Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sera ho ordinato il TV, tra poco potrò collaborare anche io alle varie sperimentazioni. Spero di esplorarlo a fondo questo BDP-450, fino ad ora l'ho sfruttato solo come lettore CD.
Però posso assicurarvi che una delle sue funzioni più pubblicizzate da Pioneer e cioè il PQLS, funziona sempre. Appena aggancia la connessione HDMI del sinto Pioneer appare la grande luce rossa a destra del display del BDP-450.
Appena arriverà il Tv potrò procedere al settaggio. Credo che adotterò il collegamento ''Separate'', anche se non sono convinto che sia realmente migliore dell'altro a tal punto da accorgersene. Di sicuro è più ordinato, nel senso, ogni cavo trasporta una cosa diversa.
Un'altra caratteristica che ho riscontrato è la notevole velocità nel passare da spento ad operativo, in confronto il mio BDP-320 di tre anni fa, è un lumacone :D...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
philippo2011
Ecco il responso di una parte dei test:
01) Si
02) Video si audio no
03) Video si audio no
04) Video no audio si
05) No
06) Si
07) Si
08) Si
09) Si
10) Si
-
Salve ragazzi!
2 domande per i possessori:
questo, sarebbe il mio primo lettore bluray dedicato...(ho una ps3 slim). Vedrò dei miglioramenti per quanto riguarda la visione dei bluray con il mio epson tw3200??
Mi confermate che le 2 uscite hdmi possono essere usate una per il video e una per l'audio? Siccome il mio sintoampli non ha il passtrouth, volevo collegare direttamente il vpr al pioneer in questione. Poi con la seconda uscita hdmi far passare solo l'audio fino al sinto ampli.
Tks;)
-
le hanno messe per questo motivo le 2 hdmi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
le hanno messe per questo motivo le 2 hdmi :)
io ho un altra domanda per i possessori: leggo dal manuale che se si mandano i segnali video ad entrambe le uscite, quello che passa da HDMI OUT (SUB) è di qualità *peggiore*. MA questo, in pratica, che vuol dire? Non vi sto a spiegare come è composto il mio impianto, ma avrei necessità che il segnale video uscisse (anche a "selezione") dall'una o dall'altra uscita, con la medesima qualità...grazie mille!
-
Anche io ho questa necessità! L'unico modo (se si ha la seconda uscita HDMI occupata per l'audio) è uno splitter hdmi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex8787
Anche io ho questa necessità!
Però forse è meglio che spiego perchè faccio questa domanda:-)
Dunque, ho un ottimo proiettore 2d (epson 5500), un buon sintoampli NON 3d (pioneer LX53, con due uscite hdmi), una Tv LCD 3D.
Al momento il bd player va al sintoampli, e di volta in volta scelgo quale uscita (VPR o TV ) utlizzare.
Con il 450, pensavo di utilizzare l'uscita principale per collegare l'ampli ed il VPR, la secondaria da mandare direttamente alla TV 3D per le volte che voglio utilizzare la stereoscopia..spero adesso di essere stato un pò più chiaro.
grazie per i consigli!
-
Ho comprato anch'io questo lettore e devo dire che ne sono molto soddisfatto.
Volevo chiedere a qualcuno se c'era modo di leggere i file ".ifo"
Io ho dei file estratti da dvd (Video_ts) contenenti dei file .vob e da pc avviando il file .ifo posso vedere i menu del dvd.
Con questo lettore è possibile?
Grazie mille
-
Salve, sarei interessato al prodotto: come siamo messi ad affidabilità?
Oltre ai vari bug minori del telecomando e di qualche freeze, ho letto di problemi relativi all'utilizzo delle 2 HDMI con separazione A/V, cosa che a me interesserebbe molto, e che con la quale ho avuto diversi problemi di malfunzionamento col Sony s790.
-
per quanto riguarda l'audio non posso pronunciarmi perche' lo uso senza un'impianto home theater....per il resto per me e' un gioiello..ottimo processore, gran velocita' di caricamento dischi, settabile a piacimento nei parametri piu' tecnici(risoluzione ecc...)...e legge un'infinita' di formati...se cerchi un prodotto ottimo soprattutto in lettura e upscaling compralo ad occhi chiusi..per me anche meglio del pioneer bdp 51-fd di cui sono stato felicissimo possessore..bye bye !!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donzaucher
Salve, sarei interessato al prodotto: come siamo messi ad affidabilità?
Oltre ai vari bug minori del telecomando e di qualche freeze, ho letto di problemi relativi all'utilizzo delle 2 HDMI con separazione A/V, cosa che a me interesserebbe molto, e che con la quale ho avuto diversi problemi di malfunzionamento col Sony s790.
Guardando l'interno (trovi delle foto in alcune rece postate nella prima discussione), sembra realizzato molto bene, con i componenti interni separati in apposite zone ed un'ottima areazione.
Per il discorso delle 2 HDMI con separazione A/V, cioè solo video su una e solo audio sull'altra, ho letto anch'io di questa possibilità sul manuale. Però non ho ancora capito la effettiva utilità. Trattandosi di segnale digitale non ci possono essere miglioramenti relativi alla qualità del segnale.
-
Io per esempio, avendo un Harman Kardon AVR255, che non ha la funzione passthrough, attacco il rpoiettore direttamente al bd pioneer. Ovviamente così non potrei sfruttare l'amplificatore. Grazie alla seconda uscita HDMI invece, posso par passare SOLO l'audio all'ampli.
-
Ieri, visto l'arrivo del Tv nuovo ho effettuato il collegamento in "Separate" sfruttando le due uscite HDMI. Al momento tutto sembra procedere bene, anche il dubbio che avevo sul funzionamento del PQLS in coppia con un ampli Pioneer e' sparito. La funzione si attiva come se uscisse il segnale da un unico cavo. Sull'effettiva utilita' dico una cosa... Sulla carta analizzando la cosa, male non fa, anzi, farebbe pensare solo ad una maggiore pulizia e ordine nella trasmissione. Quindi..se anche la cosa non fosse visibile, non lo sapremo mai con certezza. Di certo non dovrebbe peggiorare, bug permettendo. Per cui perche' non sfruttare una caratteristica data come migliore. Poi siamo sempre a tempo a tornare al singolo cavo se qualcosa va storto. Io la provero quanto prima con i Bluray visto che per ora il poco tempo a disposizione me lo ha impedito.
-
Arrivato ieri e subito provato con il mio Epson 3200! Fantastico!!
Ho una domanda da farvi: L'opzione DEEP COLOUR va attivata?? se si a quanto? 30 o 36??
-
Puoi lasciare tranquillamente a 24. Sembra che non ci sia il materiale nativo per sfruttarla.