Assolutamente d'accordo con Samu1
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente d'accordo con Samu1
Ottima scelta!
Piccolo OT: lettori come il Panasonic sono eccezionali per la capacità di spostare i sottotitoli, ma soprattutto per variare la luminosità.
Personalmente la cosa che mi dà più fastidio dei sottotitoli è il bianco che spara nelle scene scure e con la funzione di luminosità dei sottotitoli bassa ho risolto alla grande.
Eccellente informazione.
Mi trovo molto bene con il mio Sony X800M2, tranne che per una cosa: i sottotitoli che bucano gli occhi con altissima efficienza.
Vista la modalità di visione che ho scelto di prediligere, forse potrei considerare l'acquisto di un Panasonic.
Ho preso l'edizione in bluray rimasterizzata, purtroppo l'audio è quello troncato sugli 8hz, ma la resa video è sensibilmente migliore della precedente edizione in BD, parte dal master per il 4K, la definizione è un pò più alta, la colorimetria corretta... l'audio inglese e in dolby atmos... finalmente riesco a guardarmelo senza quella pessima tonalità azzurrognola!
L'edizione blu ray è rimasterizzata. Deriva dalla 4K, quindi ha il grading differente dalla vecchia extended in blu ray
Si parla dell'edizione blu-ray
https://www.avmagazine.it/forum/70-b...42#post5216642
Ragazzi, aiutami a capire perché nn ci capisco più nulla!
Ho appena preso l'Lg C2 77 e la prima cosa che ho pensato di fare é: " mi prendo il cofanetto della versione extended della terra di mezzo in 4k , così me la godo rispetto alla extended Blueray HD che avevo preso a suo tempo, il primissimo cofanetto della trilogia. Ma a sto punto, mi volete dire che ( audio a parte) la qualità di qualunque versione 4k non é così alta rispetto a quella HD? E nel caso, riuscireste a farmi capire quale prendere tra le varie versioni 4k ( volevo un cofanetto con tutte e due le trilogie ) ?? Grazie!
Ma vai sul 4K senza neanche pensarci, e prendi quella che costa meno o che ti piace di più, i dischi sempre gli stessi sono.
@macro77 Basta una semplice googlata sui vari siti di recensione top piu i commenti degli utenti sempre sui siti big stranieri per smentire categoricamente che "la versione 4k non è molto meglio di quella hd" per il signore degli anelli. Internet va usata con attenzione, da dove prendi le fonti è fondamentale.
Sulle versioni io ho preso quella da collezione con lo hobbit con anello incluso anche perché sono uno dei pochi che apprezza anche lo hobbit oltre a lotr.
Ok ragazzi, grazie! Vado di 4k con il cofanetto intero, anche io che me te,krabat, apprezzo lo Hobbit. Ti sfrutto un attimo, devo prendere anche il lettore e vedo che tu hai il Sony x800m2 : come lo giudichi? Il migliore della sua fascia? Rispetto al Panasonic 424/824? Prezzo giusto del Sony? Grazie!
Qui discussione lettori Panasonic BD4k https://www.avmagazine.it/forum/128-...-mondo/page163
Io mi ci sono trovato bene e lo presi perché costava quasi 100euro in meno del panasonic 820 e soprattutto perché avevo letto recensioni che insistevano sul fatto che lato video a partire dal x800 in su non si notavano più differenze a occhio nudo, mentre c erano miglioramenti sull audio passando a lettori piu costosi. Un difetto che ha è che non riconosce automaticamente il dolby vision quindi se un film è in dv devi settarlo a mano, ma la cosa non mi ha causato fastidi. Sul confronto col panasonic non so aiutarti perché non l ho mai avuto, se non vuoi spendere troppo puoi fare come me e prendere il sony, altrimenti vai di panasonic o addirittura oppo che costano 1000€.
Restiamo in topic, grazie.