Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Da tempo non accedo al service menu, ma questa chicca mi intriga... In quale menu/sotto menu hai visto l'opzione? Grazie. :)
Per quanto riguarda l'aggiornamento via Wi-Fi/ethernet posso assicurarti che il server relativo viene aggiornato ogni morte di papa: è probabile che fra un mese il TV ti segnalerà l'aggiornamento disponibile oggi! XD
per disabilitare il logo iniziale devi andare nel menu OPTION>MISCELLANEOUS>START UP SCREEN
Prima di uscire dal menu si dovrebbe salvare le impostazioni altrimenti riprende quelle di fabbrica.
ciao
Ps nel sm c'è la possibilità di selezionare anche il tipo di pixal plus.
-
Altri dati sul problema EPG:
volevo segnalare che se metto "guide" su "emittente" e premo poi il tasto "guide" la lista che compare nel menù è completamente vuota. Se però nello stesso momento vado su un canale e premo "info" vedo le informazioni sul programma in onda e il successivo.
Ho aggiornato all'ultima versione ma nulla.
Che devo fare? :(
-
@newclaud
ho anke io lo stesso problema , però ho selezionato che l' epg la scaricasse da internet , ed è anche migliore . peccato che non scarica l' epg dei canali mediaset premium .
@woof
come si entra nel service menu ? anche io vorrei disabilitare il logo iniziale . grazie
-
Scusami vorrei meglio capire. Vi dico cosa accade a me:
1- epg presente su tasto info ma non presente se premo il tasto guide (mi sa davvero di bug software)
2- impostando download da internet col tasto guide si avvia l'applicazione che fa vedere la guida
3- non mi compare in nessun caso l'info del programma in visione e il successivo (sia con scaricamwnto da internet che da antenna)
-
@antonio
hai il 52"? Quando lo hai acquistato? Ti si e' mail presenstato il problema dello spegnimento del pannello con audio funzionante?
Grazie
-
come si fà a capire che versione software si ha?ed eventualmente per aggiornarla?da dove si scarica??
-
Ok ragazzi, per quanto riguarda la guida trattasi di bug su diversi modelli. Contattate anche voi il call center in modo da spronarli a risolvere il problema prima possibile.
Faccio notare che molti neanche se ne accorgono di questa mancanza quindi verificate che (dopo aver impostato "guida" su "emittente"):
1- nel cambio canale esca l'informazione sul programma in onda e sul successivo;
2- premendo il tasto "guide" la griglia risulti compilata con l'informazione sui programmi in onda.
Fatemi sapere. Grazie.
-
@newclaud
si ho il 52 , lo acquistato a dicembre . l' audio non è ma rimasto acceso quando il pannello è spento . per quanto riguarda l' epg quel bug c' è lo anke io .
-
@antonio10
Ok. Fai un sollecito anche te al call center perchè prima di aprire una segnalazione (anche se credo lo sappiano già alla casa madre) attendono un numero di "lamentele". Ma tu vedi compilata la griglia premendo "guide"? (ovviamente in guida versione "emittente").
-
Confermo che sanno del problema (e anche di altri) perché l'ho segnalato sia all'operatore via chat, che al team di sviluppo software via email diretta. Evidentemente non mi hanno dato credito... :eek:
Ripeto che QUI c'é una guida per il Service Menu. ;)
EDIT: Stasera ho controllato meglio... Anche la velocità di spostamento fra le voci dei menu pare essere migliorata. Beh... e chi se lo poteva immaginare! :D
-
perfetto quindi non resta che attendere per l'abilitazione dell'EPG in versione emittente! ...il fatto che sia un problema comune mi tranquillizza sul fatto che nn sia qualcosa legato solo al mio e mi da speranza per una pronta soluzione.
La cosa più preoccupante è notare come i 52" dell'ondata 2010 siano affetti dal problema dello spegnimento improvviso del pannello (chi più, chi meno, chi prima e chi dopo)...mi urta perchè il TV non lo vorrei cambiare con nessun altro!!!
@Rapsody
scusami ma non ho ben capito se il tuo riferimento al "service menu" è un velato consiglio per abilitare la funzionalità dell'EPG per emittente. Se si, mi fai capire meglio? ho visto il link e il video indicativo ma non ho ben capito "cosa" e "come" fare (e se va fa fatto!) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da raffapaz
come si fà a capire che versione software si ha?ed eventualmente per aggiornarla?da dove si scarica??
Nel menu vai in info di sistema.
Per scaricare l'ultimo software e per la procedura di aggiornamento vai su
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
Questo però è il link per gli aggiornamenti del 52".
Se hai il 46",basta che nell'indirizzo sostituisci 52 con 46.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
Nel menu vai in info di sistema.
Per scaricare l'ultimo software e per la procedura di aggiornamento vai su
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
Questo però è il link per gli aggiornamenti del 52".
Se hai il 46",basta che nell'indirizzo sostituisci 52 con 46.;)
si ho il 52,grazie mille per la dritta!!:ave: :ave: :ave:
ma a voi si vedono i filmati .mp4???
-
Citazione:
Originariamente scritto da raffapaz
ma a voi si vedono i filmati .mp4???
Se intendi da pen usb,no.
Però li puoi vedere da decoder con hard disk esterno,tipo telesystem 7900HD, o AZBOX che ha HD interno, o da un altro mediaplayer
-
Io ragionavo su Ps3 Media Server che su PS3 funziona veramente bene e dovrebbe riprodurre qualsiasi tipo di flussio audio/video, dicono anche mkv; per il momento ho provato mp3 e divx.
Sfrutta il protocollo dlna e pertanto presumo possa essere utilizzato anche con il nostro amato Philips.
Qui spiegano che funziona anche con i Bravia quindi perchè non con il 9704 (e altri tv philips/samsung)?
Attualmente non sono in grado di utilizzare il tv in wifi perchè non mi supporta il wpa con il mio router 3com ma a breve ne prendo uno nuovo e proverò l'accesso diretto senza passare per la ps3 con cui sto facendo ancora diverse prove.
Se qualcuno vuole fare qualche test e condividere i risultati credo tutti gliene sarebbero grati. :)