Visualizzazione Stampabile
-
Il VX100 è OT qui, comunque chiudiamo pure il discorso.
Il prezzo è ben superiore ai pioneer, è quello il punto (ed il 50" è ben più scarso, tra parentesi), le prestazioni non in tutto (e sottolineo che il 5090 è più scarso del KRP), non vedo motivi di giubilo, davvero (come non ne vedo per lo sharp XS1, che è sicuramente il miglior lcd sul mercato, ma con un prezzo assolutamente esagerato che non corrisponde allo stacco qualitativo rispetto alla concorrenza), se il discorso riguarda una sorta di compensazione per un'eventuale dipartita di pioneer.
Se il discorso, invece, riguarda l'apprezzamento per un buon prodotto, allora sì, più ce ne sono, meglio è, ma è anche vero che, visto che finalmente di riescono ad avere prodotti eccellenti a prezzi molto più ragionevoli delle cifre iperboliche viste pochi anni fa, non trovo così esaltante tornare indietro di un paio di anni a tv da 9000€ (in questo trovo gli sharp ed i monitor panasonic uguali: sono sostanzialmente esercizi di stile, belli quanto si vuole, ma comunque esercizi di stile, prodotti così, nel giro di un anno o due, saranno surclassati da nuovi modelli migliori e nettamente meno cari).
PS: le critiche ai prezzi pioneer erano giustissime, per questo ha ancora meno senso vedere prodotti tanto cari, adesso come adesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non ha molto senso (immagino che i loro conti se li siano fatti prima di accordarsi con panasonic).
si prima era prima e adesso invece è adesso. per i giapponesi è molto difficile la situazione, infatti basta guardare i risultati tragici di panasonic, hitachi e sony.
quindi magari rispetto a quei tempi dove già si prevedevano perdite per pioneer perdite per 800 milioni di dollari, alla luce della nuova situazione si siano aggravata e tieni conto che pioneer è in rosso sul settore tv in maniera praticamente continuativa da quando ha acquisito i pdp di nec e che pioneer non è sony che può permettersi (e bisogna vedere anche loro per quanto) di perdere soldi dalle tv per 4 o 5 anni.
io quindi alla cosa ci credo e comunque non penso che pioneer non ti darà l'assistenza sulla tua tv dall'annuncio della chiusura del settore tv (dubito anche che avrai mai bisogno di assistenza sulla tv...difficile si rompano)
per quanto riguarda le critiche ai prezzi dei prodotti pioneer io non sono d'accordo visto che gli altri produttori quando vogliono raggiungere certi standard qualitativi sono anche più cari.
-
In effetti alla crisi non ci avevo pensato, quello che dici ha decisamente senso.
Vedremo.
PS: per i prezzi la penso come te, si criticato giustamente pioneer (nel senso che i prezzi erano davvero alti), quindi adesso non vedo perché essere contenti quando altri ripercorrono la stessa strada con prezzi altissimi (tra l'altro senza nemmeno avere quella netta differenza che c'era tra i pioneer e gli altri all'epoca dei plasma da 9000 o 6000€).
-
Il tutto sembra ricalcare il susseguirsi di rumor dello scorso anno..le notizie tragiche sula fine dei Pdp Pio si ridimensionarono,succederà cosi' anche quest'anno,nonostante i gelidi venti di crisi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Minima differenza? Tra PZ800 e 5090 (il KRP ha un nero ancora migliore) la differenza è di oltre 13 volte.
sarà, ma passa inosservata alla stragrande maggioranza delle persone normali che guardano i film su un solo schermo invece che averne davanti due e cercare le differenze.
poi se anche nei test se ne escono con commenti come questo:
The display’s ability to render black was also incredibly pleasing
(la capacità del display di rendere i neri è stata incredibilmente piacevole, da hdtvtest.co.uk)
posso solo immaginare che la serie nuova sia ancora meglio.
non mi fraintendere, qualcuno la differenza la noterà certamente, ma mi piacerebbe far vedere agli esperti una sola tv mascherata, dove si vede solo lo schermo, e chiedergli di indovinare cosa sta guardando...
tutti gli altri normali utenti di tv non colgono nessuna differenza, me compreso che trovo la qualità del mio 50px8 favolosa, pensa che grezzo che sono!!!
-
si ma noi non siamo dei niubbi che vanno al negozio guardando solo il prezzo altrimenti non scriveremmo in questo forum e quindi certe cose le guardiamo.
guarda che il cliente medio guarda il prezzo e prende un lcd anche di infima qualità, non và certo a prendere il pz800 e neanche si rende conto della differenza sul nero tra un plasma panasonic e una serie 4 samsung.
-
Ricordo che questo è un forum tecnico: ci sarà sicuramente chi non vede la differenza (ma è un discorso di poco valore, come più volte detto c'è chi non vede la differenza tra blu ray e dvd, chi non vede la differenza tra scart rgb e composito ecc., non mi sembra opportuno prendere questi casi come paradigma per la percezione della qualità), ma è scorretto dire che la differenza è minima (la matematica non lascia spazio alle opinioni, e l'occhio umano percepisce anche differenze di luminosità più piccole, tanto è vero che si vede la differenza tra una tv che, con schermata nera, non emette nemmeno la più piccola quantità di luce, ed una che emette piccole quantità di luce).
-
certo, ma non dimentichiamoci che parlavo del fatto che la scomparsa dei kuro lascerebbe indifferenti il 99% degli acquirenti di tv plasma, e forse mi sbaglio per difetto
chiaro che gli appassionati si dispiaceranno
-
La scomparsa di qualunque marchio credo lascerebbe indifferente il 99% delle persone (tanto se non c'è uno si compra altro, l'importante è che costi poco e sia esteticamente gradevole, per la stragrande maggioranza delle persone), qui, giustamente, oltre che un discorso di qualità, si fa anche un discorso di possibilità di scelta e concorrenza (non aver avuto i kuro, quest'anno, avrebbe voluto dire aver molte meno possibilità di scelta).
