Intanto ieri sera sono andato a vedere Thor 3D al cinema... che dire... veramente strepitoso... Mi è piaciuto veramente... effetti 3D in alcune scene a dir poco incredibili (siglia finale inclusa!)... Ghosting presente solo in poche scene...! :D
Visualizzazione Stampabile
Intanto ieri sera sono andato a vedere Thor 3D al cinema... che dire... veramente strepitoso... Mi è piaciuto veramente... effetti 3D in alcune scene a dir poco incredibili (siglia finale inclusa!)... Ghosting presente solo in poche scene...! :D
Ciao Ragazzi. Sto cercando i migliori settaggi per il 46c7000 in questa discussione ma non riesco a trovarli. Potete consigliarmi i migliori?
Ho inserito nella presa usb un adattatore dlink wirless per la connessione intrnet ma non funziona. Devo fare qualcosa oppure non la d link non è compatibile?
ieri la mia c8000 si è messa a fare tipo dei lampeggi ogni 20 sec. allora ho deciso di aggiornare al 3008!! per ora ok ma sono pronto a chiamare l'assistenza......di nuovo
Salve ragazzi,
ho appena aggiornato il firmware al 3008. Dopo l'aggiornamento bisogna fare il reset del televisore? Se sì, come si fa?
Sarebbe meglio... ;) Tieni premuto il tasto Exit per circa 15 secondi...Citazione:
Originariamente scritto da thenomadsoul
Noti differenze rispetto al tuo precedente? :rolleyes:
li trovi da Concordia Graphics a 138 euro... gli occhiali li ho testati abbastanza a fondo e ti posso dire che sul ghost si comportano egregiamente (come ho già detto in un post precedente) e tendono a ridurre anche il crosstalk. Fondamentale comunque è il rodaggio del tv come ho postato più volte perchè migliora l'esperienza e abitua lo schermo, attraverso passaggi ripetuti di scene sovrapposte, a gestirli meglio. Anche gli occhiali necessitano di un po' di rodaggio visto che già tra ieri e oggi l'immagine e le impurità (ghosting e ct) si sono molto attenuati. Ci ho visto molti film e gli occhiali xpand x103 sono ottimi su tutti i punti di vista e soprattutto sono comodi e migliorano l'esperienza del treddì a partire dalla profondità più accentuata fino ai popout molto più accentuati rispetto agli occhiali samsung. Insomma garantiscono una fruzione stereoscopica molto più convincente!Citazione:
Originariamente scritto da ozzyman69
Ho riscontrato anche dei piccoli difetti che è giusto mettere in luce come una perdita di sincronizzazione maggiore rispetto ai samsung se si è di fronte a luci naturali o artificiali; è quindi bene che l'ambiente sia buio o in penombra. Questi occhiali sono anche molto sensibili alle interferenze infrarosse dei telecomandi (tipo se premete un tasto del tecomando) ma si tratta di piccole cose rispetto alla grande qualità dell'immmagine e del treddì. Sono insomma assolutamente consigliati rispetto ai samsung. Oggi provo anche a vedermi un film 3d al cinema visto che gli occhiali in sala, sempre xpand sono pesanti da morire!:D
Io arrivo dal 3003. Mi sembra leggermente migliorato il 3D, ma forse noto un leggero peggioramento della visione da digitale terrestre..Citazione:
Originariamente scritto da wolf1012
Però le differenze sono proprio minime
Grazie lord ci faccio un pensierino
ritorneranno puoi starne sicuro...purtroppo non c'e' fw che corregga questo lampeggio, secondo me dipende dal pannelloCitazione:
Originariamente scritto da Geko :-))
in media dopo che hai resettato o hai staccato la presa del tv si ripresentano dopo 5-10 gg, a volte invece il giorno stesso.......una tragedia di elettronicaCitazione:
Originariamente scritto da Geko :-))
Citazione:
Originariamente scritto da Hott
confermo molto ben fatto Resident Evil quanto a rpofondita' (ma con poco popout), non ho ancora visto stepup 3d pur avendolo comprato, mentre ho visto le avventure di Sammy in br3d ed e' stato un po' deludente a mio avviso; molto popout (i miei figli si sn divertiti moltissimo con i personaggi del cartone, serpenti, tartarughe etc che sembravano spesso tra lospettatore e il televisore) ma molto CT (che purtroppo si accompagna proporzionalmente al popout).
Inutile settare l'ottimizzazione, nessun effetto visibile di rilievo.
Non so se altri hanno avuto la mia stessa impressione.
esatto! il clouding purtroppo e' una componente ad oggi ineliminabile per i tv edge led, ce l'hanno tutti, impossibile un pannello uniformemente nero (meglio, grigio scuro), specie quelli di grandi dimensioni (dai 46-50 in su). Io ne ho pochissimo ed anche tu a quanto leggo. Poi ci possono essere pannelli che di tanto in tanto nascono particolarmente sfortunati (e ciascuno di conseguenza si domanda se il limite e' accettabile o meno), ma la serie D te la fanno pagare non per avere assenza di clouding ma per avere assenza di cornice (figurati queste povere lampade, che stanno piccole piccole proprio li sotto!), doppio tuner, solito lancio commerciale che ti fa credere chissa che cosa ci sia di nuovo, etc... ovvio che chi ci crede (= che si tratti di chissa che cosa di nuovo...) poi ci resta male e anche i cugini della serie D cominciano ad armarsi di cacciavite etcCitazione:
Originariamente scritto da NEARDARK
mi fa piacere; tieni anche presente che a me piace vedere la tv al buio o quasi, perche' con un pannello abbastanza grande e' il pannello stesso che illumina la stanza, dunque la retro la tengo mai sopra 8-9, spesso con sensore luminosita' attivato; pero' questo e' un gusto personale.Citazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
Ho collegato l'uscita audio digitale, mediante l'adattatore, all'amplificatore ma non si sente nulla. E dire che per la precedente tv non avevo problemi. Devo per caso attivare qualcosa dal menù?
Ciao, dal menù audio del tv seleziona altoparlante esterno.Citazione:
Originariamente scritto da gio82pac