Visualizzazione Stampabile
-
Quoto Onslaught al 100%
I due proiettori hanno caratteristiche diverse ed è proprio diverso il tipo di immagine che restituiscono.
Secondo il gusto personale e le diverse esigenze si potrà poi decidere su quale orientarsi.
Per fortuna, in questo ultimo anno, ci sono state queste reali novità (il 4K e la magnifica luce LED) che hanno dato una "scossa" ad un mercato che era da tempo in stallo.
-
C'è anche infatti chi come me non potrebbe installare un proiettore come il 1000 viste le sue dimensioni e quelle dello schermo (meno di 2 mt), per cui un ottimo proiettore a LED, o meglio ancora, LASER non appena uscirà, potrebbe essere una valida alternativa, se poi non ha la risoluzione stratosferica del Sony (e magari costa sensibilmente meno), uno se ne fa una ragione!!:D
-
Ciao,
Citazione:
Originariamente scritto da
tmac22
A me queste affermazioni assolutistiche fanno sorridere :)
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
Io invece sto dalla parte di HUNTER: chi dice e afferma quanto sostiene Tmac (io non ne ho letto ancora uno :eh: ): cut ...
Citazione:
Originariamente scritto da
tmac22
Parlo di colori e sfumature che indubbiamente sono molto belli sul led
mi sembra che si sia scadendo di livello per la "solita" italica abitudine di difendere a spada tratta la propria scelta/idea, con qualcosa che sembra tifo da stadio. Direi che è qualcosa che non serve a nessuno.
Tantomeno in un forum di discussione tecnica.
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Scusate, ma è così essenziale dover per forza trovare il proiettore che devasta tutta la concorrenza, pena il non poter proseguire con le discussioni?
A me sembrano confronti sterili: se qualcuno ha misure o altro, volentieri se ne può discutere, ma impostare il discorso così non porta a niente, al limite a qualche lite.
questo è invece il discorso più sensato di tutti.
Avere un minimo di onestà intellettuale è impossibile ?
Servono sempre "gli amici" che la pensano come noi a darci man forte o riusciamo (anche) a farci una nostra personale idea ?
Parlare x assoluti non ha senso, anche perché per farlo si presuppone una conoscenza ed un'esperienza dei prodotti (tutti) e del mercato (tutto) che in questa comunità hanno forse in due/tre, guarda caso persone che NON si sbilanciano mai in affermazioni del genere o che motivano sempre quello che dicono.
Insomma, viviamo felici e sereni anche se qualcuno la pensa diversamente da noi, non succede mica nulla se ci si confronta in modo civile ed obbiettivo. No ? :rolleyes:
-
Interessante recensione su. Un sito francese: tabelle con punti forti e deboli....
http://translate.googleusercontent.c...WtR_zn6cqedt1g
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Interessante recensione su. Un sito francese: tabelle con punti forti e deboli....
http://transl..........[CUT]
Appena finito di leggerla,direi molto interessante,finalmente qualcuno che si è posto le domande giuste e ha fatto test 4K specifici,che hanno confermato le limitazioni supposte da me tempo fa,attribuibili ai limiti dell'HDMI.
La cosa incoraggiante invece,è la risposta di sony a tali domande,la quale afferma di lavorare a possibili soluzioni,CMS compreso,per mezzo di uno specifico SW,che per mezzo di un PC,permetterebbe calibrazioni avanzate.
-
A quanto pare il recensore afferma che le immagini 4k native sono un gradino indietro come resa a quelle 1080p upscalate, per l'assenza di motionflow attivabile e di Processazione dell'immagine...!:confused:
-
Il reality creation, a meno di non ricordare malissimo (ne dubito fortemente), è attivabile anche in 4K, mentre non è del tutto esatto che non sia attivabile il motionwflow: è disattivato il frame interpolation, ma rimane utilizzabile il black frame insertion.
Ovviamente le immagini 4K native sono migliori: mostrano dettagli che non ci sono (sottolineo il "non ci sono": basta zoomare una foto per vedere che certi particolari proprio non si vedono o sono talmente sfocati da risultare vagamente visibili solo sapendo dove guardare) in 2K, basta uno slideshow con la stessa foto in 4K e 2K per vederlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Il reality creation, a meno di non ricordare malissimo (ne dubito fortemente), è attivabile anche in 4K, mentre non è del tutto esatto che non sia attivabile il motionwflow: è disattivato il frame interpolation, ma rimane utilizzabile il black frame insertion.
Ovviamente le immagini 4K native sono migliori: mostrano dettagli che non ci sono (sottol..........[CUT]
Questa è gia un'ottima notizia,la cosa importante secondo me,e la capacità delle matrici di gestire segnali 4K oltre i 24hz,perchè dal lato ingressi,sempre se vogliono,possono fare un'upgrade futuro,magari includendo le connessioni scelte per i nuovi standard.
-
A 4096x2160 il proiettore accetta solo segnali fino a 24Hz, a 3840x2160 si arriva a 30Hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
A 4096x2160 il proiettore accetta solo segnali fino a 24Hz, a 3840x2160 si arriva a 30Hz.
