Prova ad impostare il profilo "Video" fra le opzioni dell'immagine del lettore (tramite il tasto display), dovresti risolvere. Altrimenti puoi sempre creare un profilo video personalizzato dallo stesso menù. ;)
Visualizzazione Stampabile
Prova ad impostare il profilo "Video" fra le opzioni dell'immagine del lettore (tramite il tasto display), dovresti risolvere. Altrimenti puoi sempre creare un profilo video personalizzato dallo stesso menù. ;)
grazie mille, la situazione è migliorata notevolmente! :)
ultima domanda: considerando che il tv è fullhd 1080p, nei settaggi video conviene impostare 24 htz o 50?
ragazzi c'e' qualcuno che puo' fare questa prova per favore ,perche' se non fosse normale che scalda cosi' lo devo riportare indietro ma domaniCitazione:
Originariamente scritto da bozzo
se no non me lo cambiano piu'.
Grazie.
ciao a tutti
complimenti per il thred interessantissimo
sapete dove comprarlo a basso prezzo??? grazie
scalda nella parte inferiore: verso la parte frontale destra.
Direi caldo, ma non bollente...
Niente di preoccupante.
Tieni conto che io ho montato un dissipatore su un chip del lettore (questo dovrebbe limitare l'aumento di temperatura percepito dallo chassis).
Avevo messo la procedura e le foto nelle prime pagine del thread.
ciao
Ciao anche io noto un po' di rumore nelle immagini,mi puoi dire come lo hai impostato?Citazione:
Originariamente scritto da toneta
Grazie.
Grazie della risposta ora sono piu' tranquillo,pero' noto del rumore sulle immagini,mi puoi per caso dire come lo hai impostato per far si che il rumore vada via?Citazione:
Originariamente scritto da giouncino
poi ho notato che nei mie filmati fatti con una telecamre hd in formato nativo mp4,noto sulle panoramiche dei scattini,c'e' un sistema per eliminarli?
Grazie.
Dopo aver testato circa 100 film in mkv (tutti perfettamente funzionanti sul BD390 e WD live) sono rimasto un pò sconcertato dal comportamento del BD550. La compatibilità rimane buona ma per 20 files non c'è stato niente da fare, impossibile leggerli. Non so che dire, ho provato di tutto per capire il problema, analizzato i log, remuxati con varie versioni di MKVToolNix, eliminato tutte le tracce audio e sottotitoli. Sono tutti level 4.1, hanno un bitrate vario, tracce audio DTS e AC3 (ma ho constatato piena compatibilità con l'AAC), sottotitoli SRT o VOB. Niente di strano, in conclusione il motivo dell'incopatibilità mi sfugge.
Ultima nota dolente ho visto che è impossibile usare l'avanzamento veloce e la modalità search con i file MPG ottenuti da DVD con flusso video mpeg2 (altro problema inesistente con il BD390).
Nota positiva tutti i file che ho visionato sono stati eseguiti in modo perfetto senza rallentamenti e artefatti video dovuti ai bitrate molto elevati di alcuni files (problema che invece si presenta sul BD390 in 3 files).
Proseguo nei miei test...
Scusate se vado in OT, ma:
C'è una cosa che però lei non dice, è cioè che il diritto alla copia privata lo paghiamo a caro prezzo, non è mica un regalo del detentore dei diritti. Lo paghiamo ogni volta che acquistiamo una cassetta per registrare il compleanno di un parente, lo paghiamo ogni volta che compriamo una memoria per fotografare i nostri parenti, e così via ogni volta che acquistiamo una memoria per registrarci la nostra roba. Se il diritto alla copia è così deleterio per i detentori dei diritti come mai non ci sono movimenti che chiedono di eliminarlo? Non sarà mica perché poi in molti dovrebbero cercarsi un lavoro?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Capisco il problema della pirateria, ma a me sembra che con questa scusa a rimetterci siano solo i consumatori onesti!
su un noto shop online lo danno a 129 con 10 film in bd compresi da scegliere in un catalogo..Citazione:
Originariamente scritto da rekka
Io ho scritto solo in base alla normativa, che è quella che alla fine conta e di cui si può eventualmente venir chiamati a rispondere.Citazione:
Originariamente scritto da gianluigi_70
Tutto il resto sono ottimi discorsi su argomenti di cui si può discutere per ore davanti ad un bicchiere di buon vino o altra bevanda, ma rimangono comunque "chiaccchiere (da bar)".
Se uscirà una normativa che elimina le tasse suddette o elimina le restrizioni allora ci saranno altre regole da rispettare.
Può piacere o meno, si può essere d'accordo o meno, se una Legge non piace si può cercare di farla modificare o eliminare tramite gli strumenti presenti in una democrazia, ma il non rispettarla perchè non la si condivide o si ritiene che sia sbagliata o vada contro i propri interessi non è la scelta giusta.
Inoltre, se uno si fa la copia di materiale in proprio legittimo possesso (quindi neanche imprestato o affittato), sono sicurissimo che non avrà problemi a leggerla, poichè sa cosa ha fatto e ha scelto i parametri corretti per farla dopo averli verificati la prima volta, i problemi sorgono quando si scarica materiale pirata dalla rete, per cui tutti i bei discorsi su diritti e liceità varie cadono.
Ultima cosa, come hai scritto sei OT, direi che dell'argomento si è già discusso anche troppo.
Chiuso l'argomento.
Grazie.
Ciao
Salve a tutti, volevo fare una domanda veloce veloce, quindi mi scuso se non mi sono ancora presentato e se non ho letto le ben 70 e rotti pagine di commenti... :)
Anche io ho acquistato questo lettore e ho letto in giro per il web che non è in grado di leggere file mkv con codec audio AAC. La mia domanda è: AC3 va bene o sono sinonimi?
Altra domanda: Ho visto che non è in grado di leggere file con "profilo superiore a 4.1"... ma cosa vuol dire?
Ci tengo a precisare che non ci capisco molto quindi non fatemi discorsi troppo complicati o riguardanti file illegali... l'ho letto in giro e volevo solo capire che significa.
Grazie anticipatamente :)
Su S....N ONLINE 49€!Citazione:
Originariamente scritto da nemesys_72
Citazione:
Originariamente scritto da Giggio78
ma che sfiga... me lo hanno scippato sul filo del rasoio. :cry:
chiunque venisse a conoscenza di offerte sottocosto mi potrebbe gentilmente avvisare anche tramite PM
ringrazio anticipatamente.