è un cavo in piu,ma io la trovo la soluzione migliore.Citazione:
cmq farò la prova anche utilizzando il cavo trigger.
figurati,buon divertimento! :)Citazione:
problema risolto grazie kaio!
Visualizzazione Stampabile
è un cavo in piu,ma io la trovo la soluzione migliore.Citazione:
cmq farò la prova anche utilizzando il cavo trigger.
figurati,buon divertimento! :)Citazione:
problema risolto grazie kaio!
Si anche io ho usato con soddisfazione il cavetto trigger nel precedente sub.
Stranamente nell'sb13 non c'è questa possibilità, ma il selettore su auto sembrerebbe funzionare molto bene ;)
Ciao a tutti, ho appena acquistato un svs pb100, potete gentilmente darmi qualche indicazione sul settaggio del subwoofer ?
Il mio impianto è composto da un sintoamplificatore Onkyo 709, frontali Wharfedale 10.7, centrale Wharfedale CM, Posteriori Wharfedale 10.3.
Sono abbastanza/molto a secco di conoscenze :D
Ho scritto all'indirizzo relativo per avere la fattura dell'SB2000 acquistato a dicembre direttamente da SVSound.it e arrivatomi pochi giorni fa, ma purtroppo non ho ricevuto alcuna risposta.
So che la fattura è necessaria in caso di richiesta di assistenza in garanzia (estesa a 5 anni se si acquista direttamente da loro), ma il sub viene consegnato invece solo con la lettera di vettura e l'indicazione di richiedere, appunto, la fattura via mail (fatture@svsound.it).
Voi come avete fatto? Devo provare a riscrivere, oppure magari la si può chiedere solo nel caso si abbia necessità di garanzia, quindi magari dopo anni dall'acquisto?
Ettore
ho chiesto la fattura e mi è stata inviata via mail
Indicativamente, dopo quanto tempo ti hanno risposto mandandotela? Solo per capire se nel mio caso può esserci stato un problema di ricezione, oppure devo solo dargli più tempo...
Grazie mille!
Ettore
non ricordo bene comunque non più di una settimana dalla mail con cui richiedevo fattura
Richiesta oggi...leggendo il topic.
Me l'hanno mandata dopo un'oretta
Ecco, allora riscrivo... Ho scritto tre giorni fa e non ho ricevuto nulla.
Per curiosità, che dati hai inserito nell'e-mail? Io il mio nome e cognome, ovviamente, il modello acquistato e il numero d'ordine inserito nell'email di conferma ricevuta subito dopo l'acquisto...
Ettore
Esattamente quelli che hai citato ;)
Domani riscrivo!
Ettore
Iscritto, consegnato ora un SVS SB12-NSD :)
Ben arrivato nel club
Io non ho ancora avuto modo di scrivere nulla del mio SB2000, anche perché oltre alla limitata esperienza sto ancora facendo tante e tali prove nell'impianto che non mi sembrava il caso di dire nulla fino a quando non potrò esprimere un'opinione complessiva definitiva.
Al momento infatti sono senza centrale, dato che il vecchio l'ho venduto e quello nuovo, che doveva arrivare nel weekend, si farà attendere ancora per qualche settimana a causa di un inghippo. In più, sto anche valutando la resa con e senza Anti-Mode per capire le differenze tra la mia nuova sezione pre, ora dotata di Audyssey XT32, e quella vecchia, che aveva la semplice XT, proprio in riferimento alle basse frequenze. Aggiungeteci che fino all'arrivo dell'SB2000 avevo sempre e solo avuto e ascoltato subwoofer reflex, quindi un po' di tempo per assimilare il diverso funzionamento, il differente intervento/timbro etc. etc. è necessario...
Di certo, sono assai soddisfatto di questo SVS, davvero valido soprattutto per l'estensione in frequenza, la precisione dei bassi e la sostanziale discrezione - mi viene da definirla così - nel suo intervento. Ora, nonostante la potenza e la profondità di cui è capace, è davvero del tutto impossibile localizzare da dove arrivino i bassi, anche nel caso delle frequenze più basse, e non c'è neppure l'ombra di una sbrodolatura, di una coda, di un eccesso. Tanto che - nonostante il mio utilizzo sia all'80% in ambito HT - ho subito apprezzato la sua incredibile validità con la musica, mentre in HT è talmente preciso e puntuale che, anche grazie alla sinceramente ormai perfetta ottimizzazione del mio modesto impianto - fin dall'inizio ho intuito che prima o poi potrei cominciare a sentire comunque la necessità di un upgrade. Quando si dice Sfruttare al massimo quello che si ha porta a testarne più in fretta il limite...
Per fortuna, nel mio salotto non c'è spazio per un SB13, figuriamoci per un PB13... quindi posso rilassarmi! :D
Ettore
Provato ora una volata (svs sb12-nsd) con impostazioni "base" come da manuale e mettendo sul Denon 120 al posto di 150 (come mi ha suggerito il buon Dakhan.
L'ho messo a 1mt sia dal muro posteriore che da quello laterale; cosí, dopo 15 minuti di prova, sono molto felice per l'acquisto :)