Da Mediaworld KD65XH9096 a 999€
Lo ritengo un gran prezzo!!!
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_te...d65xh9096.aspx
Visualizzazione Stampabile
Da Mediaworld KD65XH9096 a 999€
Lo ritengo un gran prezzo!!!
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_te...d65xh9096.aspx
Io invece stavo adocchiando questo LG da Uni€: LG 43UN73006LC che ne pensate? Lato audio può essere valido?
Sbaglio o vi è poca disponibilità e quindi offerte per i 55 e i 65 pollici SONY XH95?
https://www.trovaprezzi.it/televisor...i_kd55xh9505-v
https://www.trovaprezzi.it/televisor...i_kd65xh9505-v
Ho appena letto del problema degli oled con il VRR! Siccome non sono un esperto, qualcuno che se ne intende mi può spiegare questo problema? Siccome io ne faccio uso da gaming e serie tv e avendo preordinato le 2 console next-gen ero orientato sul BX visto che ho ancora un full HD . Lèggevo che non è un vero problema che in realtà non si nota su console ma su pc si! Grazie per chi mi aiuterà!
Segnalo perchè il prezzo è molto allettante...
https://www.ebay.it/itm/Smart-TV-55-...0AAOSw8XRfp~Bz
Il venditore ha ottimi feedback...ma non accetta Paypal e non è un venditore professionale
Ho verificato e l'anno scorso il 55C9 di LG era arrivato al Black Friday a 1099€ spedito (sito YEPPON )
Il 55CX ad ora è arrivato come best price a 1230€ spedito
Probabile anche quest'anno si arrivi a 1100€ per il CX (e sarebbe tanta roba)
Il 55B9 era arrivato a 950€ spedito (sempre YEPPON)
il 55BX è arrivato attualmente a 1129€ spedito
Probabile anche quest'anno si arrivi a 950€ per il BX (e sarebbe tanta roba)
Abbiamo dei prezzi di riferimento!! :-)
quello che non mi convince è il fatto che non abbiamo ancora raggiunto i prezzi dello scorso anno, quando i prezzi di listino sono diminuiti di un bel po'...che anno del ca$$o
prezzo listino, 2019-2020
c48 ------ - 1.599
c55 2.499 - 1.999
c65 3.499 - 2.799
c77 7.999 - 4.999
Io l'ho appena preso! Credo che meno di così al black friday non scenderà. A meno che arrivino notizie pessime sull'aggiornamento al 4K 120 Hz... ma a me interessa il giusto visto che l'ho preso per sky calcio e film netflix ecc....
So che forse c'era di meglio ma il mio budget era sui 1000 € .... per cui sono soddisfatto.
@Giuseppe19
A quanto pare, il problema del VRR con gli OLED riguarda la curva di gamma che cambia quando il refresh del pannello scende.
A quanto ho capito, la questione si nota maggiormente quando la frequenza scende sotto i 60Hz e si avvicina ai 40Hz minimi contemplati dal VRR. Se le cose stanno così, come in effetti dovrebbe essere, per i videogiocatori console è un non problema. Discorso decisamente diverso per chi attacca un PC al TV.
I giochi sulle console funzionano al 99% a risoluzione dinamica, non a frequenza dinamica. Inoltre vengono sviluppati spesso con il frame rate bloccato sul target (30 o 60 fps) e, se si verificano cali, sono sporadici.
Tra l’altro, se la logica non mi inganna, i giochi che girano a 30fps non possono sfruttare il VRR che lavora solo tra 40 e 120 Hz.
Infine, PS5 non supporta ancora VRR mentre su Xbox mi pare di aver letto che pochi giochi supportano la funzionalità.
Io comperò PS5 e per questo sto seriamente pensando di posticipare l’acquisto del TV all’anno prossimo, visto che le funzionalità HDMI 2.1 non sono ancora attive.
Riguardo il CX a 1000€ su eBay sarebbe da urlo se non fosse un venditore privato che oltretutto non accetta PayPal... non sarei molto tranquillo ad acquistarlo, purtroppo: perché un privato dovrebbe vendere su eBay un TV nuovo, imballato che non si trova a meno di 1300€ A 985€? E infatti a distanza di molte ore, il TV è ancora disponibile...
secondo me sarebbero proprio le console le beneficiarie maggiori del vrr, proprio perchè spesso faticano a tenere i 60 fissi. un range tra 40 e 60/70 permetterebbe un'esperienza nettamente superiore a una situazione scattosa bloccata a 30 di questa gen.
è vero che finora hanno usato la risoluzione dinamica ma solo perchè il frame rate variabile non era utilizzabile, cosa che invece avviene su pc. Non escludo (e spero vivamente) che tra qualche anno, quando la tecnologia sarà più di massa, verrà utilizzata dagli sviluppatori.
Assolutamente plausibile che si passi al VRR abbandonando la risoluzione dinamica. Io però, sono un'eccezione dal momento che non riesco a distinguere la differenza tra un gioco a 30 e uno a 60fps. Probabilmente, per mia fortuna, non ho occhi sensibili a questa caratteristica. Ad esempio ho un iPad Pro (che ha il display a 120Hz) e non noto alcuna differenza visiva rispetto agli altri display a 60Hz.
Tra l'altro anche la questione della risoluzione mi tocca relativamente perché guardo un 65" da 3,5m: devo ancora capire quanto riesco a distinguere un 4k nativo da un buon upscaling a questa distanza.
secondo me non ci hai solo prestato la dovuta attenzione, è impossibile non notare differenza. diciamo così, con ps5 potrai switchare tra una e l'altra in tempo reale e con un utilizzo prolungato. in questo contesto percepirai le differenza. in tema risoluzione invece ti credo in quanto molto dipendente dalla distanza