Visualizzazione Stampabile
-
Io uso audessey in generale poi ho aggiustato i tagli con settaggio che mi ha consigliato p&k.che centrale e frontali possano essere tutti e 3 uguali nessuno lo vieta anzi sicuramente potrebbe o dovrebbe essere la cosa migliore ma il fatto e che lui vuole usare due rf come front e 2rb come centrale.non mi sembra omogenea come cosa.se facesse tutto il front con le rb allora si
-
Il suono può risultare più ovattato sul centrale perchè spesso i frontali non riproducono parlato e quindi non ci si rende conto di come essi suonano con una traccia diversa.
E mettere una rf82 come centrale o una rb81 ci fa capire quanto siano assenti i medi in questi diffusori :D
Infatti se rc64 e rc62 non scendono a 30 hz un motivo ci sarà no? Hanno preferito una gamma media migliore piuttosto della discesa.
Ovvio che questo con diffusori di livello più alto non succede ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magnitudo
Ultima cosa, se metto LFE a 80 anziché 120. Dietro il sub posso lasciarlo in full oppure anche li metto 80?
dietro al sub lascialo su full,altrimenti sarebbe strozzato
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
E mettere una rf82 come centrale o una rb81 ci fa capire quanto siano assenti i medi in questi diffusori :D
Messa così la discussione ha un altro senso ;) Dunque front con tre diffusori identici ( o similari il più possibile )ma buoni.
Citazione:
Ovvio che questo con diffusori di livello più alto non succede
Ovvio, ci mancherebbe !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vega_
...il centrale è un diffusore ( non esiste nessuna differenza tra centrali e laterali frontali ne nei cinema) e come tale deve comportarsi cioè deve essere in grado di riprodurre tutto lo spetto audio e si presume che lo debba fare nel migliore modo possibile,
Ciao Vega,
ma i due diffusori hanno dei crossover differenti, questo non porta a fare in modo che alcuni suoni sono riprodotti dal RC64 in modo diverso rispetto RB81?
High Frequency Crossover 1100Hz, 1400Hz nel RC64
High Frequency Crossover 1400Hz nel RB81
Per la frequenza di risposta invece ti do ragione in quanto il RC64 ha una Fequenza di risposta piu limitata del Rb81 che scende di piu. questi aspetti si possono gestire con il sinto.
Di fatto il centrale ha solo questa differenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
ma i due diffusori hanno dei crossover differenti, questo non porta a fare in modo che alcuni suoni sono riprodotti dal RC64 in modo diverso rispetto RB81?
Si infatti è quello che sto dicendo io, anche il tweeter è diverso.
Può non piacere come soluzione finale un front tutto identico ma più per carenze legate ai diffusori stessi, dunque un centrale più performante è quasi d'obbligo. Io ho avuto per anni le Klipsch, ho provato molte soluzioni e il centrale concepito come tale non l'ho mai sopportato, o tutto identico o senza centrale ( la mia soluzione attuale ), ovviamente con visione solitaria ed esclusivamente al centro per gli ovvi motivi legati alla mancanza del centrale.
Ciao, Luca.
-
Ciao ragazzi.
Ancora sono indeciso se prendere le Rs 52 o le Rs 62.
LA differenza di prezzo è di 160 euro ma non è tanto questo il problema ma quanto la poca distanza tra il diffusore e il punto di ascolto.
Non vorrei che le Rs 62 fossero troppo esuberanti data la poca distanza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Il suono può risultare più ovattato sul centrale perchè spesso i frontali non riproducono parlato e quindi non ci si rende conto di come essi suonano con una traccia diversa.
.[CUT]
Ma scusa, io non capisco......Dei Diffusori che si utilizzano come Frontali nelle tracce musicali (Canzoni) non riproducono la Voce?
Un diffusore che si rispetti DEVE riprodurre bene Tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Ciao ragazzi.
Ancora sono indeciso se prendere le Rs 52 o le Rs 62.
LA differenza di prezzo è di 160 euro ma non è tanto questo il problema ma quanto la poca distanza tra il diffusore e il punto di ascolto.
Non vorrei che le Rs 62 fossero troppo esuberanti data la poca distanza...
Prendi le 62.
-
Per la scelta tra 52 e 62 io ho ragionato così: "tendenzialmente" un prodotto più costoso ha performance migliori. Dico tendenzialmente perché l'affermazione va generalmente presa con 5 paia di pinze. Detto questo, il 62 è migliore del 52 come performance (nonché come caratteristiche sulla carta). Entra in gioco quindi il fattore economico. Se vuoi/puoi spendere quei 160 euro altrove, magari fallo. Le 52 non sono male, semplicemente le 62 sono migliori. Io ho preso una coppia di 52 e ci sto alla grande.
Per quanto riguarda il centrale, invece, attualmente ho un RC-52 in mezzo a due RF-82 MKI. Non avendo ascoltato niente altro, mi piacciono e mi soddisfano, nella mia ignoranza musicale. Ho ascoltato una configurazione con 3 RF-82 e devo dire che c'è un abisso di differenza. Non potendo piazzarne una come centrale anche io (dato che lo spazio e la geometria del corpo umano sono quello che sono :)), stavo pensando ad una bella RB-81 (sempre MKI). A mio parere dovrebbe rendere meglio come uniformità rispetto a RC-52 e 62 (non saprei bene sul 64 perché non l'ho mai ascoltato). Qualcuno di voi ha mai fatto delle prove del genere? RF-82+RB-81+RF-82?
-
Se leggi le pagine prima è stata fatta una prova....ma troppo velocemente e non in condizioni ottimali, quindi prendila con 10paia di Pinze.:D
-
Ciao a tutti, e scusate la mia poca competenza in materia,potrei abbinare alle Klipsch Rf 62 il canale centrale Klipsch C20? ci sono parecchie e udibili differenze con il centrale Klipsch RC 52?.
Grazie per le risposte.
p.s. purtroppo per problemi economici non posso comprare la serie RC 62.
-
Sarebbe meglio il 62 visto i frontali se propio non puoi.... scendi sul 52 ,lascia stare il c20