Visualizzazione Stampabile
-
Infatti ho riportato la cosa proprio per la sua stranezza e perchè, magari, possa essere di aiuto a qualcun altro. Il pannello non c' entrava ma si era trattato, probabilmente, di un malfunzionamento del processore del tv e, reinizializzandolo, tutto è tornato a posto (facendo gli scongiuri). Per la retroilluminazione sono veramente curioso di altri pareri, io mi ci trovo alla grande sia con luce che al buio e senza nessun problema; si è abbastanza luminoso nelle scene che lo richiedono ma ne aumenta la sensazione di realismo (una scena dove la luce del sole è intensa risulta leggermente fastidiosa come lo è nella realtà). Comunque scambiandosi i consigli si continua a migliorare (grazie a sanosuke ho provato a correggere il blu e l' immagine è migliorata). Grazie.
-
Una domanda ai possessori di questa TV,da quanto ho letto ha un nero profondo e nella visione di un film a 16:9 le bande sopra e sotto sotto sono del tutto nere,ma se vi spostate lateralmente o non guardate il pannello perfettamente al centro notate un degrado del nero delle bande che vira verso un grigio scuro o zone più chiare? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darius
Una domanda ai possessori di questa TV,da quanto ho letto ha un nero profondo e nella visione di un film a 16:9 le bande sopra e sotto sotto sono del tutto nere,ma se vi spostate lateralmente o non guardate il pannello perfettamente al centro notate un degrado del nero delle bande che vira verso un grigio scuro o zone più chiare? Grazie
Bene o male è così, non e' estremo che se non lo guardi al centro già vira ma l'angolo di visione del pannello non è molto ampio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sgulingione
Che posso dire...per il banding che si è risolto sembrava strano anche a me peró, se pensi al tipo di retroilluminazione del tv e al fatto che il problema si è presentato solo dopo due mesi di perfetto funzionamento, qualche dubbio che non si trattasse di un problema di pannello ti viene. Sommalo al fatto di dover reinviare in riparazione un tv di ..........[CUT]
certo l immagine è più "esplosiva" con le impostazioni che usi te...però come hai detto , ti erano venute le bande più scure..che casualmente seguono lo schema della retroilluminazione, ora io ho parragonato questo a quello che ho sul telefono cellulare della microsoft...che evidentemente ha tutti mini led posizionati dietro il display...e infatti ha tutte strisce "nere" più scure su schermata chiara e bianca,...non pensi quindi che sia proprio dovuto alo sforzo della retro, o magari all uso dell high dynamic range in modo prolungato a far venire fuori questi difetti?
-
Le bande che mi erano uscite (saranno state 5 o 6 disposte in ordine sparso sullo schermo e larghe da mezzo centimetro la piú stretta ad un paio di centimetri la più larga) erano apparse da un giorno all' altro e, da allora, non le ho più viste anche se ho sempre usato i medesimi parametri. D' altronde la tv è venduta come hdr con picco massimo di luminosità dichiarato decisamente maggiore del valore a cui la stò usando io per cui in teoria (ricordandoci che tra la teoria e la pratica in teoria non c' è differenza ma in pratica c'è) non dovrei avere nessun problema nell' utilizzo se non un consumo di corrente più alto. Se ti capita di provare i miei settaggi dimmi cosa ne pensi e, magari, indicami i tuoi così ci faccio anch'io un paio di prove . Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sgulingione
Le bande che mi erano uscite (saranno state 5 o 6 disposte in ordine sparso sullo schermo e larghe da mezzo centimetro la piú stretta ad un paio di centimetri la più larga) erano apparse da un giorno all' altro e, da allora, non le ho più viste anche se ho sempre usato i medesimi parametri. D' altronde la tv è venduta come hdr con picco massimo di ..........[CUT]
io anche nel precedente modello andavo con tutto a palla,,,ma ora sto seguendo esattamente quelli della calibrazione su rtings.com...con la sola differenza di retro a 8.. (per ora) tutti filtri spenti , tranne local dimming su alto, e il filtro sul movimento a 4... e temp colori su freddo...per il resto copia e incolla da loro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darius
Una domanda ai possessori di questa TV,da quanto ho letto ha un nero profondo e nella visione di un film a 16:9 le bande sopra e sotto sotto sono del tutto nere,ma se vi spostate lateralmente o non guardate il pannello perfettamente al centro notate un degrado del nero delle bande che vira verso un grigio scuro o zone più chiare? Grazie
