C'è la promo di Infinity in omaggio per un anno e 100 euro da spendere in film su Chili
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti. Sono da un giorno possessore del 65KS8000 :D L'ho calibrato con i settaggi di rtings.com e mi sembra che siano più che buoni.
Purtroppo il mio sinto non è compatibile con 4K e quindi al momento ho collegato la ps4pro al tv con hdmi e al sinto con cavo ottico. La shield TV l'ho collegata al sinto (da quello che ho capito veicola i filmati in 4K solo in streaming e quindi per quello ho le app della tv), il lettore bluray anche al sinto, così come il pc, e il sinto al tv con hdmi. Ho collegato poi l'uscita ottica del tv al sinto.
In questo modo riesco ad avere l'audio multicanale dalla ps4 e il massimo della qualità video (provato uncharted 4 ed è da paura). Ho visto questo filmato su youtube davvero spaccamascella. Insomma, un bellissimo regalo di Natale :D
Mi confermate che con la shield non posso usare player 4k? Se non è così me ne cosigliate uno?
Funziona l'ARC con flussi multicanali (Potrei eliminare i collegamenti con i cavi ottici)?
Comunque è davvero una gran bella bestia :sofico:
Ciao a tutti
Ho letto che nel service menu é possibile abilitare le periferiche audio Bluetooth... Come faccio a entrare nel menu di servizio col telecomandino che abbiamo?
Al posto di usare un telecomando compatibile tipo meliconi
Si può usare qualche emulatore?
Grazie
Buona domenica,
posseggo un 65ks7000 e vorrei collegare il cavo sat al decoder del TV. il problema è che avendo un myskyhd i due cavi sat mi servono sul decoder sky.
Avevo pensato a un splitter da collegare a uno dei cavi in modo poi da collegare i due nuovi cavi sia al myskyhd e l'altro decoder del TV. Qualcuno lo ha fatto ? funziona ? perchè so che gli splitter possono avere problemi se il decoder che non viene utilizzato rimane alimentato, e non so quindi se il decoder del TV una volta che la TV è su altra sorgente (HDMI) è comunque alimentato e altrettanto vale nel caso del decoder myskyhd quando è in standby
Grazie
La shield tv è una console/lettore multimediale. Forse il miglior box android. Ha un ottimo processore e grazie al servizio di cloud gaming (previa ottima connessione) ti permette di giocare al massimo dei dettagli anche i videogiochi più recenti. Trovi tante informazioni anche nel forum.
Sul KS8000 c'è l'app TIMvision? Grazie.
Ho preso uno splitter ad un ingresso e tre uscite su Amazon , a due uscite ho collegato il mysky alla terza un cavo sat preso sempre su Amazon che va alla TV , vedo perfettamente sia Sky che tvsat sulla TV !
Questo il link dello splitter che ho preso https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
Questo il cavo https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
Eccoci.....domandano per espertononi....Ragazzi ho un problemino. Sto giocando su ps4 pro atraccara a Samsung ks8000 ma con l'HDR ho del banding se così si può dire ad esempio nel cielo di final fantasy (praticamente il sole lo illumina ad aloni ...non so se sono chiaro) , questo succede solo in HDR, la ps4 è settanta con risoluzione automatica (c'è da sceglie 2160 rgb o 2160 yuv420) in teoria in hdr dovrebbe girare da sola in yuv420, ma invece gira in yuv422..è già qui è strano. Forzandola a yuv420 lei ci va ma gli aloni rimangono! Ho attaccato ps4 a Onkyo rz800 e poi dall'onkyo vado al TV...non so, può essere che il cavo che va dall'onchio al TV nn sia 2.0 e quindi non passa il segnale 4K 60hz 4:4:4 e me lo porta solo in 4:2:2 e quindi ho sto problema?
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se utilizzando una cam con la tessera TivùSat le trasmissioni poi visibili in chiaro sono in risoluzione 4K dal satellite?
Altra cosa qualcuno consiglia un brand cam in particolare rispetto ad un altro, oppure è indifferente perché sono tutte uguali?
Grazie ciao Sim.
Scusate ma come si chiudono/killano le app?
A volte è odioso su alcune app scarsamente ottimizzate (es. now tv) ma anche su app più "serie" tipo netflix. Ora, però, ho il problema di spotify: ci clicco su e appare una schermata nera senza che riesca a chiudere l'app e riaprirla.
Sarà perché il sistema non si spegne mai veramente ma va in una specie di standby e di conseguenza anche le app non si chiudono mai veramente?