Io comunque non sarei contento nemmeno se sparissero altri produttori: più concorrenza c'è, più i prezzi scendono e più c'è possibilità di scegliere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il VX100 è OT qui, comunque chiudiamo pure il discorso.
Infatti... il VX100 è un monitor professionale, che usa il pannello Panasonic G11, la serie 8 del 2008 in commercio dalla scorsa primavera, non sono i NeoPDP del 2009.
Secondo gli accordi presi con Panasonic, questo porterà a una collaborazione tecnologica tra i due marchi, che nel 2010 porterà i primi suoi frutti, una di queste future collaborazione è lo sviluppo del prototipo X3 da 8,8mm, ricordate il Kuro Concept Design 9mm presentato al CES 2008 un anno fà.
KURO Concept Design 9mm (CES 2008)
http://gizmodo.com/assets/images/gal...9947a232_o.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget....nconcept01.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget....nconcept06.jpg
http://gizmodo.com/assets/images/gal...d9fcd75f_o.jpg
NeoPDP X3 8,8mm (prototipo 2009) "Uscita 2010?!?"
http://farm4.static.flickr.com/3503/...4cb9a500_o.jpg
il livello del nero è sicuramente un parametro molto importante nella resa delle immagini, in particolare sulle basse luci, nei contrasti luce ombra e determina il contrasto della tv, però trattandosi du una tv, anche altri aspetti possono essere ulteriormente migliorati ed affinati... ovviamente anche il livello del nero ed il contrasto nativo migliorerà negli anni...
se per contrasto infinito si considera ciò che uno strumento può misurare, allora non è infinito, perchè la soglia del misurabile è strettamente legata a i limiti di rilevazione dello strumento stesso...
Pioneer prima nel 2007 con la serie 8, e nel 2008 con la serie 9 ha raggiunto un livello del nero molto basso, ma non è riuscità ad avere una scala dei grigi perfetta, nei primi step della scala il gamma si alza molto affogando i dettagli nelle nero, ha anche dovuto ridurre un pò la luminosità dei pannalli per ottenere questi risultati sul livello del nero... il binco è poco brillante... quindi cè ancora possibilità di migliorare, su questo ed altri aspetti...
vedremo se Pioneer in prima persona o Panasonic da solo o in collaborazione, porteranno avanti nei prossimi anni la tecnologia PDP, fino all'avvento in larga scala degli Oled o altra nuova tecnologia più evoluta e performante a prezzi di mercato fattibili.
il NeoPDP Top di Gamma serie Z1, sarà disponibile in Giappone dal 20 Aprile 2009: http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8
NeoPDP 54 Z10
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...3/pana1_36.jpg
Linea Viera 2009 "Modelli per gli USA" (download PDF): http://www.mediafire.com/download.php?ol1w1rtdmjn
Un esempio della maggiore efficenza dei NeoPDP, a destra i nuovi fosfori colore
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...3/pana1_13.jpg
A Sinistra il 42V10, a destra il 42PZ80
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...3/pana1_19.jpg
-
... belli i nuovi Pio..... ma come siamo messi con la qualità degli integrati??? :mbe:
... con tutto quel "poco" spazio ci sarà da fidrsi o sarà + facile trovare serie/partite sfigate??? :mbe:
... non so xchè ma a me le tv troppo piatte han sempre fatto uno strano effetto... specie se sono le prime serie :D
-
Sono prototipi del Ces 2008, non sono modelli nuovi.
Sul bianco dei pioneer dissento: non è poco brillante, ha una luminosità maggiore di quella di riferimento, al massimo può servire più luminosità per chi guarda la tv in ambienti fortemente luminosi.
-
... no, io parlo della qualità della componentistica interna (o componenti elettronici x intenderci)
... saranno anche controllati minuziosamente e testati, ma + rimpicciolisci e meno possibilità hai di capire da dove parte un'eventuale difetto/malfunzionamento del singolo integrato :mbe:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Sul bianco dei pioneer dissento: non è poco brillante, ha una luminosità maggiore di quella di riferimento
mi sono espresso male, molti si lamentano che il bianco a schermo pieno, su i plasma è molto tendente al giallo, o al bianco sporco, soprattutto se confrontato con alcuni Lcd...
il punto è... che si tratta anche di una questione di gusti personali, il mio Sony FD Trinitron ha sempre avuto un bianco di defoult un pò giallognolo (e diremo... il riferimento è tendente al giallognilo)... ma ad alcuni può non piacere... all'inizio nel 99/2000 quando presi la tv credevo fosse un difetto, perchè tv di altre marche, avevano un bianco più bianco... ma non avevano però la nitidezza e la bellezza e profondità cromatica del Sony... per me gli aspetti più importanti nell'immagine sono i colori, nitidezza delle immagini, sia da fermo che in rapido movimento... senza fastidiosi effetti collaterali.
-
Ah, ok, ho capito cosa intendi: è vero, molti non ci si ritrovano, anche perché i più sono abituati a temperature colore fredde, trovarsi il bianco tendente al giallo è sì da riferimento (la temperatura colore 6500K tende al giallo), ma a molti può non piacere (e qui dico una cosa che forse a qualcuno sembrerà un'eresia: a me la temperatura colore calda piace, ma se non piace la si cambi, riferimento o meno, la tv la guarda chi la compra, inutile auto imporsi settaggi che non si digeriscono).
@ais
Beh, considera che, tempo un 3 anni o poco più (come massimo), e avremo solo tv ultrasottili con box esterno a contenere gran parte dell'elettronica.