Per quello che so io se il sub viene tagliato molto basso si perde la coerenza fra le prime armoniche, comunque il ruolo della stanza in questi casi è fondamentale.
Visualizzazione Stampabile
Per quello che so io se il sub viene tagliato molto basso si perde la coerenza fra le prime armoniche, comunque il ruolo della stanza in questi casi è fondamentale.
Unico ad aver avuto la sfrontatezza di chiedere a Luigi di passare anche quest'anno a salutarlo fra i presenti alla "serata per stranieri" del 2010 (per fortuna il giorno dopo sono passati anche Gianni e Deborah), anche quest'anno ho fatto il richiamo dagli AirGigi, che ho trovato in splendida forma, in particolare Paola (non me ne avere, Luigi!); loro, studiatamente semplici, sempre eleganti e spiritosi: insomma, i soliti signori di sempre.
Venivo fresco-fresco dall'ascolto di una sala più piccola, ma che aveva delle somiglianze con quella di Luigi: l'Alextolomei theater di Lucca, che adotta uno schermo (non fonotrasparente) dello stesso formato ed un set di altoparlanti identico (anche se con due sub in più), quindi il ricordo del sound Klipsch era piuttosto recente.
Gli AirGigi ci hanno accolto nel loro bel giardino facendoci pregustare con degli involtini la gustosa cena thai che ci avrebbero poi offerto (raramente ho mangiato cibo orientale più buono!). La cena vera e propria, invece, mi intimidiva un po' perché era presente il gotha di AvMagazine con moderatori, super esperti video, firme storiche, possessori di famosi teatri...: io che c'azzeccavo con questo livello? Ma poi il clima colloquiale ha fatto il resto e le cose sono andate benissimo. La parte più bella della cena? Il finale, con i dolci di plastica offerti ai commensali da Arianna ed Andrea e i gustosi dolci (veri!) di Piero.
Le discussioni vertevano molto sul video, sul TAV, sul TruVue Vango & co. ma c'è stata - naturalmente - la fatidica domanda di Stazzatleta (persona che ho trovato particolarmente simpatica) sul "da cosa fosse nata la passione per i Krell", che Mimmo ha voluto riprendere a futura memoria (mi vorranno buttar fuori? servirà come epitaffio?), cui ho risposto, credo in modo non particolarmente brillante (voto: 3 e mezzo).
Vabbeh, torniamo alla sala. È la stessa dell'altr'anno, ma si vede molto meglio e suona in modo completamente diverso e più equilibrato. La strategia del cambio lampada ravvicinato rispetto all'atteso ha pagato, perché l'immagine è molto più luminosa e il Radiance l'ha resa decisamente più nitida. Anche l'audio ha subìto una notevole trasformazione: l'anno scorso mi era sembrato fortemente connotato in gamma medio-alta e bassissima, mentre un po' scarno in gamma medio-bassa e bassa; insomma l'altr'anno c'era spinta sulle frequenze bassissime e clangore sulle alte, a scapito del calore dei medio-bassi. Quest'anno gli squilibri appaiono appianati e l'insieme mostra un comportamento decisamente più composto ed equilibrato, piacevolissimo.
Proprio a voler trovare a tutti i costi (secondo i desiderata di Luigi: "mi raccomando le critiche, non gli elogi") qualcosa di migliorabile (sempre IMHO, naturalmente) mi sembra che ora l'impianto abbia un equilibrio più vicino a quello ricercato nella calibrazione di un impianto audio stereo piuttosto che ad una sala A/V diretta alla visione di film in cui la colonna sonora - si sa - viene composta, registrata e trattata in modo da "colpire" lo spettatore per generare in lui sensazioni di felicità o di tristezza calcando molto la mano e mirando al massimo impatto emotivo procurabile. Ma è anche vero che un teatro così lo si può ascoltare per ore senza fatica, cosa che in altri casi è semplicemente impossibile. A ben pensarci, inoltre, e malgrado la tipica vocazione A/V del set di altoparlanti, la musica di sottofondo del DVD DTS (riprodotto nella foto di Luigi che ci fotografa, qui sotto) era riprodotta piuttosto bene, quindi forse è stata solo un'impressione!
Bravo, Luigi! Spero che vorrai regalarci altre magnifiche serate di questo tipo, con una interessante e vasta compagnia di forumer come quella di sabato scorso. Grazie a tutti e un a rivederci all'edizione 2012!
http://img4.imageshack.us/img4/8261/...1091600733.jpg
Ciao Airgigio, scusa del mio tardivo intervento, ma volevo avere un pò di tempo da dedicarti e con una bimba piccola, tu mi insegni che tempo non ne rimane poi tanto.
Innanzi tutto volevo farti i complimenti per la stupenda casa e la disponibilità/carineria di tua moglie che ci ha messo subito a nostro agio appena entrati, sebbene non ci-mi conoscesse neppure. Ospitalità veramente rara.
Venendo alla tua saletta, bè che dire, senza dubbio era tutto molto curato nei dettagli, addirittura hollywoodiano in alcuni aspetti, esteticamente parlando, certo, ma in quest'ambito (perchè di sala HT stiamo parlando), anche quest'aspetto vuole la sua parte.
