Si, appunto... basta fargli una piccola impugnatura... e mia moglie me lo spacca in testa... :cry: :cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciaooo
Matteo
Visualizzazione Stampabile
Si, appunto... basta fargli una piccola impugnatura... e mia moglie me lo spacca in testa... :cry: :cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciaooo
Matteo
Mi domandavo quando saremmo arrivati a diffusori non convenzionali....Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Quanto al wide baffle di Troels (che tra l'altro mi sembra una persona simpaticissima, gli ho scritto ieri per alcune informazioni) esteticamente in certi ambienti spaziosi potrebbe fare anche la sua porca figura. Non per niente è ispirato alle Sonus Faber, che come dicevo sono a mio parere lo stato dell'arte per il design. Certo anche questo progetto non è per tutti. E un open baffle carino qualcuno lo ha visto? Io finora ho visto solo dei coperchi di casse da morto...
antani
in effetti ogni tanto mi manda a stazzawaffan....:DCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
però, per fortuna, nel mio regno ho molta libertà.
A proposito di altoparlanti "non convezionali", nessuno ha mai pensato/tentato di realizzarne uno con cella elettrostatica autocostruita ?
In rete si trova discreto materiale ed anche su Costruire Hi-Fi avevano pubblicato almeno 1 progetto.
Idem per un tweeter al plasma, avevo trovato un sito dove se ne descriveva la costruzione, ma non credo di averlo salvato.
Ciao
Credo tu stia parlando degli HESL 1.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
C'è un articolo anche sul numero 84 (in edicola).
Ciao.
cella elettrostatica autocostruita .difficile ma fattibile ed anche già nota a molti ...........ma quando si parla di TW al Plasma ...:blah: ..mi da troppo l'idea di un voler a TUTTI i costi provare a rivoluzionare le cose senza poi trovare un riscontro elle proprie (perdonatemi) FOLLIE audiofile
........... con rispetto x tutti i pazzi che si cimentano in così ardite sperimentazioni , mi trovo poco d'accordo con simili stravolgimenti nel campo della riproduzione audio:O
Il sito è uno di quelli che avevo visto, ma mi sembra di ricordarne un'altro con altre descrizioni costruttive.
Il mio post era teso a stimolare anche altre strade.
Personalmente per le elettrostatiche ho preferito farmele costruire :p:D , l'unica autocostruzione in questo settore che ho nella lista delle cose da fare è un ampli a valvole OTL per pilotaggio diretto in AT di una cuffia elettrostatica.
Ciao
che dire se non minch...... come viaggia la mente umana :D
sarei curioso di sentire uno di questi TW .anzi 2 :D :D :D
diffusori "no compromise" non potrebbero essere come le nuove chario serendipity?
ciao
mirko
Io non le ho mai viste, hai un link? E comunque: il progetto?Citazione:
Originariamente scritto da pela73
antani
be io le ho viste al top audio,Citazione:
Originariamente scritto da antani
purtroppo in giro su internet non c'è ancora nulla ma ormai dovrebbe mancare poco alla commercializzazione.
ciao
mirko
Un'altra fonte valida di progetti è Audiokit. Non mi ricordo se è già stata segnalata, ma ha una biblioteca di progetti parecchio completa e interessante.
Ciao
antani
Ecco un diffusore da me costruito qualche anno fa:
http://www.hostfiles.org/files/20060119095515_1.JPG
http://www.hostfiles.org/files/20060119095545_2.JPG
http://www.hostfiles.org/files/20060119095615_3.JPG
Sezione bassi con 2 * 12 pollici in push-pull
Gruppo medi-alti orientabile rispetto alla gamma bassa con 2 mid-low di lusso e tw ancora di piu con cupola in titanio della focal
Diffusori costruiti con tubi in acciaio:confused: e peso totale di 150 kg senza dubbio No-compromise
Ciao
Mimmo
....e quante calorie sprigiona con un metro cubo di legna?