In realtà si tratta di prelevare il segnale analogico composito (o s-video: ma sarebbe meglio composito) prima che venga trattato dai circuiti digitali interni del lettore e convertirlo in un segnale SDI, perfettamente utilizzabile con qualsiasi scaler dotato di ingresso SDI. Nella conversione, ovviamente, il segnale viene filtrato con filtri comb a 5 linee professionali e quantizzato a 10 bit. CI sono 2 modi per farlo: quello "breve" prelevando il segnale dall'uscita composito o s-video nel retro del lettore (in questo caso, però, è già passato per i circuiti digitali interni); oppure internamente, bypassando tutto.
In ogni caso ti serve uno di questi costosissimi "giocattolini"
http://www.oxygendct.com/acatalog/Co...onvertors.html
La qualità costruttiva dell'X9, ti assicuro, è di livello assoluto. L'ho aperto (credo anche fotografato, magari posto le foto) e sembra un vero carroarmato di elettronica.
L'X0, a detta di molti, ha una qualità video dall'uscita composito superiore all'X9 (inferiore, però, su S-Video). Purtroppo non ho mai avuto modo di vederlo. E' fra i miei "sogni proibiti" data la rarità del pezzo (recentemente ho visto uno che lo vendeva a 7000 euro .. .cose da pazzi!).
.. Se trovi un altro Sony MUSE del colore che ti aggrada..mi metto in coda per quello antracite:D
Ciao,
Luigi