Sul comparto video, nulla da dire, ottima nitidezza, ottima saturazione, ottima tridimensionalità, veramente gran bel risultato considerando la larghezza dello schermo rapportato alla distanza di visione. Forse il nero era perfettibile, ma stando alle voci che circolavano (hehehe) c'era un settaggio da perfezionare.
Non ho un'esperienza stratosferica da videofilo, ma questo è quello che ho percepito.
Vengo al comparto audio, qui mi sento di essere più critico, visto che comunque sono 25 anni che "bazzico" nell'ambiente. Tra le varie cose, ho partecipato a più riprese a quel lungo sogno che è stata l'amplificazione a valvole GRAAF, dove forse, attraverso gli anni novanta si erano toccate varie punte di assoluta eccellenza.
Quindi mi sento di fare un plauso all'omogeneità di emissione, coerenza timbrica, fronte sonoro, scena (veramente ok il telo fonotrasparente con le voci che provenivano proprio dalla bocca degli interlocutori), acuto non affaticante (le klipsch sotto quest'aspetto sono storicamente critiche), ottimo medio, ben presente e trasparente.
Buona dinamica, anche se proprio qui apro una ulteriore parentesi; cercherò di spiegarmi meglio. Mentre tutto il fronte sonoro avanzava durante il picco dinamico (ottimo), non ho sentito parimenti un'avanzamento della parte mediobassa, diciamo quel tipico effetto "punch" che i frontali (e sottolineo i frontali) dovrebbero emettere. Come una piccola "sella" nell'emissione, un leggero calo di prestazione. Ottimo il comparto sub, ben contrastato, potente, pulito.
Sarò anche di vecchio stampo ma, in un'impianto HT di livello eccellente come il tuo, vi sono vari metodi tanto cari agli audiofili per "virare" l'emissione, tanto da fare la differenza tra un'impianto eccellente ed un impianto di livello assoluto. Mi riferisco ad un'eventuale messa a punto provando i vari complementi o "necessori" (accessori necessari), come cavi, punte, o anche tweak elettronici, che negli anni mi hanno dimostrato che fanno realmente differenza. Ecco, penso che per te sia giunto il momento di affrontare quest'ambito dell' HI-FI.
Quindi vengo ai voti:
Ospitalità 10
Simpatia 10
Estetica HT 10
Video 9,5
Audio 9
Spero di averti trasmesso al meglio le mie impressioni, tenendo presente che stiamo parlando di gusti personali, quindi individuali.
Non mi resta altro che invitarti da me, magari in una giornata dedicata all'ascolto in quel dell'emilia romagna, sperando di riuscire a contraccambiare la tua rara ospitalità.
A presto.
Andrea
P.S.
Un saluto anche a tutti i presenti.
Un saluto anche a te !!Citazione:
Originariamente scritto da Stratosfera
Eri nell'ultimo gruppo di 4 persone arrivate alla fine ? Chi, nello specifico, così cerco di inquadrarti :D
Ma non scherzare Fabio,Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
è stato più che un piacere conoscerti di persona, e da appassionati siamo tutti uguali, con le nostre "fissazioni", le nostre "manie" e le nostre incrollabili convinzioni :p
ed è bello ritrovarsi e chiaccherare assieme dei nostri "giocattoli da grandi" fra persone che condividono lo stesso credo ... no ?
Speriamo di rifare presto un'esperienza così.
ciao !
Alberto :cool:
Sì, ero nell'ultimo gruppo delle 4 persone.
Nella foto sfuocata di Airgigio, seduto alla sinistra di Piero Kayama in maglietta rossa.
Ciao
Andrea
Gigioooooo!! Una vergogna!!! :doh: :nono:
Hai una reflex ottima/eccellente, avevo notato anche un ottimo parco ottiche, e te ne esci con una ciofegona di scatto fuori fuoco (immagine pure scentrata tra l'altro, ed in entrambe le assi...:rolleyes: ) da bimbominki@ che imbraccia il suo ifòn senza nemmeno attendere la messa a fuoco automatica?!?!!?!?
Sei un disastro!!:mbe:
O forse, cosa avevate bevuto!? :eh: :ubriachi:
walk on
sasadf
eccoci.
ciao a tutti.
Non vorrei risultare ripetitivo,ma non posso fare a meno di sottolineare anche io la piacevole serata,anche se siamo arrivati a meta',il tutto condito da un ospitalita' rara e "ottimizzata",giusto per usare un termine a noi caro,dalla simpatia di Luigi.;)
se sapevo che eri cosi,venivo a trovarti prima:p
>:spero di poter contraccambiare al piu presto.
venendo alle mie impressioni,che andranno direttamente all airgigio ht ,sorvolando la casa,.
Sono in cerca della mia ,(che non trovo) da 2 anni, e vedere la tua mi ha fatto venire un dubbio:perche' a Parma non riesco a trovarne una simile,sono tutte antiche azz.:mad:
venendo a noi:
la sala e' veramente bella
anzi,
molto bella.
accogliente,
direi quasi perfetta.