Si questo l'avevo letto sul manuale,però mi facevo la stessa domanda del recensore,sempre se ho capito bene,visto il mio francese un pò precario,cioè che se le matrici,con segnali 1080p 60hz,sono in grado di riprodurre un'immagine 4k(in upscaling ovviamente),con tanto di MF attivo,ed immagini stereoscopiche a 24p,sempre upscalate in 4k,con la possibilità di mantenere il MF anche in questo caso,dovrebbero essere in grado di riprodurre anche segnali nativi 4k 60hz e segnali stereoscopici 4k 24p,ovviamente se quando si renderà necessario,sony rendesse disponibile un upgrade,in grado di scavalcare il collo di bottiglia causato dallo standard HDMI.
So che sono solo supposizioni,ma come il recensore,la domanda mi sorge spontanea,proprio perchè,se decidessi di fare l'acquisto,cosa tuttaltro che esclusa,mi troverei a collegarci anche un htcp,con la stessa scheda video usata dal recensore,che gia attualmente,sia su displayport che su dvi-dual link,supporterebbe tali segnali.
-
Vedremo: comunque tieni conto che a certe risoluzioni non sono solo i contenti il problema, ma anche l'hardware per riprodurli (alto bit-rate a 60fps implica raid di hard disk di un certo livello, altrimenti diventa quello il tuo collo di bottiglia e vedi tutto a scatti).
-
Chi compra oggi il 1000 lo fa per godersi il 1080p upscalato a 4K, non ha proprio senso pensare già al materiale nativo per ovvie ragioni...
1) Non esiste in commercio e ancora per qualche anno non ci sarà
2) Non esistono players, per cui come ha detto onslaught si può usare solo un PC ultraprofessionale dai costi elevati, senza considerare il fatto che il materiale 4K non compresso occupa una MAREA di spazio..
3) Quando ci sarà materiale 4K in vendita con molta probabilità ci saranno nuovi standard di connessione e protezione per cui il Sony potrebbe non essere compatibile...rischio degli early adopters
Fortunati possessori godetevi il materiale 2K...chi vuol esser lieto sia del doman non v'è certezza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Vedremo: comunque tieni conto che a certe risoluzioni non sono solo i contenti il problema, ma anche l'hardware per riprodurli (alto bit-rate a 60fps implica raid di hard disk di un certo livello, altrimenti diventa quello il tuo collo di bottiglia e vedi tutto a scatti).
Grande,vedo che sei decisamente ferrato anche in informatica,ci hai preso in pieno,perchè se si dovesse creare un flusso 4k,con gli satndard di compressione attuali,per avere una buona qualità,si arriverebbe ad un bitrate compreso tra 100-120Mb/s,prestazione limite degli HD consumer attualmente in commercio(meccanici ovviamente),quindi non resterebbe che una soluzione raid,oppure ibrida SSD/meccanico.
Sono però convinto,che per tale formato si adotteranno nuove tecniche di compressione,anche perchè,l'attuale supporto ottico con maggior capienza,se non erro è il BD da 100Gb,quindi se non si riducesse il bitrate,un film di 2 ore,richiederebbe dai 150 ai 180gb.
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Chi compra oggi il 1000 lo fa per godersi il 1080p upscalato a 4K, non ha proprio senso pensare già al materiale nativo per ovvie ragioni...
1) Non esiste in commercio e ancora per qualche anno non ci sarà
2) Non esistono players, per cui come ha detto onslaught si può usare solo un PC ultraprofessionale dai costi elevati, senza considerare il fatt..........[CUT]
Ottime considerazioni,ma che condivido parzialmente:
1) Perchè in altri paesi si sta gia sperimentando la diffusione di contenuti 4k,quindi pronosticare quanto tardino è azzardato(Italia esclusa ovviamente,dove se si continua cosi,ritorneremo ai CRT).
2) Da parte mia,ho gia un PC perfettamente in grado di gestirli,anche se attualmente come da te precisato non ce ne sono poi molti,sono poi fermamente convinto,che chi spende 17000 euro per un VPR,3000 per uno schermo,difficilmente definirebbe costoso un PC in grado di gestire il 4k nativo,al prezzo che va dai 1000 ai 3000 euro,volendo proprio strafare.
3) Sulle protezioni sono daccordo,ma sulle connessioni no,perche come detto dal recensore francese,gia la mia scheda grafica è munita di 2 tipi di connessioni in grado di gestire tali segnali,1 difficilmente utilizzabile(DVI-dual link,perchè non veicola l'audio),l'altra la display port 1,2,pienamente idonea allo scopo.
Pienamente daccordo sul fatto di consigliare ai possessori di godersi il 2k,però faccio la considerazione personale,che ad oggi non esiste solo chi naviga nell'oro e magari spende consapevolmente tale cifra,tralasciando il fatto che magari fra 6 mesi,la stessa sony revisiona il proprio prodotto con un comparto connessioni più completo,massacrando il valore dell'attuale 1000,limitandone l'utilizzo reale per cui è stato creato,ci potrebbe anche essere,la fetta di appassionati,che magari sacrificano altri obbi,per portarselo a casa,i quali però dubito prenderebbero bene la cosa,quindi prima di acquistare,cercano di capire il futuro a cui è destinato il proprio sacrificio.
Pareri personali ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
1) Perchè in altri paesi si sta gia sperimentando la diffusione di contenuti 4k,quindi pronosticare quanto tardino è azzardato(Italia esclusa ovviamente,dove se si continua cosi,ritorneremo ai CRT).
attento però che se si parla di broadcasting le "informazioni" sono decisamente più leggere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
attento però che se si parla di broadcasting le "informazioni" sono decisamente più leggere
Cioè,protresti essere un pò più specifico?