Prime Video. Ma perché hanno fatto sta fesseria, non potevano riutilizzare la traccia stereo dei precedenti blu ray? Bah...
-
Confrontata la scena tra Jester e Maverick...blu-ray vecchio ascoltato in pro logic II nuovo in DD 5.1. I dialoghi di sentono meglio sullo stereo surround ma di poco e questo dovuto al fatto che la vecchia traccia è assolutamente piatta a livello di effetti sonori non adatta ad un film sugli aerei non c'è coinvolgimento. Penso che il nuovo mix sia derivato dal loro con aggiunta la nostra voce che per forza di cose rimane un po' indietro essendo un doppiaggio. Mi autosmentisco dicendo che preferisco di gran lunga il nuovo mix sembra di esserci dentro al film con gli aerei che dai surround di sentono una meraviglia. Se ci aggiungiamo che il video è di molto superiore per me c'è stato un miglioramento sia su audio che video cosa che non avviene mai per l'audio italiano.
-
Che fosse piatta lo si sapeva, il mix era quello che era, ma era bilanciato, dando priorità ai dialoghi (e ormai, almeno per me, è la cosa che voglio sentire bene a discapito di tutto il resto) ma soprattutto era così che era uscito e io, come detto, preferisco di gran lunga che mi lascino il mix originale, anche se vetusto e inadeguato. Ora mai è fatta, c'è poco da fare, hanno fatto sta scelta, che io non condivido, ma tant'é...
-
La vediamo da due punti di vista diversi. Io non sono un purista: da fastidio quando un remix va a peggiorare la traccia, ma se come in questo caso secondo me è stata migliorata ben vengano i remix. Su un film di aerei per me conta di più il coinvolgimento visto poi che Top Gun non è un film basato sui dialoghi ma sulla spettacolarità la trama è quella che è. Ma se tu preferivi i dialoghi un pelo più alti come prima ti posso capire.
-
Una volta prestavo molta più attenzione agli effetti e alle musiche, ma ormai da molti anni il mio interesse è calato per usare un eufemismo e preferisco un mix bilanciato, ma dando comunque priorità ai dialoghi, che per quel che mi riguarda, rimane il centro della parte sonora del film. E questo mix lo trovo pessimo da questo unto di vista, quasi del tutto sovrastati da tutto il resto rendendo il tutto estreamente fastidioso perché mi costringe a fare sforzi in più per riuscire a sentire i dialoghi in mezzo a tutto il casino dei rumori e musica, cosa che prima non dovevo fare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
La vediamo da due punti di vista diversi. Io non sono un purista: da fastidio quando un remix va a peggiorare la traccia, ma se come in questo caso secondo me è stata migliorata ben vengano i remix.[CUT]
Sposo totalmente il tuo punto di vista. Il mix precedente, come accadeva quasi sempre nei film di quell'epoca, andava benissimo per essere ascoltato dal TV ma risultava totalmente inadeguato a un impianto HT. In tempi di multicanale e Dolby Atmos, il remix per film come questo rappresenta un must ma si tratta purtroppo di merce rara e quelli fatti bene sono ancor meno...
Conto di aprire a breve un thread apposito per raccogliere le opinioni relative ai mix italiani dei film di epoca compresa tra la fine degli anni 80 fino a inizio degli anni 2000, periodo che ha visto la produzione di film ad alto tasso di spettacolarità (alcuni hanno fatto la storia del genere action) ma con mix italiani spesso modesti, a dir poco. E tali sono rimasti di sovente sui relativi BD/UHD...