Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da giacomo17
non ho capito bene per l'aggiornamento
Teoricamente non esiste un ordine di aggiornamento.
La logica suggerisce di andare in ordine per data.
Quindi prima il software e poi il servo.
Scarica gli archivi e scompatta un archivio alla volta su una chiavetta USB formattata in FAT32.
Scompatta il file del firmware nella cartella principale della chiavetta USB.
Accendi il lettroe senza inserire la chiavetta USB,.
Una volta che il lettore è acceso, isnerisci la chiavetta USB, verrà rilevato il firmware e proosto l'aggiornamento.
Finito l'aggiornamento il lettore si riavvierà.
Finit il riavvio spegni il lettore, scompatta ils econdo archivio e riprti el operazioni.
Ulteriori info tecniche sono disponibili nello specifico thread (vedi firma).
-
Ciao a tutti,
ultimamente, mi sembra, sto avendo problemi con il mio BD550.
Quando lo spengo, da telecomando o da tasto sul lettore, dopo alcuni secondi si riaccende.
Potrebbe essere colpa di qualche aggiornamento oppure mi conviene contattare l'assistenza ?
P.S.
Mi rispondo da solo
L'assistenza LG. da me contattata mi ha consigliato di fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica, se non dovesse esserci esito positivo debbo portarlo a riparare.
-
Potrebbe essere un falso contatto del telecomando (tasto Power) o qualche interfrenza (tipo lampade ad incandescenza) sul ricevitore IR che comporta la riaccensione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sclafaro
esiste una procedura (dove la trovo?) per gestire un TV Panasonic G20 con il telecomando Lg bd550?
A me accade il contrario (come ad altri utenti) di poter gestire con il telecomando del TV Sony il lettore...:D
-
x gli aggiornamenti:
non è necessario che la penna USB sia in FAT32. Va bene anche NTFS.
Non c'è ordine per i 2 firmware: servo e main sono disgiunti.
Aggiornali nell'ordine che ti pare, per il resto la procedura di bovirus è corretta.
x l'accensione automatica del lettore:
probabilmente è attivo l'HDMI CEC (chiamato easylink x philips o simplink x LG e gli altri non ricordo come lo chiamino) della TV e non è stato implementato il protocollo correttamente, quindi dai settings della TV disattivalo e vedrai che il lettore non si accenderà più da solo.
Dal lettore non è disattivabile.
Anche questa volta l'assistenza LG ha detto una castroneria... Non è un problema di reset delle impostazioni di fabbrica del lettore...
-
Comprato ieri (premetto che possiedo il BD390) devo dire che sono rimasto piuttosto deluso da un paio di particolari:
- odio LG che ha rimosso il tasto subtiltle per attivare, disattivare e cambiare i sottotitoli, almeno nelle opzioni potevano sforzarsi di mettere un opzione nel SETUP sottotitoli ON/OFF, mi riferisco ovviamente agli mkv
- terribile per non dire inguardabile il font dei sottotitoli srt (nel BD390 il font è magnifico, cosa gli costava mantenere quello)
Per gli aspetti positivi il lettore mi sembra migliorato sotto l'aspetto della compatibilità nel leggere MKV (anche il BD390 se la cava piuttosto bene).
Per quanto riguarda i BD direi tutto invariato rispetto al BD390 con il quale non ho mai avuto grossi problemi a leggere i dischi in mio possesso.
Se penso alla differenza di prezzo tra i due lettori mi viene da piangere, ma in tre anni il prezzo dei lettori BD è calato vertiginosamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da t.michele
...
- odio LG che ha rimosso il tasto subtiltle per attivare, disattivare e cambiare i sottotitoli...
io penso lo prenderò oggi che tanto per 50 euro al massimo lo regalo visto che ho anche una ps3 , comunque per i sottotitoli teoricamente basta premere il tasto DISPLAY e da li puoi cambiare tutto mi pare!
-
Ragazzi una domanda:
ho visto che questo lettore ha la porta ethernet sul retro. Mi sapete dire se è in grado di riprodurre file (audio e video) pescandoli direttamente da una cartella condivisa in rete?
-
No, se non erro dovrebbe farlo il 560.
La porta Ethernet serve per lgi aggiornamenti e per il BD-live
Ciao!
-
ho comprato da pochissimo questo lettore, e volevo sapere se anche a voi scalda specialmente nella parte inferiore,provate a mettere una mano sotto (cioe' alzate il lettore e mettete la mano) e vedete se scalda abbastanza anche a voi anche utilizzandolo una 40 di minuti.
Grazie
un'ultima cosa quale e' secondo voi il miglior firmware?
-
@bovirus e giouncino
Non si finisce mai di imparare........
Grazie alle vostre dritte ho capito dove sbagliavo.
Ho spostato il lettore per verificare se non fosse un problema di interferenze e il lettore funziona perfettamente,
Alla fine ho capito che dipende dalla ciabatta con interruttore dove sono attaccati gli apparecchi e il collegamento hdmi da impostare sul televisore
Comunque vi ringrazio.
Ciao
-
Buongiorno,come da post precedente volevo sapere se a voi questo lettore vi scalda sensibilmente specialmente nella parte inferiore ( provate ad alzare il lettore e mettete una mano sotto) anche dopo una mezzoretta.
Scusate l'insistenza ma se fosse normale lo devo riportare al negozio per farmelo sostituire.
Come firmware ho trovato il 4.9... e provando un paio di file fatti da me con la videocamera( di pochi minuti) in formato mp4 li legge pero' su un file dopo averlo letto si blocca il lettore (rimane con la schermata bianca) e devo per forza staccare la spina per farlo ripartire,perche' provando con il power off non c'era verso di ritornare al menu principale, e' capitato anche a qualcuno di voi?, che faccio aggiorno all'ultimo firmware? o rimango con quello che ho?.
Scusate le domande ma devo capire se il lettore ha problemi ( e me lo faccio sostituire) oppure e' normale cosi.
-
Aggiorna alla versione più recente del firmware e servo e riprova.
Servono inoltre maggiori info sul file che blocca il lettore.
Serve sapere tipo di file e info su codec audio/video.
Usa il programma gratuito mediaInfo per raccogliere le informazioni.
-
[QUOTE=bovirus]Aggiorna alla versione più recente del firmware e servo e riprova.
QUOTE]
Grazie per la risposta,e invece per quanto riguarda lo scaldarsi piu' pronunciato della parte inferiore (si sente alzando il lettore e mettendo la mano sotto)?
Grazie
-
ciao, ho questo lettore da un pò, fino ad ora lo vedevo su un monitor, poi qualche gg fa ho comprato un philips 32pfl6605! collegato in hdmi sulla riproduzine di dischi blu ray mi da parecchi disturbi di immagine...c'è molto rumore e artefatti!
ho provato a cambiare cavo ma nn risolvo!
la tv la escludo *** con altre fonti hd nn fa questi difetti!
qualche idea su come risolvere per favore?