Non mi risulta proprio. A te Paolino? E poi nel cinema la pro, un calo di luminosità massima si traduce in soldoni buttati, lampade necessariamente più potenti, consumi maggiori.....
Visualizzazione Stampabile
Ho chiesto una consulenza a chi nei cinema ci lavora da svariati anni, penso che a breve darà qualche chiarimento a riguardo. ;)
messaggio errato
Ok ora mi è tutto più chiaro.
A breve su avsforums ci sarà un report dei risultati dello shoot out, che sarà interessante leggere.
Sembrerebbe però dai commenti dei forumisti presenti all'evento che il pannello oled LG fosse affetto da problemi seri relativi ad una dominanza del verde e a un black crash edge, con i lati dello schermo praticamente sempre scuri.
"LG rep admitting to "panel anomaly" regarding dark edge problem."
"the oled is not winning so many problems with black crush and wrong hues in colours"
Che sfig@, lotta impari allora.... :(
Ma li hanno presi al refurbished, non si erano accorti del problema tarandoli!? :rolleyes:
Se Panasonic sui suoi oled risolve...le bande scure e qualcos'altro, LG i suoi oled non li vende più :)
Brutta notizia al momento, spero che sia un esemplare difettoso, vediamo come vanno gli altri....
Seguo la discussione.... Leggo cose interessanti ed altre piene di pregiudizi (te lo avevo detto carlo... ) ... a me sembra la storia del "il pifferaio magico " che riesce a farsi seguire.... Ripeto da possessore di Plasma ( vt 60 da 65 pollici) ed Oled 970 65 pollici 4k ( avuto anche il 930 k) secondo me si sta esagerando... Non sono un tecnico... Ma abbastanza equilibrato per capire che c'è fazione in quello che qualcuno scrive... Appena potrò farò un confronto EQUILIBRATO dei due TV...
Mikimoto credo che il problema nasca dal fatto che tu e l altro fortunato possessore avete parlato di buoni o più che buoni risultati anche ad elettronica spenta per il problema delle immagini in movimento, mentre aenor e sisco che lo hanno testato non sono stati proprio dello stesso avviso, per cui probabilmente i dubbi in tutti noi non possessori si sono accentuati anziché placati...
Ovviamente crediamo a voi che li avete a casa e avete potuto tararli e provarli più a fondo, però visto anche l eventuale investimento in ballo ci può stare che basti una pulce nell'orecchio a scatenare l inferno...
... si d'accordo, ma nel momento in cui ci si ritrova a leggere che l'oled è buono soltanto per il nero o di livello inferiore al plasma vt (poi magari sarà vero) mi sembra naturale comprendere la considerazione/reazione di Mikimoto (possessore delle due tecnologie e immagino perfettamente in grado di valutare) quando scrive che ....
" a me sembra la storia del " il pifferaio magico " che riesce a farsi seguire.... / per capire che c'è fazione in quello che qualcuno scrive... "
Questo per Miki suppongo non è solo una pulce :( !!!!
Ma infatti io credo alle parole dei possessori assolutamente come ho scritto prima, ho potuto vedere il bestione solo in un centro commerciale senza avere l ardire di Aenor di chiedere di poterlo "ciacciare" come si dice a Firenze ma ciononostante tanti ottimi punti positivi si vedono al volo tipo il nero o i colori o la visione laterale (pure se è curvato!), ma sulla velocità purtroppo bisogna fare test!
Provavo solo a mitigare e giustificare un po di commenti e motivazioni, perché capisco che per questa cifra si richieda circa la perfezione! Quando nel 2008 ho comprato il mio kuro non avevo dubbi, perché era provato testato e certificato che era il top, probabilmente la poca per non dire quasi punta diffusione di questo schermo nel "bel paese" (totalmente ironico) fomenta i chiacchiericci per mancanza di numero alto di voci proprietarie, e inoltre più leggo più mi viene il dubbio che anche per le immagini in movimento ci sia molto gusto personale che non si può purtroppo misurare e regolare con una sonda..
Temo di essere io :)Citazione:
Ho chiesto una consulenza a chi nei cinema ci lavora da svariati anni
Plasm-on
Mi dispiace ma nel cinema professionale non ci sono accrocchi di alcun tipo. Nessun motion flow, nessun BFI.
Il nero viene solo aggiunto in 3D quando e' necessario per permettere al dispositivo 3D di cambiare stato, tra un flash e l'altro.
I proiettori 'DCI' non hanno niente, nemmeno la correzione del trapezio. Nessun iris, nessun artificio elettronico per "migliorare" l'immagine. E soprattutto niente che possa essere attivato/disattivato da personale incapace. Sono quanto possibile 'idiot proof'. Le stesse macchine progettate per ambienti non-cinema sono molto piu' flessibili.
Ricordo che i proiettori cinema sono tutti 3-DLP ferocemente calibrati in fabbrica in modo che gamma e colori siano esattamente quelli voluti - la calibrazione di RGBW al 100% permette di ripristinare tale calibrazione che rimane sempre lineare (anche se puo' variare con il tempo) per come funziona un chip DLP.
Sui Sony e' un altro discorso e serve la calibrazione del Gamma e Scala di Grigi ogni tanto - con calibratore Sony.