Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi c'è qualcuno di voi che vede skyhd con questa tv?
oggi mi è arrivato il decoder hd (quello normale),funziona ma ho notato 2 cose strane che non so se siano normali.
1 vedo una riga blu nella parte destra dello schermo.
dopo vari smanettamenti l'ho levata impostando 4:3 e letterbox on sul decoder,però così non posso guardare tramite scart visto che la tv è 16:9
2 ho notato che se metto su formato video "originale" quando passo dai canali hd a quelli sd per 2 secondi mi esce una schermata sul grigio tipo effetto neve,come se la tv ci mettesse un po' a scalare a 576p.se passo invece dai canali sd a quelli hd invece è tutto normale.
ho fatto varie prove e mettendo "1080i" al posto di "originale" questo problema non c'è (evidentemente perchè non scala),solo che ora mi compaiono delle bande nere un po' più spesse del solito,specialmente nella parte destra.
-
tutto normale quello che hai notato...è così anche sulla mia
ma perchè vedi tramite scart ?
io non ci trovo giovamenti rispetto all'hdmi
sul mio ex PZ80 si ma su questo S20 sinceramente no
comunque...se non vuoi agire sull'impostazione 4:3 ma tenere 16:9 non c'è altro modo che agire sull'overscan per eliminare la righetta blù
per l'altro discorso io lascio il formato a 1080i...non vedo significativi miglioramenti lasciando su "originale" ed evito quell'effetto fastidioso che citavi anche tu al cambio di canale
:)
-
così per quello che può valere essendo stata scattata con una vecchia compatta nikon da 3.2 mp senza alcuna pretesa
http://img80.imageshack.us/img80/7572/sere01.jpg
modalità true cinema
contrasto 38
luminosità -1
colore 26
nitidezza 5
tutti i filtri off
-
perchè pensavo che mettendo la scart potevo vedere i canali in bassa definizione in automatico tramite scart,senza stare lì a cambiare da hdmi a scart,ma invece da quanto ho visto non è così...o scegli scart o hdmi.
l'overscan l'ho provato ma taglia un po' dappettutto e l'immmagine viene complessivamente stirata,percui è meglio impostare 4:3 e letterbox on
con 1080i funziona bene solo che ho notato che in certi canali sd mi escono delle bande nere ai lati (cosa che non succede se si guarda a 576p selezionando automatico),e in alcuni casi noto come una banda trasparente sulla destra.
gix,tu l'hai notato questo?
la resa a 1080i con trasmissioni hd è comunque ottima (non ci sono bande,righe ecc),niente da dire.
-
Panasonic 50s20 mio da un paio di settimane!
Mooolto soddisfatto, anche se onestamente forse mi aspettavo qualcosina in piu rispetto al vecchio pana (di cui non ricordo sigla) 42 pollici che avevo.
Bd e premium hd eccezionali.
Gaming ottimo.
Apparte il rodaggio che sto facendo, volevo chiedere ai possessori 2 cose:
- notate sbalzi di luminosità nelle scene buie? con i dvd o bd? (mi è parso piu dvd). Mi è sembrato che nelle scene molto scure, appena si illumina un oggetto del film, c'è uno sbalzo di luminosità che riguarda anche le bande nere orizzontali in alto e in basso.
- avete probl nella gestione di piu sorgenti hdmi collegate alle 3 porte? mi spiego:
hdmi1 decoder dvb telesystem7800
hdmi2 pc
hdmi3 ps3.
Se ho tutto acceso (ma anche solo decoder e ps3) e con il gioco in pausa, vado su hdmi1, mi da tutto il pannello grigino. Spengo e riaccendo il decoder, e va tutto ok.
Cosa puo'essere? Sembra che non riesca a gestire piu di una sorgente hdmi..
