• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Petizione audio italiano in HD 2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
mi sa che si possono fare tante petizioni,ma le major continueranno nella loro becera politica,cioè solo far più soldi possibili e poi se la prendono con la pirateria,stasera ho visto into the storm,ho iniziato con audio ita(scarsissimo dolby digital,almeno secondo me)ho continuato a vederlo(ormai da tempo li guardo e ascolto in questo modo in lingua originale e sub.)in dts hd master audio inglese,che dire con il mio ampli yamaha dsp ax-1 con livello manopola audio a -35,collegato in analogico al lettore blu ray philips fidelio 9700,volavano via le tele copri diffusori,eccezionale,meno male che almeno in lingua orig.siano tutti bd con audio hd.
 
io non riesco a capire come fate a seguire il lingua originale con i sottotitoli.. d'inglese ne mastico poco, mi viene difficile seguire con sottotitoli in ITA ...bohh non c'e' la faccio :(
 
Nordata era stato chiaro... questa discussione deve essere usata solo per quel che riguarda la petizione presentata alle varie Major e il suo svolgimento... non possiamo farcela chiudere... ci serve... ;)
 
@ Tonino1974
mica siamo ot.... stiamo parlando del dts hd e del dd .... seguire in inglese per evitare il DD, questo e' il tema .

Ma davvero? Quindi per te in una discussione che ha titolo"petizione...." e aperta per organizzare una raccolta firme è perfettamente in tema parlare di codifiche varie , di sottotitoli e facilità nell'usarli o meno?

Suvvia, non scherziamo.

Rinnovo l'invito a parlare dell'argomento, anche se credo che ora ci sia poco da dire, se non riferire eventuali risposte, pertanto è anche inutile iniziare/continuare con speculazioni su eventuali risposte e loro tenore.

Non ci saranno ulteriori avvertimenti.
 
Ok adesso abbiamo spedito le petizione, però potemmo pensare a qualche altra azione per essere più visibili e rendere la petizione più efficace!? Ad esempio sapete se c'è la possibilità di incontrare i rappresentanti di queste aziende a qualche fiera o evento?
 
Mai visto un qualche stand di una qualsivoglia Major in fiere ed eventi, almeno qui in Italia. Non vorrei dire una fesseria ma mi sa che nemmeno al CES di Las Vegas si siano mai visti. Ma più che le Major direi la Blu-Ray Association, questa si che ci partecipa. Qui in Italia non si è mai vista per il semplice motivo che l'Italia è esclusa e non ne fa parte: http://www.blu-raydisc.com/en/global-sites.aspx :( :cry:
 
Non credo che l'Italia sia esclusa. Non c'è un sito specifico per il nostro Paese, data la relativa importanza del nostro mercato per l'industria, immagino... Ma non è che ci siano Paesi che ne fanno parte e altri no. Se qui di BD se ne vendono meno che altrove, ma non da oggi, proprio storicamente, non c'è da meravigliarsene.
Non è certo per la mancanza della traccia in HD che non siamo un mercato importante.

Vero anche che se oggi ci sono ancora persona che non sanno cosa sia un Blu Ray disc, forse qualcosa in più in ambito di promozione qui Italia poteva essere fatto. Fossimo stati più importanti a livello di numero di dischi venduti, secondo me, avremmo anche ricevuto un maggiore riguardo e non servirebbe la petizione.
Purtroppo la realtà è ben diversa e anche per avere le firme necessarie alla petizione ci è voluto un impegno non indifferente.
A titolo personale un grazie sento di doverlo a chi si è impegnato, ma sapete come la penso in merito...
 
Siamo molto indietro.Tutti quelli che conosco usano ancora i dvd e i blu ray se non glieli facevo vedere io non sapevano neanche cos' era, poi comunque continuano a vedere i dvd. Quando parlo di tracce audio mi guardano perplessi e non sanno neanche cos'è:figuriamoci a spiegare le differenze e dire che una è meglio o peggio dell'altra, il bello che non sono persone "ignoranti" ma non gliene può fregar di meno. In Italia non c'è la cultura della tecnologia che si trova altrove. Tipo i miei colleghi chiedono a me quando comprano ad esempio una sound bar e dirgli che non legge l'audio in hd ha risposte tipo Va be tanto a me non serve....guardo i dvd e non hanno neanche torto.
 
Hai perfettamente ragione.

Discussione chiusa.

Non avessi avvertito, ma vedo che ad alcuni la cosa proprio non interessa, interessa solo parlare di quello che hanno in mente e basta.

Vabbè, tanto le firme sono state spedite.

Se si otterrà qualcosa si potrà aprire una discussione apposita per comunicarlo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top