Visualizzazione Stampabile
-
Calibrazione andata a buon fine con risultati inaspettati, calibrazione 20 punti su bil.bianco e gamma :muro: un grazie a Diego77
Domani posto i setting usati...intanto per chi sa leggerli...:
Gamma con dE 0,2.....
http://i.imgur.com/wqb58m8.jpg
Ciliegina sulla torta bil.bianco 20 punti dE 0,22.....paura direi..
http://i.imgur.com/E53k0cb.jpg
Near Black solo lettura dopo la calibrazione, ma non tarato specificatamente.
http://i.imgur.com/wEIGUNE.jpg
E un gamut che cmq non abbiam toccato
http://i.imgur.com/SwFpCiQ.jpg
TANTA ROBA DIREI...
-
Ora si che si comincia a ragionare! Se la visione rispecchia gli ottimi risultati grafici possiamo essere ottimisti sulla possibilità di poter ottenere un'immagine reference dagli OLED. Ne siamo contenti tutti, attuali proprietari e futuri acquirenti.
P.S. Ho visto che avete utilizzato il campione spettrale Raw XYZ: è quello più adatto per gli OLED?
-
Carlo, giusto per essere pignoli, per il grafico Near Black 2 considerazioni.
1. Manca la lettura a 0,5 IRE.
2. il dE 2000 si riferisce al singolo punto, non è un Average dE di tutte le letture.
Nel tuo caso, il valore 0,07 si riferisce alla lettura 100 IRE, non al dE medio di tutte le letture.
Per il Near Black è più importante rilevare per i singoli step la differenza fra gamma target e gamma misurato.
-
Buon giorno, scusate lo sfogo ma si parla tanto di rivenditori ma non abbastanza del tv e nesduno mi ha tolto i dubbi...Una domanda a sampei: alla fine il pesce era la sol7ta bestiona??? A parte gli scherzi visto che hai avuto la fortuna di toccare con mano le due tecnoligie mi è rimasto il Tarlo della risoluzione ovvero un 930 da vicino ma non troppo ho notato l'immagine un poco di scalettatura, cioe si notava no i pixel dei contorni...colori da paura ma notavo questo senso di sfocatura che mi faceva piangere il cuore dava l'impressione di un rumore anomalo per un gioiello del genere. La trasmissione era Rai hd con la Scala...Ma tu cin i settaggi hai risolto tutto? Anche tu notavi questo visto che arrivavi da un 4k! Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fsampei
Massagggio i tre deadpixel e resuscitano!
perdonami, mi son perso qualche post ....che intendi con MASSAGGIO??
shiatsu? thai? scherzi a parte, che massaggio?
appena ritorna su quote di 2Keuro lo vorrei prendere ma mi spaventa sta cosa dei walking dead pixel ...se con un massaggio risuscitano....
-
@Carlo46
Quindi a quanto pare la bestia è domabile :D. Quanto dipende dal super lavoro e dai compromessi sui comandi e quanto dal cambio del spectral sample?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luposky007
...mi è rimasto il Tarlo della risoluzione ovvero un 930 da vicino ma non troppo ho notato l'immagine un poco di scalettatura, cioe si notava no i pixel dei contorni...colori da paura ma notavo questo senso di sfocatura che mi faceva piangere il cuore dava l'impressione di un rumore anomalo per un gioiello del genere...
Ma di quale distanza parli? La scalettatura si nota solo se attacchi il naso al TV se no è assolutamente invisibile!
-
P.s. quel tipo di problema che avverto sul mio vecvhio lcd Sony non lo avverto nonostante non sia minimamente comparabile..Ancora grazie
-
Scusate l'italiacano ma il tablet non agevola...1, 5 m per esempio...Nom so sevquestione di gusti razor o cosa...
-
Allora, facciamo un piccolo riassunto per arrivare hai risultati visti e rispondere a Zimbalo e Carone:
Dopo le precedenti calibrazioni abbiamo visto che lo Spectral Sample Oled non e' correto e abbiamo usato il RAW XYZ come consigliato da ChadB nella sua Rewiev, il setting oled della sonda e' errato , anche se il grafico e' corretto, cosa che si vedeva poi anche guardando la Tv.
Percio' preso confidenza un po con il tv nelle prime due prove di calibrazione , ci siamo immersi nella 20 punti....gia e' lunga di suo, in piu ogni variazione di un RGB bisognava uscire dal OSD perche' dava un po di verde e lettura errata, una cosa infinita, il telecomando bruciava...haha.
Ieri allora abbiamo tirato il bil del bianco , da 5 a 60 ire tutto ok, sopra diventava troppo difficile, dopo miriade di prove abbiamo spostato il contrasto esatto sul White clipping e tutto poi e' stato piu facile sulle alte che abbiamo sistemato.
Ci siamo spostati poi sul gamma, impostando a 2,4 dal tv si arriva ad una media di 2,24 circa ma molto ballerino, non era per niente come lo vedete nel grafico, il tv non a in bil del gamma 10 punti come il vecchio vt50 e niente altro, allora Diego77 ha avuto una bella dritta e variando il verde abbiamo tirato perfetto il gamma su tutti i 20 punti.
Fatto questo c'era poi da tornare sul bil del bianco avendo spostato quasi tutti i verdi nel gamma per averlo piatto, abbaimo mosso solo i blu e i rossi logicamente per tornare in targhet su tutti i 20 punti e abbiamo fatto lo screen che vedete del bil del bianco con un incredibile dE di 0,22 (nessuno si immaginava dei valori del genere su questi Oled, almeno leggendo le varie rewiev).
