Ma che ce frega di chi interpreta Rachel,l'importante è godere con gli occhi e le orecchie e mi sembra che le cose ci siano tutte e due!!!!!!!!!!!!!!!!:sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv :
Visualizzazione Stampabile
Ma che ce frega di chi interpreta Rachel,l'importante è godere con gli occhi e le orecchie e mi sembra che le cose ci siano tutte e due!!!!!!!!!!!!!!!!:sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv :
visto l altra sera con traccia ita! con le povere elettroniche di cui dispongo e il mio orecchio/occhio poco allenato mi è piaciuto audio e video, anche se nulla di eccezionale. più sorpreso per la trama, che, anche se un po esagerata e "veloce" nel finale mi è piaciuta.
ora lo rivedrò in lingua originale!
La traccia ita lossy di questo film è un esempio perfetto di come il missaggio faccia SEMPRE la differenza. Infatti nonostante sia un "misero" dolby digital 448kb ha una dinamica e una spazialità veramente notevole, quasi pari alla grandissima traccia originale.
Adesso proverò anche io la lingua originale poi posterò le mie impressioni.
Appunto, hanno "cercato" di mantenere la stessa impostazione, ma non ci sono riusciti, e tra l'inesperienza di Timi e il malriuscito risultato nell'usare l'effetto maschera, il personaggio è abbastanza snaturato rispetto all'originale.
Poi ok che un doppiaggio è sempre un doppiaggio, ma gli scempi fatti su una saga tanto famosa e di tale calibro sono comunque inspiegabili...
La butto li, ma probabilmente anche il fatto che non si vede la bocca di Tom Hardy, e molte espressioni sono coperte dalla maschera non ha aiutato la cosa.
Tuttavia il risultato è pessimo, è stato il primo film che ho visto in italiano dopo circa 1 anno di film in originale, e sicuramente non succederà mai più.
E' vero, i film andrebbero visti in lingua originale,ma la maggior parte della gente non mastica molto l'inglese,quindi!!!!!!!!!
La voce del mascherato cmq non è male.
L'unica parte ei batman che non è mascherata è la bocca :asd::asd:
Parlo di Bane,quella di batman è ottima in tutti e tre anche se preferisco il secondo.
In lingua originale è un'altra cosa,la presa diretta delle voci è quella più tangibile,visto per intero così,che dire,sarà meglio cominciare a vedere i film in original language ?:fiufiu::fiufiu:
:asd: :asd:
Però va anche detto che a volte ( molto spesso) gli attori hanno una voce ridicola.
Ad esempio kevin Kostner ha una voce da femminuccia e al contrario Emma Stone ha una voce fin troppo bassa ( e la risata..ve la raccomando).
In questo caso la versione italiana ha il pregio di dare all'attore la voce più appropriata al personaggio.
Senza dimenticare che spesso i nostri doppiatori (i migliori al mondo, dicono) recitano meglio degli attori in questione.
Ad esempio Stallone, Swarzy, Steven Seagall e tanti altri "grandi" attori, che nella versione italiana migliorano e non di poco la loro performance.
Quindi direi che per i film in versione originale ..luci ed ombre.
Io personalmente li guardo in versione italiana ed a volte li riguardo in versione originale.
Se però bisogna seguire il film in lingua leggendo i sottotitoli allora si fa dura..
O leggi o guardi il film. Qualcosa si perde.
ciao