Verissimo... Ma queste cose dovrebbero saperle da soli... :(
Visualizzazione Stampabile
Verissimo... Ma queste cose dovrebbero saperle da soli... :(
Dovrebbero, ma... sinceramente non mi fido. Vedi l'Italia qui?
http://blu-raydisc.com/en/global-sites.aspx
No....:cry:
Purtroppo loro risolvono in fretta questo problema, ovviamente i primi film che usciranno in 4k saranno super localizzati con tracce lossless e video perfetto. Poi, quando la maggiorparte delle persone avra' gia' comprato impianti e tv 4k cominceranno a fare dischi unici con piu' tracce audio possibili e l'audio lossless localizzato ce lo scorderemo. Ottima l'idea della petizione (che io sono stato tra i primi a firmare) pero' l'unico modo per continuare ad avere tracce lossless nei bd italiani e' che vengano venduti sempre di piu' qui in italia. Per questo piu' sono le firme e piu' verremo ascoltati. Alle case produttrici di hardware invece non frega niente, tanto continueranno sempre a produrre hardware nuovi che verranno venduti senza problemi, l'unica cosa che li danneggia e' la crisi.
Per ora non esiste una sede per quanto riguarda UHD Alliance e per quanto riguarda il modo di contattare L'Alliance non si può fare se non contattando gli A.D. delle aziende coinvolte.
Il consorzio nasce per definire le linee guida dell’ecosistema Ultra HD… poi ci sarà la BDA che definirà le specifiche del formato Ultra HD Blu-ray (o Blu-ray 4K)…e poi saranno le major e i distributori a decidere come realizzare le edizioni. Quindi bisogna e bisognerebbe battere sulle major e sui distributori.....ma questo ci stiamo accingendo a fare.....
All'inizio della settimana prossima, penso già Lunedi, si procederà alla consegna delle lettere ....
Ho un amico che ha speso ben oltre i 1000 euro per un sintoamplificatore e poi ha collegato solo le casse destra e sinistra e via, alla mia domanda la sua risposta è stata che Sky si sente bene anche così e i fili per i restanti diffusori non li vuole in vista.
Siamo una nicchia che non ha molta voce, il mercato delle vendite vuole altro purtroppo.
Se avessi un amico cosi' lo insulterei da mattina a sera! :D
Hanno inventato le canaline coprifilo :rolleyes: e se non vanno bene neanche quelle si puo' far passare i cavi nel muro, se uno spende piu' di 1.000 per un sintoamplificatore non penso che gli manchino i soldi.
Cmq ho venduto il mio vecchio 5.1 all in one Yamaha ad un mio amico e anche lui ha collegato solo le 2 casse front e il sub (e pure disposte una piu' in alto dell' altra :rolleyes:) i surround non li usa perchè i suoi non vogliono vedere passare i cavi :doh: vabè peggio per lui.
io sono proprio un pazzo: quando ho comprato casa con una serie di caratteristiche pensavo solo alla sala Cinema :D
Guarda che quì dentro sei circondato da pazzi :asd:, non sentirti solo. Se potessi cambiare casa domani, farei esattamente come hai fatto tu e magari riuscirei a costruirmi una vera sala HT senza compromessi. Cosa che probabilmente non riuscirò mai a fare. Potrei forse farlo nella sala dove proiettavo il 35mm, ma il locale è non vicino e non è mio. E poi il bello del BD è proprio il.....cinema in casa!
Questa è la cosa che più mi preoccupa. Panasonic ha fatto il lettore....ma le major salteranno sul carro del supporto ottico? Fin ora tutte tacciono.
Battiscopa passacavi e canale, le avevo già messe 20 anni fa... :sborone:
AGGIORNAMENTO:
Sottoponiamo al vostro parere una modifica che abbiamo apportato alla lettera di accompagno personalizzandola per ciascuna Major. Abbiamo pensato fosse più incisivo e utile focalizzare la situazione di ciascuna Major relativamente alle/a codifiche/a audio che adotta per la nostra traccia audio. Di seguito il corpo della lettera e, in neretto, le parti personalizzate.
******
con la presente i sottoscritti, in qualità di promotori, desiderano portare alla Vostra conoscenza il testo della petizione di cui stiamo raccogliendo le firme sul sito “ firmiamo.it” per richiedere “ una migliore qualità per l’ audio italiano delle edizioni Blu Ray Disc” . La petizione è stata promossa e divulgata dagli appassionati che ne hanno condiviso le finalità sulle pagine del forum di “AV magazine” uno dei più autorevoli quotidiani on line sui temi dell’elettronica di consumo. Al momento è stata sottoscritta da oltre 500 appassionati.
