La situazione non è chiara,qualcuno sostiene che è una prerogativa dei modelli europei,qualcuno dice che probabilmente è un problema di firmware,qualcuno giura di non averlo mai visto...boh:confused:Citazione:
Originariamente scritto da gege
Visualizzazione Stampabile
La situazione non è chiara,qualcuno sostiene che è una prerogativa dei modelli europei,qualcuno dice che probabilmente è un problema di firmware,qualcuno giura di non averlo mai visto...boh:confused:Citazione:
Originariamente scritto da gege
Bene, bene, adesso quanti siamo ?
Per quanto riguarda il bug, personalmente, non ho riscontrato nessun problema. Ma cosa hanno usato per fare il test, un film ?:mad:
Considerazione: non credo ci siano due versioni differenti (Europea / Americana) nel senso di hardware-firmware. L'unica differenza potrebbe essere l'alimentatore .... oltre alla "carrozzeria" nera ...
di prove "attendibili" ce ne sono su tutti i siti principali ormai se non ti bastano quelle di chi ce l'ha e lo usa con soddisfazione...
quanto agli screenshot se non sono fatti con buona attrezzatura e con dei parametri comparabili tra tutti direi che servono praticamente a zero..
di sicuro non comprerei mai nulla nel campo video basandomi su di quelli..
io nel frattempo ho passato le 100 ore.. tutto a gonfie vele :D
Beh, per quanto riguarda le recensioni, forse non ti sei letto tutto il 3d, ma Gege ha fatto un'ottima recensione. Ci aggiungo anche le mie, seppur banali, impressioni, ma per le prove, lasciamo campo a chi è in grado di farle con la necessaria e adeguata strumentazione.
Gli screenshot, beh, lasciano il tempo che trovano. Se vuoi metto qualche immagine che ho fatto, ma nulla di "decente", anche perchè le ho fatte con la digitale....
Allory boys and girls (ma esistono le ragazze qui? :rolleyes: )
ieri sera ho acceso il tx200 con il mio fido dvd oppo from USA.
Vi scrivo le impressioni in ordine sparso
- riconosce i 50Hz del PAL senza nessun problema a tutte le risoluzioni! :D
- Nessun problema sui panning orizzontali e verticali. Con il panny 900 c'era grossa crisi!
- In NTSC riconosce i 60hz senza problemi!
- Immmagine molto luminosa, + del panny 700
- Dopo un po' di smanettamenti trovo il risultato superiore al 700 anche se parliamo di poca cosa
- MOLTO utile la funzionedel Digital Shutter che rende le bande nere dei film ancora + nere (copre proprio il segnale) e quindi il contrasto generale ci guadagna! E questa ce l'ha solo il 200... ;)
- Immagine più definita del 700 ma niente di clamoroso. Comunque molto bella
- I colori del panny erano + belli ma probabilmente con la taratura si migliora. Non fraintendetemi: sono sfumature!
- niente vertical banding che conumque si può regolare: i settaggi di default sono perfetti
- zoom molto ampio, nel senso di macro. Non si può mettere troppo lontano dall schermo per cui... occhio alla vs sala!
- silenzioso: con la modalità wisper praticamente... sparisce :D
- designi favoloso... proprio bello ragazzi, con un'ottica imponente
- La risoluzione migliore sembra proprio la 1280x720 proprio come il panny700 (Il 900 invece va molto bene con la 576p)
insoma per ora sono soddisfatto.
... segue
Veniamo a noi invece. Vi propongo questo: chi vuole venire venga pure, è il benvenuto, basta che non diventiamo + di 10 altrimenti facciamo la calca. Dovremmo essere già in 6. Scrivetemi in MP il vs nome, nick, telefono e mail così quando sono pronto vi contatto in modo + veloce ok?
Sarebbe bello poter affiancargli un altro proiettore e/o altri lettori DVD (senza esagerare però!) per confronto. Chi si offre?
Io abito a Roma zona Aurelia-bravetta
Se qualcuno ha un cavo DVI-HDMI di 10m o + ci farebbe molto comodo (il mio è di 5)
:)
parliamo di griglia (per GIANNIP, che è stato schedato):
a circa 3,5 mt con schermo di 2,40mt di base la griglia semplicemente non c'è. Non ho avuto la sensazione di fare un passo indietro rispetto al 700 che maschera ottimamente la griglia. Immagine molto compatta.
In particolare per Giannip: immagino che 2,5mt di distanza con 1,90 di base sia simile alla mia situazione, dovresti andare tranquillo...
Altra cosa importante x tutti gli (auto)invitati ;) :
forse sarebbe il caso di vederci nel finesettimana (non questo), magari primo pomeriggio in modo di essere comodi nei ns test. La sera rischiamo di fare tardissimo...
Son contento che ti sia arrivato ...Citazione:
Originariamente scritto da LookCloser70
Bene, bene, ... allora hai collegato l'Oppo in HDMi ?
Io col mio Philips non riesco ad andare oltre il 576p con il component ... mi sa che devo investire qualche soldino nel cavo HDMi .... :cry:
Sto valutando l'acquisto dell Hitachi tx200, sarei grato se qualcuno di voi potesse darmi un idea dell'ingombro reale del videoproiettore, soprattutto in profondità, considerando lo spazio necessario per la presa di alimentazione e il component ; i piedini anteriori quanto distano dal bordo posteriore? Dovrei collocarlo sopra una mensola ma non sono certo dello spazio realmente necessario. Grazie per le eventuali risposte...ciao a tutti
Domandina: per il collegamento con lo skybox sono costretto a usare un adattore scart - component come da manuale o posso usare un cavo scart-vga?
Potrei così lasciare il component per xbox 360 (qualcuno ha testato l'abbinamento?) e hdmi per il dvd, ovviamente.
Non hai un sintoampli che gestisce i collegamenti in component ?Citazione:
Originariamente scritto da Christian
Le dimensioni sono 34.0 cm x 11.3 cm x 29.8 cm, guarda anche il retro per farti un ideaCitazione:
Sto valutando l'acquisto dell Hitachi tx200, sarei grato se qualcuno di voi potesse darmi un idea dell'ingombro reale del videoproiettore, soprattutto in profondità, considerando lo spazio necessario per la presa di alimentazione e il component
http://img278.imageshack.us/img278/6...00recto1kn.jpg
Ciao
stasera ho provato il 720p@50hz in component da lettore h&b e viene agganciato senza problemi .
Mi sono finalmente goduto un bel po' di clips in hd senza dover usare lo scomodissimo streaming via mediacenter della xbox 360...
Piu' lo uso questo tx200 e piu' me gusta.. pero' se non mi do una regolata con l'uso la lampada mi tocca cambiarla entro un anno .:D
A proposito, hitachi dichiara 2000 ore presumo in modalita' full, ma non ho trovato nessun dato riguardo la modalita' whisper ( eco mode , con luminosita' lievemente inferiore (cmq basta un punto di iris manuale in + per pareggiare praticamente il conto..) e rumorosita' nettamente inferiore.
Per GEGE
Hanno messo sul sito dell'hitachi la durata della lampada in eco mode....
Bella sorpresa 4000 ORE!!!!!!
Forse lo compro anche io :D
Infatti, c'è scritto anche sulla recensione di cine4home, che ora si trova anche in inglese.Citazione:
Originariamente scritto da pipai
qualcuno potrebbe postarmi in mp dove comprarlo a buon prezzo (in italia)
grazie
Ottima notizia .. :-) Per ora posso solo dire di aver fatto bene a fidarmi " a naso" di Hitachi :DCitazione:
Originariamente scritto da pipai