@Winstar
Apri un thread a parte, qui siamo in una DU, non si fanno paragoni né di prezzo né tra prodotti diversi e i mod sono stati fin troppo gentili a passarci tante risposte "al limite" del regolamento.
Visualizzazione Stampabile
@Winstar
Apri un thread a parte, qui siamo in una DU, non si fanno paragoni né di prezzo né tra prodotti diversi e i mod sono stati fin troppo gentili a passarci tante risposte "al limite" del regolamento.
premetto che per grattacapi vari non ho ancora ordinato le Jamo...
mi è venuta ansia a leggere questo topic:
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...sso-fare/page3
sono abbastanza ignorante quando si parla di "tipi" di suono, ma presumo che parlare di suono squillante voglia dire che i toni alti la fanno da padroni rispetto ai bassi... giusto?
per mio gusto so già che, soprattutto in ambito musicale, preferisco un suono molto più carico di medi e bassi, e inizialmente pensavo alle Jamo proprio perchè con il loro cono laterale da 25cm sulle frontali le idealizzavo come altoparlanti dai bassi potenti e presenti.
sbagliavo completamente?
faccio presente che in ambito HT non ho particolari preferenze come in ambito musicale invece, in quanto fino ad oggi i contenuti multicanale che ho visionato li ho sempre ritenuti fin troppo carichi di frequenze basse quando era il caso (e li ho ascoltati con impianti da supermercato stile Samsung per capirci, dove i bassi son dati da quei ridicoli sub passivi).
grazie in anticipo a chiunque risponderà.
Ti parlo per le 628, io avevo intenzione di acquistare delle torri che mi permettessero nell'ascolto musicale di fare a meno del subwoofer e che non fossero troppo squillanti, venendo da una marca che come suono è agli antipodi delle Jamo non sapevo cosa aspettarmi. Devo dire che le 628 mi hanno stupito proprio perché non pensavo fossero così equilibrate, possedendo anche un sintoamplificatore la cui marca viene considerata "fredda", avevo un po' di preoccupazioni su come sarebbero state rese musicalmente le alte frequenze. Ebbene, facendola breve, le 628 nel mio ambiente, con la mia catena audio, suonano neutre, non sono squillanti né sibilanti ed i woofer non sono invadenti ma ben presenti. Se devi comprare ancora l'amplificatore, e sei preoccupato che ampli+casse ti dia un risultato troppo "tagliente" dal punto di vista sonoro, allora abbina le 628 con ampli cosiddetti "caldi": Marantz e Denon. In questo modo mitighi la "freddezza" sonora delle 628, ovviamente devi considerare anche l'ambiente in cui collochi i diffusori, che potrà enfatizzare alcune frequenze rispetto alle altre (superfici riflettenti tendono ad aumentare le alte frequenze). Nella mia recensione delle 628, in ambito musicale, ho scritto che le considero neutre e assolutamente non squillanti, e considerando che venivo da un impianto che suonava "caldo" non sono rimasto per nulla deluso, anzi, ho scoperto dettagli su molte tracce musicali che prima non percepivo.
Ti ringrazio per il parere e spiegazione. Fortunatamente pensavo proprio di prendere le 628 e abbinarle ad un Denon (ho trovato l'X4100 a poco più del fratello minore, e mi sa che lo prenderò)...
Se capisco bene, perdona l'ignoranza, ma parlare di suono "caldo" (come caratteristica dei Marantz/Denon) vuol dire un suono con buoni medi/bassi giusto? Se si sono rassicurato, è proprio quello che cerco, perchè in generale gli alti preferisco ci siano, ma in secondo piano, soprattutto quando ascolto alcuni generi che ne sono stra-carichi di loro (come alcune band metal).
Per l'ambiente è 30mq circa (6x5.5) da qui la scelta per le 628 e un sinto generoso come il Denon.
Caratteristiche della stanza
- 5 porte (tutte si trovano in prossimità dei vertici della stanza, 2 di fronte e 2 sul retro, una laterale),
- 2 grossi divani (da 3-4 posti) posizionati a formare un angolo al centro stanza
- 2 grosse finestre (di quelle "alte) in prossimità di nicchie nel muro (muri antichi, molto molto spessi) con caloriferi annessi
- 3 mobili, incluso quello tv dove ai lati saranno posizionati i frontali
per fortuna ho le tende davanti alle nicchie delle finestre, abb. spesse, di fronte alle finestre, ho letto che servono per fare un po' da "isolante" ed evitare troppe vibrazioni ai vetri.
purtroppo l'ambiente è quel che è, essendo una sala, impostata anche un po' alla "vecchia maniera", dovrò andare di compromessi, sperando che le Jamo 628 siano adatte... mi preoccupano particolarmente le porte, che spezzando in più punti la continuità del muro potrebbero dar fastidio.
