Visualizzazione Stampabile
-
confermo anche io che nel 90% dei casi (nel mio archivio di file mkv) riesco a sentire solo la prima traccia audio e i sottotitoli non sono attivabili...entrambe le opzioni sono in grigio.
anche io ho un nas synology con condivisione dlna, c'è forse qualche impostazione sul nas che va modificata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beren-jrr
confermo anche io che nel 90% dei casi (nel mio archivio di file mkv) riesco a sentire solo la prima traccia audio e i sottotitoli non sono attivabili...entrambe le opzioni sono in grigio.
anche io ho un nas synology con condivisione dlna, c'è forse qualche impostazione sul nas che va modificata?
Non so se ci siano opzioni da attivare.
Adesso il mio Synology è in riparazione.
Appena mi torna magari faccio la verifica.
Però sono sicuro di avere avuto audio multiplo e sottotitoli.
forse dipende anche da come è stato usato il contenitore MKV.
Non sono un esperto ma so che è importante come è stato prodotto il file mkv.
-
probabilmente dipende dall'mkv, anche se ho qualche dubbio sul fatto che inizialmente funzionavano e dopo qualche aggiornamento del nas o del tv ho smesso di avere queste opzioni; su questo però non posso avere conferme, non è una cosa che utilizzavo spesso.
-
uscito new software V04.50.13 ma non si sà quali cambiamenti apporti
-
Per ora, ho notato un nuovo pannello con quanto attivato, che appare dopo aver fatto il reset di fabbrica e uno stravolgimento delle opzioni "immagine" con voci mancanti ed altre aggiunte per cui le impostazioni memorizzate nel corso del post non sono più valide. Per il momento non ho provato altro (neanche la Smart Tv) a causa dei molti proprietari del telecomando che reclamano!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ggaspo
uno stravolgimento delle opzioni "immagine" con voci mancanti ed altre aggiunte per cui le impostazioni memorizzate nel corso del post non sono più valide. [CUT]
... ecco perché tutto è diventato di colpo più roseo :muro:
-
in che senso intendete io non vedo questi problemi è tutto nella norma
-
Probabilmente non avevi modificato nessuno dei parametri che ora sono stati eliminati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
viabcroce
Probabilmente non avevi modificato nessuno dei parametri che ora sono stati eliminati.
Ma quali parametri sono stati eliminati ?
-
Correggo parzialmente quello che avevo detto ieri: per la fretta non ero entrato nel modo "esperto" dove, successivamente, ho ritrovato i vecchi parametri apparentemente scomparsi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ggaspo
Correggo parzialmente quello che avevo detto ieri: per la fretta non ero entrato nel modo "esperto" dove, successivamente, ho ritrovato i vecchi parametri apparentemente scomparsi.
Non avevo ostato suggerirete lo ma era esattamente il mio sospetto...
Mi succede spesso :)
-
allora dopo il nuovo aggiornamento almeno nel mio caso avendo il modello lm765s posso connettermi in wifi sia a 2,4ghz che a 5ghz ossia non sapevo che il modello in questione fosse dual band e credetemi avendo un router che trasmette sul canale 44+48 sui 5ghz su internet è una scheggia unica pecca è l'impossibilità di installare google crome almeno non sono a conoscenza di come si possa fare!!!
-
peccato che si parlava di integrazione di google tv nelle successive release di firmware per smart tv LG ma al momento ancora il monopolio a Samsung come al solito!!!
-
Ho aggiornato all'ultima versione il firmware.
Sembra funzionare tutto comprese le applicazioni mhp con buona pace del l'assistenza LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ggaspo
Correggo parzialmente quello che avevo detto ieri: per la fretta non ero entrato nel modo "esperto" dove, successivamente, ho ritrovato i vecchi parametri apparentemente scomparsi.
Ufff... sollievo! Comunque, dopo l'upgrade (automatico) il croma qui è diverso. Chissà se l'operazione ha reimpostato qualche valore di default :/ Non ho avuto ancora il tempo di controllare