Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Ti ripeto che le ho già viste le foto del tuo NB, e penso proprio che devi cambiarlo il tuo kuro, a maggior ragione che ci sono ottime offerte e devi farla muovere anche tu l'economia, non puoi restare bloccato ad un mega top di gamma di 10 anni fa, uno che compra un Kuro di solito è un cliente a caccia sempre delle ultime novità, della perfezione ..........[CUT]
Caro kirk, ti invito a casa mia quando vuoi con il tuo amato OLED, appena lo avrai sostituito.(se un giorno ci riuscirai):D
Stai pronto a grosse grossissime delusioni...:D
P.S.
Ma fammi capire, cosa avresti visto che non va nel nb del mio plasma?
Cosi, sono curioso...:)
-
Un grigio 1% troppo illuminato e un 0% non completamente spento.
Per tanto molto uniformi senza aloni o VB, ma non si avvicina ai neri dell'Oled.
Ma si fa per scherzare figurati.
Comunque comprati sto Oled fidati resteresti colpito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Un grigio 1% troppo illuminato e un 0% non completamente spento.
Per tanto molto uniformi senza aloni o VB, ma non si avvicina ai neri dell'Oled.
Ma si fa per scherzare figurati.
Comunque comprati sto Oled fidati resteresti colpito.
Fai per scherzare ma evidentemente sei molto fuori strada.
Un qualsiasi tv, plasma oled quello che vuoi, con un gamma ipotetico di 2,22 con un terget di luminanza sui 110 cd/m2 dovrebbe dare
0 a 0 IRE,
0,005 a 1 IRE
0,020 a 2 IRE
0,048 a 3 IRE e via dicendo...
Ora, se hai minimamente idea di quanto siano maledettamente bassi questi valori per sperare di impressionarli a luminosità coerente alla realtà con una macchina non professionale, allora te lo dico io...è praticamente impossibile.
Le foto sui nb possono servire per valutare la uniformità, non certo tono o luminanza.
E detto per inciso, a plasma calibrato io ho il problema di un gamma eccessivo, quindi valori appena piu bassi del riferimento.(tranne chiaramente lo 0 IRE che non è 0 assoluto)
Quindi assolutamente il contrario di quello che ti è sembrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
certo che la prima foto e' vomitevole... il vignetting è assoluto!
Win, come al solito la pensiamo allo stesso modo...;)
Citazione:
Originariamente scritto da
giuliop
Be', visto che hai deciso subito di degenerare (e non penso che il mio commento ne possa essere un motivo minimamente sufficiente) ti posso dire tranquillamente che l'unica cosa che si trae da questa risposta è superficialità, arroganza e ignoranza (sulla mia esperienza, sul mio settaggio, sulle mie capacità di osservazione), e se hai intenzione di..........[CUT]
Mi spiace sul serio se ti ho offeso, mea culpa.
Giuro che ho provato a rispondere senza esagerare, ma ti assicuro che hai detto una grande inesattezza.
Un alone come quello in foto, SE si vede anche dal vivo, su un 10%, avrà molte possibilità di apparire nella normale visione, non è un difetto da poco.
Come detto più volte, i soldi sono vostri.
Se reputate che tali difetti siano da categoria premium, buon per voi (e per LG)
-
kirk, il kuro puo' essere considerato superato solo per questioni di 4k, hdr, smart tv e 3D che intendiamoci probabilmente quello piu quello piu quello è un motivo sufficiente. Ma come qualita' "pura" di visione è probabilmente almeno alla pari di oled se non meglio sul near black nonostante il nero non assoluto. Questo lo dico nonostante di kuro "serio" non ne abbia mai visto nessuno sopratutto non in ambiente adatto, quindi prendilo con le pinze, ma penso proprio di non essere lontano dalla realta' se gia' il mio plasma a volte mi commuove...
p.s.: io non sono pro-plasma, dato che il mio lo voglio cambiare avrei tutto l'interesse che oled facesse il sorpasso definitivo sul plasma, e credo che anche barxo sarebbe felice di sapere di avere le spalle coperte e di andare solo in meglio nella sventurata ipotesi che il kuro dovesse lasciarlo a piedi!
-
Effettivamente, dico un'eresia, ma ho visto girare downscalate le demo 4k che avevo preparato per l'avvento del mio nuovo oled sul mio vecchio plasma e son rimasto veramente male da quanto tiravano fuori il meglio da un pannello vecchio 6 anni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
kirk, il kuro puo' essere considerato superato solo per questioni di 4k, hdr, smart tv e 3D che intendiamoci probabilmente quello piu quello piu quello è un motivo sufficiente. Ma come qualita' "pura" di visione è probabilmente almeno alla pari di oled se non meglio sul near black nonostante il nero non assoluto. Questo lo dico nonostante..........[CUT]
Infatti.Meno male che qualcuno capisce dove sta la mia curiosità e qual'è il mio intento...