Suono caldo/freddo: in molti hanno opinioni diverse su come definire l'uno e l'altro, io ho sempre inteso "caldo" un suono dolce e riposante riferito in particolare a come suonano i tweeter e i medi, "freddo" viceversa lo considero un suono analitico e dettagliato. I problemi sorgono quando un tweeter spara alte frequenze in maniera sgraziata, squillante e "metallica" che alla lunga stanca all'ascolto e non mi pare il caso delle Jamo 628. Poi ovviamente entrano in gioco diversi fattori, che alterano la risposta delle casse nell'ambiente. La tua stanza mi sembra adattissima come metratura per le 628, peccato per le porte che sono in effetti un problema non da poco se tenute aperte durante l'ascolto (viceversa "spezzando" la continuità del muro e chiudendole in fase d'ascolto, potrebbero rivelarsi un vantaggio), per quanto concerne le superfici irregolari e i muri spessi, ben vengano: la simmetria dell'ambiente d'ascolto è un nemico del suono, infatti più una stanza è "regolare" (la classica stanza quadrata ad esempio) e peggio suona.
Prima di comprare l'amplificatore, assicurati delle sue caratteristiche chiedendo nel thread ufficiale come suona, se è caldo o freddo, ed eventualmente se te lo consigliano con le 628.
Scrivo qui anche se so che non sarebbe la giusta discussione, eppure mi sono accorto che il tweeter del frontale sinistro non funziona. Non sembra emettere suono, quando vado su livello dei diffusori dall'ampli sento una sostanziale differenza fra i due frontali, provo ad avvicinare l'orecchio ma non sento suono da quel tweeter :(
Non capisco quando è successo, eppure prima andava. Che sia stata la volta che ho provato a mettere l'onkyo 906 in stereo? Eppure non ho alzato il volume a più di 45 ! Sono abbastanza preoccupato
Prova con un segnale di test puro, sopra i 3000hz senza alzare troppo il volume, oppure inverti la cassa destra con quella sinistra e verifica che non sia un problema dell'ampli.
domanda di estetica: ho il kit 626 melo scuro, volevo ora prendere il sub 660 mel scuro ma non di trova. Se lo prendo nero, come si accosta al kit color legno? mia moglie ha detto che deve essere per forza melo scuro anche il sub :D
Puoi sempre dirle che lo hai preso nero, perché così "spezza" :D . In realtà non penso sia brutto esteticamente l'abbinamento nero + legno.
ragazzi oggi ordinato anche io il kit dal peperoncino, s628 hcs + il sub 660 (chissà quando arriverà xd). kit bianco.
le userò assieme al denon x2000 (che poi cambierò entro natale). fin'ora ho avuto come frontali due rtia3 , centrale cs10, e il resto dei surround m10, era un 7.1 e come sub ho un psw125. dite che noterò miglioramenti? ho fatto bene?
sono in procinto di acquistare il sinto marantz sr6008. all'inizio pensavo di accostarlo alle casse indiana line serie tesi 60 (kit completo 2 torri 560+ 2 diffusori da scaffale 260+ centrale 760+sub 850) ma poi ho scoperto il kit jamo 628 da abbinare al sub jbl ES250 (il jamo 660 sarebbe da prenotare vista la momentanea indisponibilità ma chissà quando cavolo arriva...mentre il jbl costa 70€ in più ma è immediatamente disponibile oltre che un pelino più potente).
Data la nobilità del sintoamplificatore...dite che è un buon accostamento il kit 5.0 jamo 628? il 626 in cosa differisce?costa anche parecchi eurozzi in meno...
@Marc0
626 vs 628: le torri hanno un woofer laterale più piccolo (203 mm) rispetto a quello delle 628 (254 mm), un midrange in meno e caratteristiche di power handling, sensibilità e risposta in frequenza leggermente diverse.
A parte questo, i due kit sono uguali.
L'accostamento col Marantz mi sembra più che buono.
@dumyspeed
Se noterai miglioramenti te lo può dire solo chi ha posseduto le tue stesse casse e ha fatto un confronto con le Jamo, così su due piedi e confrontando le caratteristiche sulla carta, potrei affermare che avrai sicuramente con le 628 una risposta in frequenza maggiore rispetto ai tuoi ex frontali: quindi più spinta e maggior discesa sulle basse frequenze. Per il resto delle casse, fai un confronto con i dati di targa se non puoi farlo a orecchio prima di acquistare e decidi di conseguenza.