Visualizzazione Stampabile
-
Scusate solo per chi fosse interessato io l'ho appena ripreso il 55 a € 751 (incrociando le dita che non ci siano di nuovo problemi) , non sono sicuro se si possono mettere i link ai siti commerciali quindi se vi interessa mandatemi un messaggio privato ;)
-
A seconda della APP il funzionamento del tasto "I" è differente.
Su Xbox ti dice tutto, dalla risoluzione a se c'è HDR.
Su Netflix solo la banda utilizzata e la risoluzione verticale (che per il 4K è 2160).
Su Prime Video non ti dice niente e direi uguale anche su Disney (se non ricordo male).
-
Ultime notizie!!!
Sembra che sony uk, italia e la stessa sony us abbiano confermato il VRR e ALLM con futuro aggiornamento secondo i piani che erano già stati fatti.
Sembra...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dickfrey
A seconda della APP il funzionamento del tasto "I" è differente.
Su Xbox ti dice tutto, dalla risoluzione a se c'è HDR.
Su Netflix solo la banda utilizzata e la risoluzione verticale (che per il 4K è 2160).
Su Prime Video non ti dice niente e direi uguale anche su Disney (se non ricordo male).
Citazione:
Originariamente scritto da
hiroshi976
Sono fuori sede e non riesco a provare. Ma ricordo che la informazioni della sorgente si ottengono premendo la "I" sul telecomando, ma non vorrei ricordare male, magari che ha la tv adesso sottomano puo' confermare e dirti come fare.
Vi ringrazio,
effettivamente non da informazioni con Prime Video e neanche con Kodi. Con Netflix da solo la risoluzione e il bitrate.
Saluti
-
Kodi se non ricordo male te lo dice clickando sul suo pulsante info
-
Che settaggi avete usato per configurare i vari ingressi video? Avete fatto da soli partendo da zero, o avete seguito un qualche settings trovato su internet?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Kodi se non ricordo male te lo dice clickando sul suo pulsante info
Grazie per la info, in realtà più delle info fornite da Kodi, mi interessava sapere quale formato arrivasse effettivamente alla TV.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tuone
Che settaggi avete usato per configurare i vari ingressi video? Avete fatto da soli partendo da zero, o avete seguito un qualche settings trovato su internet?
Il primo post in pagina 2 riporta il link ai settaggi usati su rtings (https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x900h/settings)
Pagina 51 post #758 settaggi di partenza proposti da pinobeato.
-
Come scritto mille e mille volte, i settaggi che trovi nelle varie recensioni, sono stati ottenuti con l'ausilio di una sonda. Siccome i pannelli sono diversi, anche se la tv è identica, i settaggi di rtings dubito possano adeguarsi completamente al tuo pannello. Rischieresti di vedere un immagine completamente sballata!!! Quelli invece degli utenti non sono sballati...di più :D...perchè sono il risultato di una regolazione ad "occhio" fatta dall'utente senza nessun dato tecnico di riferimento e soffrono dello stesso problema ossia sono per quel pannello specifico!!!
Quello che ti consiglio è di usare il profilo "PERSONALE" che di solito la sony pre-calibra in fabbrica per ogni tv. Da questo profilo poi puoi regolare nitidezza, filtri e motionflow a tuo gusto e piacimento. Ma non dovresti toccare null'altro in quanto rischieresti di vanificare la calibrazione di fabbrica. E non vale neanche copiare i parametri in un altro profilo perchè la calibrazione effettuata dalla sony interviene soprattutto nei parametri avanzati del colore che ne sono moltissimi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Come scritto mille e mille volte, i settaggi che trovi nelle varie recensioni, sono stati ottenuti con l'ausilio di una sonda. Siccome i pannelli sono diversi, anche se la tv è identica, i settaggi di rtings dubito possano adeguarsi completamente al tuo pannello. Rischieresti di vedere un immagine completamente sballata!!! Quelli invece degli utent..........[CUT]
Non avendo la sonda, né tantomeno sapendola usare, ho fatto esattamente quello che hai detto.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pepstain
...effettivamente non da informazioni con Prime Video...
Primevideo da info su risoluzione ed eventuale HDR pigiando il tasto tondo centrale del telecomando
-
ragazzi ho appena ricevuto informazioni da Sony (direttamente!)
Vi confermo il supporto futuro a VRR e ALLM. Cosi come verranno risolti gli ultimi problemi scaturiti dall'ultimo fimrware 6.0414.
https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00254857
come vedete aggiornato a ieri! ;)
-
Quindi il 4K a 120 e’ confermato, qualche incertezza ancora invece per VRR e ALLM
-
Il 4K@120Hz è già disponibile con l'aggiornamento 414 anche se ancora risulta un pò sfocato. Mentre il VRR e ALLM arriverà prossimamente...si spera a breve.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GasVanTar
Primevideo da info su risoluzione ed eventuale HDR pigiando il tasto tondo centrale del telecomando
Se uso il tasto centrale, mi mostra il cursore per l'avanzamento del filmato, i possibili sottotitoli, ed altro, ma non vedo a video alcuna informazione sul formato.
Saluti