• Presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile ammirare il JVC DLA-NZ900 con il nuovo firmware e anche un DLA-NZ500. Appuntamento venerdì 14 novembre dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori info a questo link


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
@ Divil1979

@ Max1978

Il tasto per rispondere alla discussione è quello che reca la scritta, guarda caso, "Rispondi alla discussione", non quello "Rispondi citando"; le citazioni vanno fatte solo in ben determinati casi, che non sono certo quelli usati da voi.
 
Ecco perchè io consiglio di acquistare un Tv 4K proprio per quello discusso qui sopra, io da quando lo uso sopratutto nella visione che per la maggiore visto quello che c'è in giro è il 1080 c'è stato un incremento della qualità che nemmeno io pensavo.
Quindi dire che prendere un Tv ora 4K non serve a nulla per i più svariati motivi e di moda o di qualsiasi altro motivo è inesatto.
Sulla distanza possiamo discuterne quanto volete qui secondo me più che la matematica sulle proporzioni dello schermo entrano in gioco altre cose e la prima è sempre la qualità della fonte, è inutile mettersi a 2 metri di distanza perchè è 4K perchè se poi passiamo qualche ora con il digitale terrestre ci si suicida subito!
Quindi secondo me va trovato un giusto compromesso tra distanza di visione, qualità di quello che si andrà a guardare e anche ci si mette alla giusta distanza anche pre i propri gusti e non perchè la diagonale dice 2 metri!
 
Ma io lo avuto ma nnn ho notato questo incremento di qualità sulla visione a 1080 p provate a leggere cosa dice Rtings a riguardo guida 4k vs full hd e upscaling (un raggio bluray 1080p su un tv 4k non trae nessun miglioramento rispetto AD un tv full hd)non lo invento io cmq il Sony in questione è il miglior lcd oggi in commercio sé non avesse avuto banding molto probabilmente l avrei tenuto ottima qualità di immagine (ottimo nero x un lcd e elettronica al top) sul Sony si va sempre sicuri,ma con oled che vedi in firma se pur full hd non lo cambierei x l ex90 almeno x le mie esigenze tv full HD nn ce ne sono quasi più di qualità a parte questo oled quindi per avere un buon tv il 4k e quasi obbligato
 
Ultima modifica:
Chiedo a voi esperti,ma abbinare a questa tv un Nvdia o un apple tv,in termini di qualita'video avrei migliorie su app tipo Netflix,amazon video ecc. oppure con film in mkv?

Con la shield avresti pochi vantaggi,con la apple tv avresti su amazon netflix e youtube lo switch automatico del refresh rate,quindi niente scatti... e avresti degli aggiornamenti molto piu' frequenti delle app,che su tv sono ogni morte di papa...
Riguardo i file locali da NAS avresti una gestione delle copertine fantastica e una fluidita' nettamente superiore alle app interne,sopratutto con file ad alto bitrate..
 
Ciao Grazie per la risposta ma il mio problema non è la qualità, né tanto me l app Video dello store. Ho un tb di film e serie tv su un hd esterno e questo tv mentre legge i file si inchioda. Il Samsung js 65 invece che ho in un altra stanza non fa una piega. Ciao

Se non usi netflix a amazon video e vuoi continuare ad usare USB prenditi uno zidoo X9S,e risolvi tutti i problemi...

se invece decidi di passare ad un nas (anche da 100 euro) prendi apple tv e stai bene per anni..
 
@ Beppeav

Il cross posting è assolutamente vietato, come ben spiegato anche nel regolamento.

Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento stesso.
 
Comfermo che il mio 4k ha una visione più morbida rispetto al mio precedente fulhd sempre visto alla stessa distanza e con le stesse fonti che sono sky e pc.

PS. comunque questo 9005 ha parecchi artefatti...cosa che non mi sarei mai aspettato da un tv di questo calibro.
 
riguardo ai segnali SD o parli di pannello? artefatti di quale genere, di cosa, adesso sono proprio curioso di vedere cosa mi scrivi a riguardo.

Non so a cosa si riferissero i due utenti,ma come ho scritto già' qualche pagina indietro rispetto agli altri sony (recenti) che ho avuto,con il motionflow anche a "fluidità'" 3 genera molti piu' artefatti nei movimenti veloci.. nello specifico rispetto all'X85C...
 
Se parlate di interpolazione a 3 per me già è pura eresia,mai andato sopra 2 anzi di solito sta su cinema reale e fine e li nessun artefatto visibile.
 
Se parlate di interpolazione a 3 per me già è pura eresia,mai andato sopra 2 anzi di solito sta su cinema reale e fine e li nessun artefatto visibile.

Penso tu sia d'accordo che riguardo l'interpolazione sconfiniamo nel gusto personale e nella sensibilita' diversa di ogni individuo... a me ad esempio da molto fastidio la visione scattosa nei panning...
il mio discorso era cmq oggettivo,con gli stessi settaggi del motion (o cmq paragonabili come risultato) questo Tv si comporta peggio dell'X85c
 
Nemmeno troppo personale visto che come per la calibrazione se il film è stato girsto in un modo specifico e io voglio attenermi il più possibile al girato nn vado a interpolare il movimento con 600 fotogrammi fasulli che mi rendono tutto una SO
Unico problema che nn sopporto è il pulldown ma su questo tv nn esiste il problema.
 
Top