Visualizzazione Stampabile
-
Il lettore è aggiornato e sono praticamente certo che il problema sia il disco perché i blocchi si ripetono sempre negli stessi punti, sugli stessi identici fotogrammi. In particolare, il momento più ostico è intorno ai minuti 53-54 (la scena nel vicolo a Londra). Lì, dopo diversi tentativi di stop forzati, espulsioni del disco e avanzamento veloce, tutti miseramente falliti con blocco sempre sulla stessa immagine (almeno era un bel primo piano della protagonista :D) si è verificato anche il blocco completo del lettore, risolto solo staccando la corrente.
Finora mi era capitato solo un altro episodio di questo tipo, risolto però al primo riavvio del disco e mai più verificatosi, ed era sempre un titolo WB (Sully).
-
Da come descrivi è il disco fallato...raro ma può succedere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Beh, intanto....complimenti per la sala, visto che c'è il link gli ho dato un occhiata ed è bellissima. Molto strano con impianto di quel livello avere una descrizione come quella che hai fatto dalla visione di un BD UHD, anche se con DI a 2K.
Grazie per i complimenti alpy mi fanno molto piacere.
Pensandoci bene secondo me 2 sono i fattori che mi hanno rovinato l’esperienza:
1 la cavolata di inserire tutta quella grana nel film
2 i color saturi ed impastati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Concordo pienamente con te!
Bassa definizione e colori impastati...nonostante questo ho finito di vederlo è l’hdr nell’ultima mezz’ora circa è spettacolare a dir poco!!
Oltretutto il film mi è piaciuto molto
All’ultima mezzo’ora ero talmente demoralizzato che non ci ho fatto caso... :D
-
Con un po' di ritardo finalmente sto entrando nel mondo dei 4k...
Con quali uhdbd cosnigliate di partire? Ho già il solo planet heart 2 pronto sullo scaffale... Vorrei trovarmi preparato all'arrivo del nuovo tv..
PS: è di pochi giorni fa la notizia che sarebbe stato aggirato il meccanismo di protezione... Leggendo qualche pagina indietro leggevo che sono solo 6 i film finora (per un motivo o per un altro) bucati.. quali sono?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
Con un po' di ritardo finalmente sto entrando nel mondo dei 4k...
Con quali uhdbd cosnigliate di partire? Ho già il solo planet heart 2 pronto sullo scaffale... Vorrei trovarmi preparato all'arrivo del nuovo tv..
PS: è di pochi giorni fa la notizia che sarebbe stato aggirato il meccanismo di protezione... Leggendo qualche pagina indietro leggevo c..........[CUT]
Inferno!
L’unico UHD che mi ha veramente impressionato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
PS: è di pochi giorni fa la notizia che sarebbe stato aggirato il meccanismo di protezione... Leggendo qualche pagina indietro leggevo che sono solo 6 i film finora (per un motivo o per un altro) bucati.. quali sono?
Non credo che questo sia il posto giusto per parlarne, si potrebbe pensare che ti interessino prodotti pirata... mi limito a dirti che la situazione e' cambiata nelle ultime due settimane ma la protezione non e' stata "aggirata", per ora i simpatici ladri che postano in rete copie dei dischi UHD si servono di un sistema simile a quello usato agli arbori del Blu ray...
-
Il 18 Dicembre usciranno tutti i film di Nolan in 4K. Qualcuno ha info su queste edizioni e se conterranno i vecchi BD standard o nuovi come per “Gli Spietati”?
-
Riflessione generale e, ovviamente, personale.
A leggere gli interventi in questa discussione (ma anche in altre) mi sembra che si dia troppa importanza al fattore risoluzione quando ben pochi in ambito casalingo hanno/avranno un setup tale da poter apprezzare (leggi: distinguere le differenze) un master 4K rispetto ad un 2K, anzi credo che in molti casi sia difficile distiguere le differenze con un BD.
