OK.
In avsforum hanno segnalato lo stesso identico problema con l'ultima versione di daemontool consigliando un downgrade per ripristinare la funzionalità. Che versione hai tu?
Visualizzazione Stampabile
OK.
In avsforum hanno segnalato lo stesso identico problema con l'ultima versione di daemontool consigliando un downgrade per ripristinare la funzionalità. Che versione hai tu?
Sul PC di casa ho la 4.8 sull'HTPC la 4.9.
Con l'unico che mi son fatto funziona.
Ciao
Io ho la 4.12.3.
Corrisponderebbe, quindi...
Conviene che fai un downgrade tu per verificare.
Visto che a me' va' ... If it isn't broken, don't fix it ;)
Non sono nel mio computer di casa, quindi non posso dirti la versione precisa cmq daemon tools ha un po che non lo aggiorno, sarà un bug dell' ultima versione come menzionato da avsforum...;)
Ciuchino ti ha poi confermato che funge con una versione più vecchia.;)
Un bug che viene fuori soli con la patch 1830 di PowerDVD, perché con la precedente va...Cmq, farò un bel driveimage, poi provo a vedere. ;)
Fatto. Con la 4.8, che fortunamente avevo conservato, tutto alla perfezione.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ciao
Ok , dovrebbe andare anche questo che e' gratis :)
http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html
Qui però non vedo comparazione fra le due versioni Ultra di pvdvd7 e 8: dove posso reperirle?Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Nuovo aggiornamento http://www.cyberlink.com/multi/downl...623_1_ENU.html
Una domanda..è possibile mandare gli stream audio hd su spdif?Magari ricodificandoli in ac3 o dts...
Si, il powerdvd 8 ha una interessante funzione di conversione audio; Se il blu-ray ha una traccia pcm, dolby hd o dts hd, il lettore converte il tutto nella codifica preferita dall'utente. Questa funzione è particolarmente interessante poichè converte l'audio hd in dts full rate.
Da oggi pomeriggio sto provando pdvd8 e succede una cosa strana che non succedeva con la 7.3.
Provando a caricare un dvd rippato sull'HD cecando di aprirlo come cartella, non va; il programma si blocca e devo killarlo da task manager. Provando invece ad aprirlo come file multimediali va, ma chiaramente non funzionano i menu.
L'altro problema, è che dopo un pò di smanettamenti con pvdvd8, sono scomparsi i codec audio nvidia, per cui theatertek non funzionava più. Ho quindi reinstallato TT ma ancora una volta, dopo un pò che riprovavo con pvdvd8, risuccedeva lo stesso.
Qualcuno che ha entrambi i programmi può dirmi se ha lo stesso problema?
Per la prima domanda se leggi i primi post di questa pagina ... ci sara' un motivo perche' la gente si fa' un iso UDF 2.5.
Per la seconda e' piuttosto risaputo :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=59
Grazie Antonio, gentile come tuo solito.
Ammetto, in tutta onestà, che non avevo capito la necessità di creare dei file ISO.
Un'altra curiosità. Fra gli output audio leggo 2,4...8 canali e SPDIF ma non leggo HDMI pur avendo un'ATI HD2600 con adattatore dvi/hdmi: è normale?