:confused: :confused: :confused:
-
@trezaqw
- a me l'overscan non mi stira nulla (quello semmai lo fà la funzione N-Zoom) ...mi allarga solo un pò l'immagine mandandola un pò "fuori-schermo" e quindi "tagliandola" un pò come dici tu
- le bande nere ai lati non le vedo mai tranne in alcuni canali hd ttipo fox quando trasmettono di loro volontà in 4:3 con le bande laterali giù incorporate nella trasmissione
- mai vista banda trasparente sulla destra
@andrea.nrg
- il modello S20 è il modello diciamo "base" della gamma quindi non ci si può aspettare grandi cose...rispetto al tuo ex 42" non lo vedi molto meglio per quanto ho scritto sopra e anche perchè un'immagine su un 50" mostra sicuramente di più i difetti e una sensazione di meno dettaglio rispetto a un polliciaggio minore (nel tuo caso 42")....ma poi dipende anche molto dalla distanza, e dalla qualità di ciò che si guarda
- il cambio di luminosità...ehehe...se ne parla su tutti i topic e anche in questo...si chiama "floating black"...nero fluttuante...è una cosa che personalmente odio ma è una feature voluta dalla stessa Panasonic...in pratica in alcune scene...soprattutto molto scure...fà un'aggiustamento dinamico della luminosità...non è disattivabile...c'è e non si può eliminare ma...nel tempo tende lievemente a diminuire...e dipende anche un pò dai settaggi base che si usano e dalla luminosità dell'ambiente
- alcune volte...ma solo alcune volte mi fà la schermata puntnata grigetta anche a me...in genere se cambio molto rapidamente da una sorgente all'altra...però me lo fà veramente di rado..
-
@gix65
"stirata" nel senso che rispetto all'immagine originale con overscan su on viene allargata sia in verticale che in orizzontale (se guardi si vede che diventa tutto un po' più grande).su questo penso che stiamo dicendo la stessa cosa;)
le bande nere invece mi sembra strano che non le noti ai lati con l'impostazione 1080i nei canali sd.non parlo di bande nere belle spesse come quelle in 4:3,però se si vedono.
ripeto,se invece guardo i canali a 576p impostando prima "originale" queste bande fine ai lati non ci sono.
boh,magari dipende dal formato della tv....io ho il 42 pollici
-
allora sullo "stirato" intendiamo la stessa cosa :)
per le bande farò la prova come dici tu e ti faccio sapere ;)
-
Ciao nn ho il tv in questione ma riguardo il problema da voi citato:
"- avete probl nella gestione di piu sorgenti hdmi collegate alle 3 porte? mi spiego:
hdmi1 decoder dvb telesystem7800
hdmi2 pc
hdmi3 ps3.
Se ho tutto acceso (ma anche solo decoder e ps3) e con il gioco in pausa, vado su hdmi1, mi da tutto il pannello grigino. Spengo e riaccendo il decoder, e va tutto ok.
Cosa puo'essere? Sembra che non riesca a gestire piu di una sorgente hdmi"
Io ho postato sul thread del Gt20 che ho un problema simile sulla gestione di 2 hdmi,
hdmi 1 skyhd
hdmi 2 WDTV HD
una volta spento il WDTV e vado su skyhd mi fa schermata viola e son costretto a spegnere e riaccendere
Che dirà Panasonic in merito?
-
Ciao ragazzi.
Innanzitutto sono nuovo, e voglio ringraziarvi per le notizie che ho appreso da questo topic, su questo modello di televisore.
Avevo però due o tre cosine da chiedere:
innanzitutto io ho acquistato il 46" S20. Ancora non l'ho provato, in quanto dove l'ho comprato era collegato a quelle pessime sorgenti non HD che oltretutto vengono generate su tantissimi televisori contemporaneamente... Quindi direi che non è di certo una valutazione affidabile.
Quello che volevo chiedere è innanzitutto se come test di prova può andare bene vederci un bel blu-ray (non avendo a disposizione nessuna console di gioco HD), e poi se come distanza corretta tra televisore e divano può andare bene più di 3 mt.
-
Finalmente, dopo tante indecisioni, settimana scorsa ho acquistato il 42S20.
Per ora, ultra soddisfatto! In SD fa quello che può.. Alcuni DVD si vedono ottimamente, altri meno.
In HD è stupendo, videogiochi ottimi e bluray fuori dal normale, non avevo idea si potessero vedere così bene!
Alcune domande sul funzionamento, devo ancora leggere a fondo il manuale, ma prima di fare danni chiedo qua.
Come impostazioni per il rodaggio tengo modalità "normale", contrasto 28, luminosità -3, colore 28, nitidezza 3, temperatura colore normale, colore intenso on, modalità eco on, P-NR off: in pratica le impostazioni di fabbrica per la modalità normale ma ho abbassato di qualche gradino i valori.
Va bene o devo abbassare ancora?
L'overscan va attivato o meno? Era su on ma vedo che zooma leggermente tagliando leggermente ai lati, a cora serve quindi?