Fatto il bil del bianco perfetto siamo tornati sul Gamma a vedere se si era mosso, ma quasi stupiti abbiamo fatto una letta e dallo screen vedete poi il risultato con dE a 0,2
Fatto questo erano ormai passate 5 ore e abbiamo fatto una letta al Gamut con lo screen che vedete e il Near Black, entrambi senza andare a toccarli perche ormai era abbastanza tardi, la prox volta proviamo a darci un occhio anche a quello.
Sono cmq stupito dei risultati che per meri numeri che siano , sono cmq di tutto rispetto, solo i migliori Kuro se non erro riescono meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
@Carlo46
Quindi a quanto pare la bestia è domabile :D. Quanto dipende dal super lavoro e dai compromessi sui comandi e quanto dal cambio del spectral sample?
Il lavoro è stato parecchio e se non fosse stato per Diego77 e la sua sonda non saremmo arrivati da nessuna parte, sicuramente le prime 2 calibrazioni sono servite piu che altro a capire come lavora il pannello al cambiamento dei vari RGB , l'ultima calibrazione sui 20 punti è stata 'solo' di 5 ore perche era gia 2 volte che ci smanettavamo seno'.....
I compromessi sui comandi li usavamo all'inizio, ma nell'ultima calibrazione è stato tutto piu facile quando abbiamo azzeccato il trio LUCE OLED /CONTRASTO/LUMINOSITÀ. ...prima di li facevamo fatica sulle alte IRE.
-
Vista l'esperienza accumulata sarebbe utile per tutti (visto che parliamo di calibrazione di un nuovo tipo di display) fare una mini guida giusto per mettere sulla strada i prossimi amici che vogliono cimentarsi nella calibrazione. Qualche dritta da dove iniziare, che pattern usare e come impostare la sonda, visto che da quel che leggo l'approccio alla calibrazione è diverso da quello che si fa sugli lcd e sui plasma.
-
E ora i setting con qui siamo arrivati alla calibrazione postata poco sopra:
ISF EXPERT 1
REGOLAZIONE IMMAGINE:
LUCE OLED: 29
CONTRASTO: 97
LUMINOSITA': 54
NITIDEZZA H+V: 10
COLORE: 50
TINTA: 0
CONTROLLO ESPERTO:
CONTRASTO DINAMICO: DISATTIVA
OTTIMA RISOLUZIONE: DISATTIVA
GAMMA COLORE: STANDARD
FILTRO COLORE: DISATTIVA
GAMMA:2,4
OPZIONI IMMAGINI:
RIDUZIONE RUMORE: DISATTIVA
RIDUZIONE RUMORE MPG: DISATTIVA
LIVELLO NERO: BASSO
CINEMA REALE: ATTIVA
TRUEMOTION: DISATTIVA (SE VOLETE DEJUDDER 1 E DEBLUR 8-10)
BILANCIAMENTO DEL BIANCO::muro:
TEMP.COLORE:CALDO 2
METODO: 2 PUNTI
SCHEMA: ESTERNO
PUNTO: ALTA
ROSSO: 0
VERDE: -1
BLU: -7
PUNTO: BASSO
ROSSO: 0
VERDE: 0
BLU: 0
METODO: 20 PUNTI
5 IRE: 0 -2 -30
10IRE: -1 2 -28
15IRE: 6 5 -9
20IRE: 3 7 -13
25IRE: 11 9 3
30IRE: 5 7 -3
35IRE: 11 8 -7
40IRE: 5 2 -11
45IRE: 1 8 0
50IRE: 3 12 7
55IRE: -1 6 6
60IRE: -5 2 6
65IRE: -4 0 2
70IRE: -5 2 4
75IRE: -1 5 8
80IRE: -6 -4 -1
85IRE: -9 -6 -5
90IRE: -8 -6 -7
95IRE: -7 -3 -8
100IRE: -5 1 -5
se pensate che i range sul bil del bianco vanno da -50 a +50 siamo arrivati al targhet senza stravolgere i valori=buona calibrazione
Ringrazio sempre Diego77 per il grande aiuto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Vista l'esperienza accumulata sarebbe utile per tutti (visto che parliamo di calibrazione di un nuovo tipo di display) fare una mini guida giusto per mettere sulla strada i prossimi amici che vogliono cimentarsi nella calibrazione. Qualche dritta da dove iniziare, che pattern usare e come impostare la sonda, visto che da quel che leggo l'approccio ..........[CUT]
Hehehehe :D la classe non è acqua..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
E ora i setting con qui siamo arrivati alla calibrazione postata poco sopra:
ISF EXPERT 1
REGOLAZIONE IMMAGINE:
LUCE OLED: 29
CONTRASTO: 97
LUMINOSITA': 54
NITIDEZZA H+V: 10
COLORE: 50
TINTA: 0
CONTROLLO ESPERTO:
CONTRASTO DINAMICO: DISATTIVA
OTTIMA RISOLUZIONE: DISATTIVA
GAMMA COLORE: STANDARD
FILTRO COLORE: DISATTIVA
GAMMA:2,4
OPZIONI IMMAG..........[CUT]
domanda da profano : lo so che ogni pannello fa storia a parte ma per chi non ha possibilità di calibrare questo setting è utile migliore dei predefiniti o di quelli ottenuti provando ad impostare con esperienze visive?