Io credo invece che le caratteristiche principali del nuovo formato sono gamut esteso (BT2020/DCI-P3), profondità colore (10 bit) e HDR. IMHO Grazie a questi 3 fattori i 4KUHD sono sempre superiori ai BD salvo forse qualche rara eccezione tra le pubblicazioni dei primi tempi, chiamiamoli peccati di gioventù.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Riflessione generale e, ovviamente, personale.
Mi sembra che si dia troppa importanza al fattore risoluzione quando ben pochi in ambito casalingo hanno/avranno un setup tale da poter apprezzare (leggi: distinguere le differenze) un master 4K rispetto ad un 2K.
Io credo che invece che le caratteristiche principali del nuovo formato sono gamut estes..........[CUT]
Concordo, come per i videogiochi anche sui film si dà troppa importanza alla risoluzione quando il plus delle nuove tecnologie sono altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Riflessione generale e, ovviamente, personale.
A leggere gli interventi in questa discussione (ma anche in altre) mi sembra che si dia troppa importanza al fattore risoluzione quando ben pochi in ambito casalingo hanno/avranno un setup tale da poter apprezzare (leggi: distinguere le differenze) un master 4K rispetto ad un 2K, anzi credo che in molt..........[CUT]
Quoto.... sono veramente pochi quelli che hanno un setup e la giusta distanza di visione in relazione allo schermo per apprezzare la maggior risoluzione del 4K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Quoto.... sono veramente pochi quelli che hanno un setup e la giusta distanza di visione in relazione allo schermo per apprezzare la maggior risoluzione del 4K.
QUOTO Oltre a tutto quanto giustamente detto in caso di VPR bisogna anche vedere se l'ottica restituisce la risoluzione.
Molte ottime ottiche per una semplice macchina fotografica costano più di un proiettore 4K.
Fatevene una ragione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Riflessione generale e, ovviamente, personale.
A leggere gli interventi in questa discussione (ma anche in altre) mi sembra che si dia troppa importanza al fattore risoluzione quando ben pochi in ambito casalingo hanno/avranno un setup tale da poter apprezzare (leggi: distinguere le differenze) un master 4K rispetto ad un 2K, anzi credo che in molt..........[CUT]
Guarda posso contraddirti? io ho l'acer v9800,e su uno schermo di 255cm di base ,fidati ma la differenza di risoluzione si nota eccome! Io sono un maniaco del dettaglio, e godermi un film col dettaglio del 4k è qualcosa di veramente incredibile. se lo confronto con un blu-ray normale la differenza la noto eccome, peccato che molti 4k esistenti li ho già visti in fullhd e non mi invoglia a spendere 30€ per rivederli. Comunque concordo su te per il fatto dell'hdr, che di sicuro è un plus non da poco!anche su vpr!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damerin0
Guarda posso contraddirti? io ho l'acer v9800,e su uno schermo di 255cm di base
Evidentemente sei alla giusta distanza di visione... e poi tieni presente che uno schermo da 255 cm di base non è proprio in tutte le case...:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damerin0
Guarda posso contraddirti? io ho l'acer v9800,e su uno schermo di 255cm di base ,fidati ma la differenza di risoluzione si nota eccome! Io sono un maniaco del dettaglio, e godermi un film col dettaglio del 4k è qualcosa di veramente incredibile. se lo confronto con un blu-ray normale la differenza la noto eccome, peccato che molti 4k esistenti li h..........[CUT]
Può anche darsi che il il film 4K sia scritto su disco meglio del blu ray!
Ma molte di queste discussioni riguardano un TV che è ben lontano dai tuoi 110"
Il taglio medio adesso è 55" e ti sfido a distinguere (SENZA LENTE E FERMO IMMAGINE) la differenza.
Se poi ci riesci bravo TU e complimenti per la vista.
Io ho 56 anni porto gli occhiali e inoltre mi sono accorto che (come quasi tutti quelli della mia età) non sento praticamente nulla dopo i 13kHz.