Essendo tendezialmente un perfezionista,devo dire che se proprio vogliamo,l'unico neo della struttura e' la dimensione laterale:
l'ideale per la perfezione sarebbe aver avuto 2 m in piu di larghezza,(1m per parte)
giusto per dare piu aria laterale al suono e avere i surround meno vicini.
comunque ottimo.
Video:
spettacolare il realismo ricreato dall'avere i diffusori dietro al telo.
la percezione dettata dalla provenienza delle voci direttamente dallo schermo e' impagabile.
Mi e' piaciuta talmente tanto che rientrando a casa ho battezzato un installazione simile nella nuova casa (se la trovo).
Trovo anche molto bello l'avere tutto pulito vicino allo schermo,senza elettroniche o cavi in vista.
Mi e' piaciuto molto.
Ottimo lo schermo,sia come dimensione che come altezza.
Bella la resa del vpr anche se,
................................ il "Vango"......eheheh
Pensavo tra l'altro che il telo microforato fosse peggiorativo per la qualita 'dell immagine invece,con piacevole sorpresa devo dire che se non si va a 10 cm dal telo,non si nota neanche.
Molto bene.
Belle anche le sedute,la sensazione di essere al cinema e' ricreata perfettamente.
Audio:
molto buono.
Mi e' piaciuto molto.
La cosa piu positiva che ho riscontrato e' l'omogeneita' dei panning tra front e rear,lo spettatore viene avvolto dai suoni in maniera perfettamente equilibrata,anche se, come ti dicevo,l'aver avuto un po piu' di larghezza della sala avrebbe permesso ,non solo di allargare il panning tra i 3 front,ma anche tra i surround,situazione dove chi non siede al centro si puo ritrovare in alcuni casi ad averli un pelo troppo vicini.
ottima la resa sonora,coinvolgente.
tutto molto equilibrato,si potrebbe ascoltare per ore a volume alto senta stancarsi.
BRAVO!!
Se proprio devo,altrimenti mi sembra di non riconoscermi in quanto sono un professionista nel cercare il difetto :mad: :D
una piccolissima mancanza l'ho notata
ehehe
Ma piu che una mancanza la vedo piu' come la ricerca di uno step superiore in un ambiente e in un impianto gia' da leccarsi i baffi,ma come sapete,non c'e mai fine all'ottimizzazione.
A tratti mi e' mancato un pelino di cattiveria nel suono.
In determinate scene un pelino di "botta" non sarebbe guastata.
Stiamo parlando di qualche picco,prima che qualcuno mi accusi di aver detto che non c'e dinamica.
Di dinamica c'e ne,anche se in realta' non c'e ne mai abbastanza.
In merito a questo,siccome ho visto che ne avete parlato dico la mia:
i sub vanno bene e lavorano molto bene,non credo ci sia da intervenire li',anzi ,ne sono quasi certo.
L'lfe si ditribuisce in ambiente in maniera adeguata e incisiva .
Il suono stesso dei diffusori va benissimo,anche la timbrica.
La qualita' audio e' ottima quindi in ogni caso il pre e finali fanno il loro dovere.
I finali non tirano di certo indietro,sono sufficientemente carrozzati per pilotare anche diffusori piu esosi.
Credo che quel pelo di "botta" che manca sia da imputare ai diffusori frontali(Stefanelli ti prego non uccidermi).
Questo non perche i diffusori non vadan bene, anzi,ma per un motivo ben piu semplice,che 'e questo:
i woofer dei front.
credo che il tuo prossimo step debba essere valutato ,magari passando a un front con 3 diffusori professionali con woofer idealmente da 38.
potresti valutare questo come upgrade in un lontano futuro.
Credo che la tua sala sia la piu bella del forum.
ciao
a presto
dimenticavo:
direi di si.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
non sapevo che fossi tra i presenti
@ sasà
Invidioso
:ciapet:
@mdl: anche tu! :fuck:Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
:asd: Dai fiato alle trombe, ma nn ti pensa più nessuno! :ciapet:
walk on
sasadf
sei OT nel 3d di airgigio.... cosa c'entro io qui?
sei sempre il solito troll :rolleyes:
...hai fatto la stessa cosa tu, e per primo :Prrr:
Ed io non sono :ot:
Ho solo fatto notare che l'airgigio tia ter ti sta sopra :winner:
walk on
sasadf
p.s.: io invidioso della vs. splendida serata assieme (lo ammetto, vi voglio bene, e avrei pagato oro per stare in mezzo a voi :boh: ), ma tu permalooooso :sbonk:
Che invidia che ho... non solo per la sala, ma per non aver potuto esser lì.
Non commento le foto... :D :D... temo sia roba nikon! :D :D
neppure io, sono andato ad "intuito" :pCitazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
se vi presentavate, avremmo fatto lo stesso, così "l'hard modifier" :D avrebbe scoperto che annidiato fra le poltroncine della prima fila c'era il suo moderatore preferito :ciapet: :ciapet:
chi... tu?Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
:asd: :asd: :asd: