Nel finesettimana provero' i file che hai linkato, anche io ho l'ultimo aggiornamento disponibile ma ho problemi di riproduzione con parecchi file.Citazione:
Originariamente scritto da bovirus
Visualizzazione Stampabile
Nel finesettimana provero' i file che hai linkato, anche io ho l'ultimo aggiornamento disponibile ma ho problemi di riproduzione con parecchi file.Citazione:
Originariamente scritto da bovirus
Grazie della collaborazione.
Verifica la riproduzione del file del link che ti ho dato.
Nei file che hai che non funzionano fai una prova.
Prendi una chiavetta USB formattala in FAT e mettici il file.
Prova a riprodurlo. Probabilmente ti dare Video non riproduc.".
Scaricati MediaInfo (freeware) e verifica il codec audio. Probabilmente sarà AAC.
Scarica "Freemake Video Converter" (freeware) e converti il codec audio da AAC a AC3.
Riimetti il file sulla chiavetta e verifica se funge (secondo me sì).
LG dice che i miei due lettori sono guasti.
Io non ne sono convinto.
Se il problema si verifica anche a voi nello stesso modo è evidente un bug del firmware.
ho fatto i test che descrivi,
il mio lettore:
main ver: bd4.598.00
servo ver: h08lgno812
non li aggiorno perchè dopo non vede piu l'hdd.
il file in questione non viene riprodotto(file non riproducibile correttamente)
riscritto con mkvtoolnix 2.6.0 ,il file lo riproduce correttamente.
non converto ne audio ne video.
per me il problema sono le lbrerie
Writing application : DivXMKVMux 3.4.1.0004
Writing library : libDivXMediaFormat 3.4.1.0004
Ma a voi appare proprio la scritta "file non riproducibile correttamente" ?
A me semplicemente non lo riproduce e salta al file successivo, non ho mai avuto nessuna scritta ne' blocco totale del lettore :confused:
Ma a voi appare proprio la scritta "file non riproducibile correttamente" ?
si hai ragione,la prima volta blocco totale,la seconda volta video non ri producibile altre volte va al video successivo.
@Eagle72
Purtroppo le tue prove sono state fatte con una versione di firmware unita ottica e firmware sistema completamente differenti.
Comunque mi confermi che il file campione video AAC non lo riproduci?
La versione 5.xx porta aggiornamenti in riproduzione di fiel AAC.
Quando dici "Con il nuovo firmware non mi riconosce l'hard disk" potrei avere per favore qualche dettaglio in più?
OT: ma perchè nonstante io abbia la notifica istantanea via mail delle nuove risposte non ricevo nessuna email?
tipo il firmware che c'era Firmware lettore BD550 (come comprato)
main ver: BD4.874.00
servo ver: HO8LGN0812
non vedeva hd WD 1TB in 4 part. ne vedeva solo una,
con questo:
ver 4.598.00
installato il 17 Marzo 2011 funzionanate
riconosce tutte e 4 le partizioni in NTFS del WD 1TB
riconosce HD Toshiba con 2 partizioni 1 NTFS 1 FAT32
****** file mkv (vecchio) non si avvia
Per il profilo 5.1
molto piu veloce muoversi da home ad hd
grazie della risposta...ma devo trovare dov'è scritta sta cosa sull'ampli !Citazione:
Originariamente scritto da K.I.
grazie ancora :D
@Eagle72
Prova comunque ad aggiornare come da mia post sia il firmware dell'unità ottica che il firmware di sistema (5.162) nell'ordine che ho indicato.
Così verifichi se legge le tue partizioni.
Poi si potrebbe fare unq schema riassuntivo con le vearie versioni di firmware e indicare quali leggono correttamente le multi partizioni tipo quelle dei tuoi dischi e quali versioni di firmware non li leggono.
Vorrei fare solo 3 considerazioni di carattere generale:
1 - negli aggiornamenti FW che siano "main" o "servo" non è necessario seguire un ordine preciso. Es. si può effettuare l'aggiornamento prima del servo e poi del main o viceversa. Tanto tra di loro non interagiscono.