L'IFC? L'opzione per i 24fps per i BR?
Non ho notato scatti nei BR, forse in Avatar, ma contate che stavo guardando proprio per vedere se scattava, magari me li sono immaginati.
In ogni modo è molto fluida la visione.
-
Salve a tutti anche io sono un recentissimo possessore di un 50s20:
posso confermare bd, .mkv da pc e sky hd davvero perfetti.
- su sky hd (my vision hd) non ho notato alcun tipo di bande
- ho visto avatar in bd come primo film oltre alla perfezione dettaglio e colore posso dire che nelle scene in movimento è davvero eccezionale rispetto a lg e samsung (che ho in casa) scatti e microscatti sono spariti
- unica cosa in bd ho notato impercettibili variazioni di nero ma che si possono ridurre con le modalita eco e risparmio su off e overscan spento (visione in stanza assolutamente buia)
tra l'altro l'overscan attivato mi spanciava oltre i bordi il desktop cosa prontamente risolta con l'impostazione su off.
Ovvio che le impostazoni di immagine per il rodaggio partendo da true cinema sono tutte inferiori alla metà
-
Sono un felice possesore dell's20 42" da circa 4 mesi.. cmq gix oltre alle caratteristiche positive/negative da te elencate, devo aggiungere anche la presenza di un pò di green ghosting, che in particolari situazioni e soprattutto nei vg è possibile notare.. Io x ovviare a questo modifico un pò la saturazione dal menù di servizio, evitando però di cambiare la taratura dei colori, onde evitare di mandare a p*****ne la fedeltà cromatica. Oltre a me anche altri 3 miei amici hanno comprato il suddetto tv.. io il gg lo noto anche sui loro tv, loro no, cmq secondo me è un fattore dovuto alla sensibilità visiva di ognuno di noi...
-
@caesar808
come distanza iniziale anche 3,20 và bene ma dopo un pò ti ci abitui e sentirai l'esigenza di avvicinarti...soprattutto in full-hd...io ora lo guardo da circa 2,80 metri :p
@Danigiovi
i valori del settaggio vanno benissimo per i rodaggio
colore intenso però mettilo su off che su on alza troppo il gamut sul verde (io lo metto on qualche volta solo sullo sport)
il colore a 28 non è troppo saturo ? io lo tengo tra 20 e 24 a seconda della trasmissione
@Acu Revenge
sui GG non ho scritto nulla perchè non ci gioco
io ho paura a entrare nel menu di servizio ma se posti la procedura e i menu dove vai a intervenire mi fai un favore perchè vorrei modificare un pò la luminosità in mod cinema che mi sembra esageratamente alta ;)
@tutti gli altri
su overscan, floating black etc, è stato già tutto scritto più volte...anche poche righe sopra...se avete un pò di pazienza basta scorrere qualche pagina e trovate tutte le info necessarie :)
-
@Acu Revenge
sui GG non ho scritto nulla perchè non ci gioco
io ho paura a entrare nel menu di servizio ma se posti la procedura e i menu dove vai a intervenire mi fai un favore perchè vorrei modificare un pò la luminosità in mod cinema che mi sembra esageratamente alto
Allora... x entrare nel menù di servizio devi premere il terzo pulsante partendo dall'alto posto a lato della tv e contemporaneamente 3 volte 0 dal telecomando... a questo punto si aprirà una schermata grigia. Premi 1 e poi 3 (il 3 lo premi fino a quando non trovi la voce SUB BRT). Diminuendo i valori SUB BRT dal pulsante del volume del telecomando dovresti riuscire a risolvere il problema.. ;)
Una domanda invece se posso..tengo il plasma collegato ad un gruppo di continuità di 1200watt..quando va via la luce il gruppo tiene acceso tutto, ma il pannello del plasma diventa un attimo nero e poi si riaccende (la spia resta accesa verde), questo lo fa la prima volta, se la luce dovesse andare via successivamente il plasma resterebbe acceso normalmente... lo stesso problema lo avevo anche con un altro gruppo collegato con un lcd sony ex402(il tv l'ho cambiato con l's20 in quanto il pannello mi sembrava di scarsa qualità e con un angolo di visione pessimo), solo che lì il problema è rimasto inalterato (il tv si spegneva e dovevo riaccenderlo manualmente)... cosa potrebbe essere? i gruppi funzionano bene entrambi..grazie mille e spero di essere stato sufficientemenete chiaro :D