Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lollapalooza
Nelle impostazioni di ognuno degli ingressi video puoi impostare la voce per l'HDR.
Non mi ricordo il percorso per arrivarci, e non mi ricordo qual è la voce, ma se la trovi lo capisci ;-)
Intendevo test su cui basarmi per impostarlo in modo corretto, visto che comunque la calibrazione che viene fatta senza HDR non viene presa quando lo si attiva visto che cambiano diversi parametri. Quindi se non hai dei pattern in hdr per aiutarti a regolare il televisore, non sai appunto come muoverti.
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Grazie mille! Proprio quello che cercavo.
EDIT: anzi ora guardando meglio forse è anche troppo dettagliato :eek:
-
Ok, allora non avevo capito la domanda... che effettivamente è una domanda interessante.
Onestamente neanche io sono soddisfatto con i contenuti HDR, ma non avevo fatto caso al fatto che i settings cambiavano.
Sono fuori casa in questo weekend, quindi non posso provare... cortesemente fammi sapere se con i file di avsforum l'HDR viene correttamente riconosciuto, e fammi anche sapere nel tuo caso cosa hai fatto, e se le situazione è migliorata :-)
-
Alcuni pattern sono utilizzabili sempre con sonda (per esempio per regolare i diversi colori primari e secondari) ma quelli classici che puoi usare in SDR li puoi utilizzare in HDR (quindi luminosità e contrasto in primis)
-
La sonda non ce l'ho.
Il mio dubbio è se la TV switcha correttamente in HDR quando gli dai in pasto i file di avsforum.
-
Perché non dovrebbe? Sono fatti in HDR10 BT2020
-
Sei riuscito a migliorare la situazione?
Edit:
Ho scaricato i file... c’è anche un PDF con le istruzioni, ma non spiega quali sono i passi da fare ed i parametri da regolare, quindi onestamente non saprei come fare.
Ho provato il primo pattern (black level)... nel mio caso, anche impostando la luminosità al massimo, alla barra 64 non ci arrivo.
Con la luminosità al massimo vedo dalla 72 in poi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lollapalooza
Sei riuscito a migliorare la situazione?
Edit:
Ho scaricato i file... c’è anche un PDF con le istruzioni, ma non spiega quali sono i passi da fare ed i parametri da regolare, quindi onestamente non saprei come fare.
Ho provato il primo pattern (black level)... nel mio caso, anche impostando la luminosità al massimo, alla barra 64 non ci arr..........[CUT]
Ciao Lolla, no non ho ancora avuto modo di metterci mano. Appena gli do una controllata, cercherò di farti sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davinix
Ciao Lolla, no non ho ancora avuto modo di metterci mano. Appena gli do una controllata, cercherò di farti sapere.
Grazie, tienimi aggiornato :-)
-
@ Davinix
@ Lollapalooza
Siete pregati di rispettare la regola relativa alle quotature.
-
Ma non c'è nessun modo di disattivare l'hdr guardando amazon prime o netflix? Devo decidermi a mettere mano nella calibrazione dell'hdr perché mi da sempre un'idea di slavato o foschia come immagine.
-
ragazzi ho il 49NU8000 , gran bella Tv, acquistata a novembre 2018, volevo capire , ma non supporta il Wifi in Dual Band sia 2,4 che 5Ghz ?? sulle specifiche tecniche di Samsung non sono molto intuitive, fatto sta che facendo la scansione delle reti Wifi , la 5 Ghz non viene rilevata dalla Tv. Ma che peccato eh....:cry:
-
@davinix
1) temo che le App, in base al Tv sulle quali sono installate, gestiscano in automatico l’HDR.
2) quando guardo film/filmati HDR (in questo esatto momento sto guardando Planet Earth) switcho dalla preimpostazione Cinema a quella Standard (regolandola ovviamente). La colorimetria ne risente ma riacquisti in tridimensionalità. Quando poi ritornerai a sorgenti inferiori potrai ripartire dal preset Cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IL_Pinturicchio
ragazzi ho il 49NU8000 , gran bella Tv, acquistata a novembre 2018, volevo capire , ma non supporta il Wifi in Dual Band sia 2,4 che 5Ghz ?? sulle specifiche tecniche di Samsung non sono molto intuitive, fatto sta che facendo la scansione delle reti Wifi , la 5 Ghz non viene rilevata dalla Tv. Ma che peccato eh....:cry:
Il mio 55NU8000 è collegato alla rete 5 GHz...
https://i.postimg.cc/q6LXyDnS/7-E226...DE2-C645-D.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lollapalooza
no ma è assurda sta robaccia , cioè i modelli da 49'' non hanno il modulo Wifi a 5 Ghz??:eek: non è che è un problema al wifi della mia Tv ? mi pare troppo strano che il 49 non supporta la 5 GHz, non vedo il senso
PS , sapete se si può fare un reset impostazioni di rete sulla TV ?? sul router l'ho già fatto, ma nulla..
-
Potresti provare ad assegnare al 2,4ghz un canale ed al 5ghz un altro canale così che non vengano gestiti in automatico del router e sia “visibili” in maniera distinta dagli apparecchi che dovranno collegarsi.
A volte risolve.