2 - Negli aggiornamenti, qualsiasi essi siano (main o servo) non è necessario passare prima a versioni intermedie, e cioè: per mettere la versione servo 0902 NON è necessario installare prima la versione servo 0901.
3 - Il servizio clienti di LG è composto da una manica di incompetenti. Hanno persino detto che il lettore è incompatibile con i BD-RE, cosa non vera, in quanto sulla scatola e sul manuale è garantita tale compatibilità e io li ho provati e funzionano perfettamente.
Ciao
@giouncino
Se vuoi evitare problemi devi seguire le indicazioni del supporto clienti.
E il supporto clienti suggerisce di fare gli aggiornamenti disponibili per data.
I vari firmware non hanno una interazione diretta ma potrebbe anche essere che un firmware (es. sistema) contenga funzioni che fanno riferimento alla versione aggiornata dell'altro firmware (unità ottica).
Ho rifatto un 3D con le specifche definitive del lettore Blu-ray BD550 e i link diretti al supporto LG (tutte cose che mancano e che sono di indubbia utilità). In questo modo diventa tutto più semplice.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193374
Ditemi cosa vi piacerebbe trovarci d'altro.
considerazione esatta,io ho lasciato il servo come era,Citazione:
Originariamente scritto da giouncino
bovirus
non sono d'accordo:
"Per evitare problemi": di che tipo e con chi?
riassunto delle funzioni che hai fatto non so quanto sia utile.
C'è scritto anche sul manuale (credo) e comunque non è completamente corretto:
"USB direct recording": non è esatto, poichè la registrazione x BD-live dovrebbe funzionare, non ho mai provato e non so dirti se funzioni o meno, mentre il ripping dei CD audio in formato MP3, che dovrebbe fare, non funziona, verificato da più utenti qui sul forum.
Sarebbe più utile specificare quali configurazioni audio/video sono compatibili x files MKV a mio avviso, rispetto ad uno sbrodolamento di specifiche che lasciano il tempo che trovano.
A me non interessano i files MKV, ma so che molti hanno fatto diverse prove.
Sarebbe più utile fare un lavoro di questo tipo...
quoto giouncino in tutto :O
@giouncino
Non siamo qui per valutare la competenza del servizio clienti LG (la si valuta con dati oggettivi).
Se chiamo il servizio clienti e mi dice di comportarmi in un certo modo io mi comporto come dicono loro perchè suppongo che essendo di LG sappiano cosa dicono (e conoscano meglio di me i loro prodotti).
Potresti essere più dettagliato nelle tue risposte per favore?
Nessuna delle operazioni che ho fatto può essere stata utile? Quale operazione?
Le mie operazioni hanno partato l'unità alla versione più recente disponibile.
Tu non usi i file MKV.
Ma chi acquista l'unità BD550 lo fa anche perchè si fregia del supporto MKV che è lo standard dei lettori Blu-Ray H264.
Le mie prove hanno dimostrato che sulle mie unità viene letto il file MKV (da penna USB FAT32 o HD USB NTFS) solo se il codec è AC3/MP3 ma non AAC (che è lo standard per i file MKV)
Quando parli di configurazioni audio video immagino ti riferisci a codec audio/video (sono due cose diverse)
@Eagle72
Quindi nella tua unitò sia il servo che il system non sono aggiornati come quello che è presente sul sito web di LG.
Avrei bisogno di qualcuno che faccia una prova con le ultime versioni di servo/firmware
@giouncino
Lavoro per una azienda che produce prodotti informatici e a tutti clienti che lamentano un qualsiasi genere di problema, la prima cosa gli facciamo fare è aggiornare il firmware alle ultime versioni disponibili.
Primo perchè è un requisito minimo per portare il prodotto alal configurazioen più aggiornata.
Secondo perchè se dobiiamo segnalare al supporto centrale un problema va fatto basandosi sull'ultimo firmware ufficiale (non vengono ovviamente accettate segnalazioni su prodotti non aggionati)
In tutte le aziende funziona così.
Questa problematica degli MKV AAC è una problematica generale di tutti gli utenti.
Se riusciamo a risolverla ne va a favore di tutti.