Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Non stò criticando il versante tecnico del blu ray che ripeto, è stato sicuramente "trasferito" su disco in modo impeccabile, è soltanto il tipo di fotografia utilizzata che a me non piace
Appunto, come dicevo prima.. se è una mera questione di gusti sui mezzi usati dal regista e sulle impostazioni fotografiche del film, è un altro paio di maniche, non ho niente da ridire.
Citazione:
Originariamente scritto da
Radagast82
durante l'ultima visione ho avuto proprio la sensazione, in alcune scene, che non fosse uno stacco netto tra i primi piani e lo sfondo, cosa che a me personalmente piace tanto.
Lo stacco netto non c'è in alcune scene infatti, ma anche quella rientra tra le scelte del regista e del suo direttore della fotografia. Torniamo sempre ai gusti personali...
...la fotografia di Skyfall è una delle migliori degli ultimi anni, grazie al piffero :cool: dietro a quel lavorone c'è un certo Roger Deakins.. ma anche Pfister con la pellicola ha fatto cose grandiose, solo che è uno stile agli antipodi, molto tradizionalista.
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Il senso del paragone con film girati in modo diverso, con fotografie diverse, ecc qual è esattamente?
Infatti è per quello che a molti non piace la resa dei film di Nolan.. si fanno confronti con la fotografia "solida e granitica" di altri film girati in 35 (o in super35) e provenienti da DI.. metodi e risorse che Nolan non usa per una precisa scelta (quasi tutti i suoi film sono stati trattati con i vecchi processi fotochimici).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Boh, io sul terzo capitolo di scene impastate non ne ricordo proprio...
Riguardatelo bene e vedi sopratutto all'inizio (sempre quelle in 2.40:1) se non sembrano impastate sia quando parla Gordon che quando Catwoman ruba la collana.......sulle scene in IMAX, sono d'accordo con tutti voi sono impeccabili TUTTE.
-
mi sembrava sottointeso che parlassi per gusti personali, ma forse la prossima volta è meglio se lo specifico chiaramente... nulla da dire sul trasferimento, è molto fedele a quanto vidi al cinema. anche uscito dal cinema però non ero rimasto particolarmente sconvolto (sala energia a melzo) dall'impatto video, sempre per i miei famosi gusti personali.
-
Caro Stefanelli sono d'accordo su tutto, le parti non IMAX, soprattutto le prime scene del party con il discorso di Gordon sono tremende, impastate e affogate, o almeno risultano così ai miei occhi. Come avevo già segnalato in precedenza questo problema lo si riscontra maggiormente durante la visione di scene con filtro "caldo", mentre quelle "fredde" sono decisamente migliori.
E' pure vero comunque che un pò tutti i film di Nolan non sono certo dei riferimenti dal punto di vista del video (tolte le scene in IMAX, che Dio ce ne doni in abbondanza!).
Tutto ciò non dipende da tarature o catene video, il video è semplicemente quello e lo si prende per quello che è, il film mi è piaciuto molto, ma me lo sarei goduto di più se fosse stato tutto in IMAX, ma purtroppo ne conosco bene i limiti attuali...
-
Bisogna convincere NOLAN a cambiare direttore della fotografia:D
-
Non insultiamo Pfister, a me non piace il suo stile, ma è un grande DP, testimoniato dal bellissimo lavoro fatto in Inception.
-
Sarebbe bene Pfister e Nolan cominciassero a fare uso dei DI, così da non avere più master con colorimetrie diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Non insultiamo Pfister, a me non piace il suo stile, ma è un grande DP, testimoniato dal bellissimo lavoro fatto in Inception.
Infatti :cool:
Comunque adesso il nuovo DoP di Nolan è Hoyte Van Hoytema (Lasciami entrare, La talpa..), stanno già lavorando insieme a Interstellar.
Citazione:
Originariamente scritto da
walkabout
Sarebbe bene Pfister e Nolan cominciassero a fare uso dei DI, così da non avere più master con colorimetrie diverse.
In realtà a parte il caso eclatante di The Dark Knight, gli altri bd non hanno alcun problema di colorimetria. In particolare per chi non è legato alla lingua italiana, come si diceva in altri topic, acquistate Memento e Insomnia nelle edizioni statunitensi, che hanno master fedeli alla fonte.
-
-
non si sa nulla a riguardo dei contenuti ?
mi rispondo da solo...
http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...s-Edition.aspx
-
Avevo quasi sperato in una versione in ita DTS HD MA....
-
...se non è tiratura limitata ci farò un pensiero per Natale!
Sennò mi tocca rompere prima qualche salvadanaio :D
-
I dischi sono identici ai precedenti...in più c'è un disco di extra più la paccottiglia.:sofico:
-
da fan sfegatato è acquisto obbligato... considerando anche che la saga con Bale è conclusa purtroppo...
-
Mah, io invece non comprendo l'acquisto, dischi identici ai precedenti quando i primi due film avrebbero certamente necessitato di un nuovo trasferimento