Mi autoquoto con questo post che sintetizza cosa penso su pro e contro delle varie tecnologie...
-
@barxo
Rimangono i 9 che non hanno avuto voglia di verificare, ma ripeto, dal sondaggio NESSUNO che abbia provato il near black ha fornito prove di un pannello esente al 100% dai problemi suddetti.
Non sono esperto di TV settati
Ho scaricato la cartella dei file di calibrazione, quali sono quelli del NB e del vignetting?
Li carico e guardo se ci sono delle zone disuniforme?
Full Field Near Black
Colori Near Black
Black Clipping?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sermo
@barxo
Rimangono i 9 che non hanno avuto voglia di verificare, ma ripeto, dal sondaggio NESSUNO che abbia provato il near black ha fornito prove di un pannello esente al 100% dai problemi suddetti.
Non sono esperto di TV settati
Ho scaricato la cartella dei file di calibrazione, quali sono quelli del NB e del vignetting?
Li carico e guardo se ci s..........[CUT]
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...55#post3210355
sul disco 709 trovi il near black sotto il menù dei pattern hcfr.
sono dei pattern full screen con 0,1,2,3,4% di bianco, che in soldoni corrispondono al nero + grigi scurissimi.
se hai fortuna li vedrai compatti, altrimenti con linee più o meno evidenti.
poi puoi continuare con la scala di grigi a step di 5%, più aumenta la luminosità del pattern più i problemi diminuiscono.
facci sapere.
-
Forse questo thread doveva essere intitolato OLED contro Kuro, allora seguivamo meglio la discussione.
I Kuro purtroppo non li producono più.
Si producono tanti LED e il confronto andrebbe fatto con questi se si vuole esprimere un giudizio relativo.
invito chi ha aperto il thread ad allargare il discorso ai LED.
-
Votato anch'io.
55eg910v pannello febbraio 2016.
Ho un po' di vignetting, migliorato però con l'uso (sono a circa 150 ore), all'inizio visibile in qualche situazione, adesso impercettibile nella normale visione.
Pochissimo VB visibile con schermate di test e in 2-3 situazioni limite fino ad adesso (anche perché cercandolo, quando ne ho visto traccia, ho messo in pausa il mysky per guardare bene).
La visione mi soddisfa comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tiny59
Forse questo thread doveva essere intitolato OLED contro Kuro, allora seguivamo meglio la discussione.
I Kuro purtroppo non li producono più.
Si producono tanti LED e il confronto andrebbe fatto con questi se si vuole esprimere un giudizio relativo.
invito chi ha aperto il thread ad allargare il discorso ai LED.
Hmmm.
Oggi sono un po' rallentato (sarà l'età :)) e non capisco dove vuoi andare a parare...
In che senso OLED vs KURO, fammi capire...
Io non ho sicuramente tirato in ballo il plasma, e non ho neanche reagito alla provocazione di postare nb del plasma.
Quindi rileggiti meglio le pagine indietro...
Il sondaggio ha (o meglio aveva) un semplice intento, capire se c'erano margini di "speranza" rispetto ad un difetto riscontrabile sugli OLED attuali.
Di thread LCD vs OLED vs PLASMA ne abbiamo a bizzeffe.
Ma evidentemente non sono bravo io a spiegarmi, mi spiace molto.
-
Provo ad uscire dall'empasse lanciando una domanda informativa/provocatoria:
non potrebbe essere che le schermate uniformi near black "stressano" il pannello mettendo in risalto difetti che normalmente non esistono? Mi spiego meglio: molti affermano di non notare problemi nella normale visione, sicuramente alcuni di questi magari si sbagliano nel senso che non hanno un occhio attento e non vedono cio' che altri vedrebbero... Ma mi chiedo, se abbiamo un problema su un pattern a 2 IRE, e nella normale visione non lo si nota, è perche' è "coperto" ma in realta c'è, oppure proprio non c'è a meno che non si usi un pattern uniforme? E se anche ci fosse, ma impossibile da rilevare a occhio nudo, non sarebbe un po' come avere un DeltaE < 2 ? Certo dalle testimonianze in rete e anche dalle prove fatte da kirk verrebbe da affermare che se il problema c'è su pattern c'è anche "on the road" (cieli stellati a strisce, film che perdono pezzi ai lati... etc.)
Insomma: tutti quelli che affermano di non vedere niente hanno un occhio poco analitico?
-
secondo me si, e aggiungo che ci sono anche i problemi a postare "foto" fatte chissà come e con cosa che possano dimostrare o meno la bontà del pannello, come è stato settato etc!
Per questo motivo trovo utopistico questo sondaggio, poi ricordiamoci tutti che la tecnologia OLED è appena nata se confrontata con quella LCD o PDP per cui ha ampi margini di miglioramento.
-
beh il sondaggio puo' misurare, se non la realta' assoluta, il grado di soddisfazione degli utenti oled. Se uno non fa nulla, vuol dire che è soddisfatto di cio che vede