e una caretteristica della tecnologia lcd l angolo di visione limitato pannello un pelo di più su pannello va, ips e un po' meglio ma solo per quello rispetto a un va perciò i pannelli ips il linea di massima nn sono molto indicati per il livello del nero e contrasto ridicolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sgulingione
Le bande che mi erano uscite (saranno state 5 o 6 disposte in ordine sparso sullo schermo e larghe da mezzo centimetro la piú stretta ad un paio di centimetri la più larga) erano apparse da un giorno all' altro e, da allora, non le ho più viste anche se ho sempre usato i medesimi parametri. D' altronde la tv è venduta come hdr con picco massimo di ..........[CUT]
d' altronde il fatto che se poi la tv la porti in assistenza,..e ti dicono sia lg come sony come gli altri che le bande nere non sono un problema...dimostra proprio che come dici te la retroilluminazione la puoi usare fiono a quanto vuoi..se certo, a tuo rischio e pericolo...e non te lo dicono perchè come dice un altro utente...la tv luminosa vende....poi che gli frega se ti compaiono bande ,c hiazze etc...tanto per loro è nella norma....temo che tutto sto passo in avanti la tecnologia delle tv non la bbia realmente fatto....ma è più un fatto di vendite....cmq può essere che è solo una mia paranoia...poi alla fine magari sono io che sto rinunciando a vedere la tv più abbaiante e di conseguenza più luminosa e più affascinante ..ma forse è il modo di far durare la tv qualche anno...e non qualche mese...chissà...magari qualcuno mi dirà che è così..magari non lo capirò mai..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
e una caretteristica della tecnologia lcd l angolo di visione limitato pannello un pelo di più su pannello va, ips e un po' meglio ma solo per quello rispetto a un va perciò i pannelli ips il linea di massima nn sono molto indicati per il livello del nero e contrasto ridicolo
Grazie,da ignorante in merito e da possessore di un q7 che ha bande di color nero profondo se visto di fronte ma tendente al grigio scuro se mi metto di lato,pensavo che sul Sony fosse meno presente ma a quanto vedo è una prerogativa degli LCD,grazie
-
Ma di niente l angolo di visione del tuo tv e uguale a questo Sony fidati ne più ne meno
-
Giorgio una volta abbituato a vedere la tv con quella retroilluminazione a 8 che a livello tecnico e il modo corretto di visualizzazione stai sicuro che non rimpiagerai il fascino della retroilluminazione abbagliante anzi nn riuscirai più a vederla così secondo me fidati ...la tv luminosa e colori sparati vende perché la maggior parte degli utenti nn la guarda cm andrebbe guardata e un dato di fatto sé no nn si spiegherebbe perché già hai tempi veniva preferito un lcd al plasma e oggi magari un qled AD un oled
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Giorgio una volta abbituato a vedere la tv con quella retroilluminazione a 8 che a livello tecnico e il modo corretto di visualizzazione stai sicuro che non rimpiagerai il fascino della retroilluminazione abbagliante anzi nn riuscirai più a vederla così secondo me
so che la tv è tutta abitudine..io mi ero abituato ad un IPS ..:D quindi figurati...si ma ho vsoto che la retro non fa tanta differenza se a palla o a 8..la differenza la fa l high dynamic range...se attivo, la retro cambia ..se disattivo cambia poco...
-
Be sé attivi l hdr è logico che cambia aumenta i lumen difatti quando si calibra un tv con sonda si fanno due calibrazioni una sdr l altra hdr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Be sé attivi l hdr è logico che cambia aumenta i lumen difatti quando si calibra un tv con sonda si fanno due calibrazioni una sdr l altra hdr
scusa mi son confuso..io parlavo dell x-tended dynamic range....che non so se sia la steesa cosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Giorgio una volta abbituato a vedere la tv con quella retroilluminazione a 8 che a livello tecnico e il modo corretto di visualizzazione stai sicuro che non rimpiagerai il fascino della retroilluminazione abbagliante anzi nn riuscirai più a vederla così secondo me fidati ...la tv luminosa e colori sparati vende perché la maggior parte degli utenti ..........[CUT]
Ciao Cesare, ieri ho visto uno Zd9 e un oled E6 entrambi da 65" che trasmettevano lo stesso film su sky max
che dire nell'oled
(a parte i soliti neri) l'immagine é più lucida
Poi ho fatto mettere sky calcio e le differenze si sono molto ridotte al netto delle regolazioni dei due tv
Cosa ne pensi?