@Ronny
Grazie per la risposta.
Il mio è arrivato ieri quindi penso che me lo dovrebbere cambiare direttamente senza mandarlo in assistenza. Poi io ho preso il 8605 proprio perché si diceva che era uno dei pochi a non avere problemi di clouding.
Visualizzazione Stampabile
@Ronny
Grazie per la risposta.
Il mio è arrivato ieri quindi penso che me lo dovrebbere cambiare direttamente senza mandarlo in assistenza. Poi io ho preso il 8605 proprio perché si diceva che era uno dei pochi a non avere problemi di clouding.
Il mio 8605 è(era perchè l'ho venduto) senza clouding se avevo attiva l'impostazione di retroilluminazione dinamica, ma se questa era disattivata era un disastro come tutte le altre edge led. Prova a vedere che non abbia disattivato la retroilluminazione dinamica :)
Non so se lo posso chiamare clouding, non sta all'angolo ma 10 cm a destra...poi è molto piccolo diciamo L5xH3 cm...
Per il resto l'uniformità del pannello mi ha lasciato a boca aperta.
Qualcuno riesce a darmi una mano per quanto riguarda il net tv?
grazie del consiglio farò delle prove anch'io appena possibile :)
aggiornamento su sostituzione pannello
ho appena letto che un amico (Padovacapitale) della discussione ufficiale del 7605 ha sostituito il pannello sul suo 42" 7695 in 10gg e ora il problema di aloni è risolto!
quindi forse prima sono stato troppo pessimista ;)
Grazie Marika43 gradirei sapere se hai provato il firmware 000.140.025.0002010-11-18 ed inoltre solo per curiosità com fare un downgrade.Sono abbastanza soddisfatto del tv,ma non sono riuscito a regolare il bianco come gradirei.Nonostante la gestione sul contrasto credo sia sempre troppo "sparato".La relolazione ke più gradisco è CINEMA defaultabbassando a 45 la luminosità.Su alcuni canali dig terr.quali rai movie o iris o rai4 spesso nella trasmissione di alcuni film percepisco un difetto poco gradevole.Anche per film in dvd con lettore collegato con scart.Provo a spiegarti l effetto.Se in un primo piano o con due teste sullo schermo c'è un movimento del capo i capelli seguono in ritardo il volto come se fossero gelatinosi.In HDMI con xbox360 invece è perfetto.Io sn in genere una persona ke bada a tutto,ma ho capito che niente è perfetto.Hai qualche dritta su qlc setting?SalutiCitazione:
Originariamente scritto da marika43
Questa cosa della "gelatina" l'ho notata pure io col digitale terrestre sul 42 5405H.
Invece con sky SD in scart no.
non ho provato la 000.140.025.0002010-11-18 (mi è bastato il casinoCitazione:
Originariamente scritto da ippogrifo
provocato 000.140.011....).
sul setting non ti so aiutare ma se cerchi in rete ci sono dei setting consigliati per il xx5605H...
Comunque con la scart la qualità dei dvd non è il massimo ... Io ho rinunciato al collegamento scart e uso solo hdmi
Aggiornamento...oggi pomeriggio vado a cambiare la TV, devo dire che il sito dove l'ho acquistato (diunaxxx) è molto serio.
La net TV non sono riuscito a farla funzionare in nessun modo...che altro posso provare? Ho aperto le porte manualmente ma niente...
@VArchosFun
Anche disativando la retroilluminazione dinamica non sofre di clounding...ha solo quelo alone in basso
Ragazzi che ne pensate del 6605H, danno il 32" in offerta a 540 euro.
Ragazzi mi sapete consigliare la miglior "aspect ratio" per giocare alla PS3 e per guardare Sky? Al momento la tengo fissa su "Schermo largo" ma non so se faccio bene...
Non so se qualcuno ancora segue sto 3D ma ci provo cmq.
8605:
Net tv non funziona!!
Ricerca su pc mi ha fatto impazzire, ho una rete domestica con un pc fisso e un portatile. Ho condiviso i files da Windows media player ma il pc fisso NON LO VEDE IN NESSUN MODO! Pero' vede solo il portatile...boh.
Ho rinunciato dopo aver perso una giornata...
Ho provato le impostazioni consigliate, tutto bene tranne la "Luminosità Dinamica: Immagine ottimale". L'ho dovuta spegnere perché non funziona. Mentre guardavo un film mi trovavo che ogni tanto l'immagine era sbiadita e spenta...disattivando la luminosità dinamica non lo fa più.
Ho collegato il portatile tramite HDMI ma ho scoperto che usando il mio HD esterno tramite USB di vede decisamente meglio...vai a capire perché.
I sottotitoli .srt non funzionano, quali devo usare?!
Durante la visione l'aspect ratio" fa i scherzi...non si decide come rimanere. Devo dire che mi aspettavo di più, tutte 'ste nuove tecnologie non fanno altro che dare problemi.
Da possessore ormai da qualche mese prima di un 8685H e poi di un 8685M posso rispondere che con l'ultima revisione del firmware rilasciata anche io ho notato un funzionamento decisamente anomalo della retroilluminazione dinamica, anche impostandola su standard, mentre a me la net tv funziona benissimo anche se non la utilizzo quasi mai. Inizialmente invece ho avuto un po' di problemi con la guida tv da rete che non funzionava e magicamente, da un giorno all'altro, ha iniziato a funzionare. Spero sistemino un po' di cose con i nuovi firmware.
Philips Philips 42" PFL7665H.
In rete ho trovato poco e niente su questo modello.
Come si comporta rispetto al 40" Philips PFL7605H ?
Sapete che pannelli usa questo 42" ?
Questo pannello da 42" è alltezza del 40" del modello PFL7605H ?
Un grazie anticipato... ;)
il 42" ha il pannello della LG mentre il 40" ha il pannello sharp :)
Grazie Ronny...
e non sai come si comporta questo pannello LG ?