Grazie,dal vivo rende anche meglio.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Visualizzazione Stampabile
Grazie,dal vivo rende anche meglio.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Mi son visto tutto il thread ma senza trovarla ...
L'immagine di mio interesse è l' occhio contuso di leonida bambino presente nei primi minuti di 300 dopo la scazzottata.
C'è un frame dove si vede la testa del bambino in primo piano mentre spalanca un occhio e tiene l'altro chiuso.
Se qualcuno riuscisse a postare uno shoot dal proprio vpr ne sarei grato :)
azzarola questi jvc sono super:eek: , mi sembra sia migiorata nettamente l'ottica, o sbaglio? si avvicinano molto al razor sharp:p
queste ultime di underworld sono molto belle, anche quelle di ciccio sono ottime (sempre sul mio monitor:D )
Si Andrea ... da quel punto di vista sono più DLP .... :rolleyes: a chi piace ;)
che spettacolo, Guido hai messo delle foto eccezionali.... BRAVO
Gazie,pomeriggio inserisco anche la richiesta di"lins"Citazione:
Originariamente scritto da new77
Stai usando le tarature che io ed altri ti abbiamo consigliato?
Hai notato miglioramenti "dal vivo" ?
Si,ho usato il test del Magister Luciano Merighi,scala 16-235,o settato il pri:luminosità -5, contrasto +13.
In effetti,essendo io un po-molto pignolo,le scene a basso ire sono più nitide,non c e piu senzo di leggerissima velatura che avevo prima e in più le schifezze della compressione software(brulicare di puntini ed altro) sono spariti dove ne notavo poco e sono diminuiti in que BD o HD di media qualità.
Questo proiettore essendo cosi "analitico" ha bisogno di un settaggio certosino per sfruttare al max materiale hd di riferimento.
Io l'avevo detto che ci sarebbe stata una bella differenza.
La 'nebbiolina' è proprio una delle prime cose che scompaiono.
Figurati che io appena ho acceso il ben più piccolo Z2000 inizialmente vedevo tutto con una grossa foschia.... Ho tarato ed ora è tutta un altra cosa.
Perfetto, ti ringrazio.Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Appena riesco farò lo stesso col mio w5000, ma i risultati non saranno molto attendibili in quanto :
- proietto sul muro attendendo il telo
- devo ancora prendere la sonda per calibrarlo a dovere
Non so quanto possa servire una sonda per calibrare il VPR.Citazione:
Originariamente scritto da Lins
Mi spiego, il mio sanyo ad esempio permette di regolare la luminosità ed il contrasto così come i colori RGB, ma non ha 'scatti micrometici'.
Se ad esempio 10 è un valore troppo elevato, metti 9, non 9.99 tale da giustificare una misurazione elettronica.
O vedi o non vedi
Se i rossi affogano, abbassi di 1 tacca il rispettivo valore finchè non riesci a distinguerli correttamente.
La sonda che vantaggi può portare? Tanto se poi non ho le regolazioni nel VPR per attuare una calibrazione più fine....
Partiamo dal presupposto che non ho un occhio grafico, la sonda mi aiuterebbe a impostare correttamente le primarie e sistemare il gamma.
La calibrazione (da quanto letto in giro) aiuterebbe a velocizzare leggermente l'iris dinamico del vpr oltre al fatto che con una gamma ben impostata (e telo permettendo) riuscirei a chiudere totalmente l'iris manuale aumentando il nero.
Inoltre ( cosa da non sottovalutare) ho anche un tv lcd da calibrare :)
Ma siamo un tantino ot per questi discorsi :)
300-disco hddvd
Non so che riferimento possa avere.
dal vivo riesco a vedere leggermente anche l altra metà faccia oscurata e parte delle labbra.
http://img155.imageshack.us/img155/1...foto010xa0.jpg
By setina, shot with DMC-FZ20 at 2009-01-08
http://img155.imageshack.us/img155/3...foto013sg7.jpg
By setina, shot with DMC-FZ20 at 2009-01-08
Condivido questa analisi.Citazione:
Originariamente scritto da Lins
Ciao.
Finisco l'OT poi basta.
Be, ma dipende in che modo puoi regolare il gamma. Se solamente a numeri interi come nel mio VPR, non so quanto possa aiutarti la sonda, proprio per la mancanza di una regolazione fine.Citazione:
Originariamente scritto da Lins
O è 1 o è 2 per intenderci.
Be, non ho detto che non va calibrato, semplicemente non capisco (non me ne intendo) in che modo possa aiutare la sonda a calibrare strumenti "consumer" come una TV o un VPR.Citazione:
Inoltre ( cosa da non sottovalutare) ho anche un tv lcd da calibrare :)
Se tali strumenti avessero delle regolazioni fini allora si, riusciresti a calibrare anche senza che il tuo occhio riesca a percepire variazioni sui pattern usati come test, ma dubito che una TV LCD tradizionale o un VPR tradizionale abbiano regolazioni così micrometriche. Credo.
Fine OT