L’introduzione del nuovo formato audio DOLBY Atmos e il recente comunicato della DTS, che ha annunciato per i prossimi mesi la disponibilità del formato DTS-X, aggiungono sostanza e prospettiva alla nostra istanza sia per quanto concerne il formato Blu Ray Disc che per quello - annunciato - in declinazione “4K”. Questi nuovi formati audio - al pari di quelli “HD” di DOLBY e DTS - sono stati sviluppati per il Blu Ray Disc e, come tali, possano essere esclusivamente riprodotti e apprezzati con questo supporto. Tutti gli amplificatori, sintoamplificatori Audio/video e i processori audio sono - e saranno - equipaggiati con questi decoder audio ma, purtroppo, restano largamente inutilizzati quando si tratta di riprodurre la traccia localizzata nella nostra lingua.
Ancora oggi, la traccia audio italiana dei Blu Ray Disc Paramount è codificata in DOLBY DIGITAL, seppure a pieno bitrate (640Kb/sec).
(Disney): I Blu Ray Disc da Voi distribuiti utilizzano diverse codifiche audio per la traccia italiana. Il DOLBY DIGITAL , utilizzato anche nella versione “plus” per alcuni recenti titoli “Pixar” e, soprattutto, il DTS pienamente apprezzato grazie alla codifica ”full rate” a 1505Kb/sec. Il “DTS HD High Resolution”, presente su alcuni dischi fino qualche anno fa, purtroppo non è stato più utilizzato e, attualmente, a beneficiarne sono solo le tracce audio in lingua francese e tedesca.
Ancora oggi, la traccia audio italiana dei Blu Ray Disc distribuiti dalla “20th Century FOX” è codificata in formato DTS compresso a bitrate dimezzato (768Kb/sec), un compromesso che la DTS inc. introdusse anni fa per rimediare alle modeste risorse di banda e spazio disponibili del formato DVD.
Ancora oggi, la traccia audio italiana dei Blu Ray Disc Universal è codificata, salvo rarissime eccezioni, in formato DTS compresso a bitrate dimezzato (768Kb/sec), un compromesso che la DTS inc. introdusse anni fa per rimediare alle modeste risorse di banda e spazio disponibili del formato DVD.
Ancora oggi i Blu Ray Disc “ Warner” codificano la traccia italiana in DOLBY DIGITAL utilizzando a volte la compressione “full rate” (640Kb/sec) oppure quella con bitrate da “DVD” a 448 Kb/sec mentre, recentemente , su alcuni titoli di grande interesse, le tracce localizzate nelle lingue francese e tedesca hanno potuto beneficiare di codifica DTS HD Master Audio.
Per questi motivi Vi saremo estremamente grati se, per le prossime edizioni, almeno per i titoli più attesi, importanti e spettacolari, dove la qualità dell’audio contribuisce non poco a valorizzare al meglio l’esperienza cinematografica, decideste di adottare , anche per la traccia italiana, codifiche audio “HD” conformi alle notevoli caratteristiche tecniche che il formato può offrire ed in linea con le aspettative di qualità Audio/Video che ogni appassionato desidera riscontrare quando decide di acquistare un disco in formato Blu Ray.
Alleghiamo alla presente il testo integrale della petizione comprensiva delle sottoscrizioni e dei commenti.
In attesa di un Vostro gradito riscontro Vi ringraziamo per l’attenzione e inviamo a nome di tutti i più cordiali saluti.
La petizione verrà spedita non prima di aver controllato che gli indirizzi sono quelli giusti . Soprattutto andrebbero verificati quelli di Warner e Disney . Su questo punto vi avevo gentilmente chiesto di aiutarci ma nessuno ha raccolto la richiesta. Per cui Vi chiedo nuovamente di verificare anche Voi questo aspetto importante della spedizione che rischierebbe , se gli indirizzi non sono quelli giusti, di vanificare tutto il lavoro fin qui svolto. Sia ben chiaro che se non siamo sicuri degli indirizzi non spediamo.
In busta metteremo la lettera di accompagno , il testo della petizione con tutte le firme, compresi i commenti per un totale di più di 50 pagine.
P.S.: A seguire, un’ulteriore lettera – questa volta di ringraziamento - verrà inviata per conoscenza all’attenzione della SONY unica tra le Major a pubblicare dischi BD con Audio italiano in “HD”.
ottime le lettere personalizzate !! :mano:
io ho trovato questi : Warner Bros. Entertainment Italia
Via Giacomo Puccini, 6, 00198 Roma
Milanofiori Nord - Edificio U4 - Via Del Bosco Rinnovato, 8 - 20090 Assago (MI)
Email: info@warnerbros.com
Sul sito della Disney film non ho trovato l' indirizzo, ma bisogna registrarsi, ho trovato questo :
THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA S.R.L
8, Via Ferrante A Porti - 20125 Milano (MI)
tel. 199 190019, 02 290851