Visualizzazione Stampabile
-
Richiesta Importantissima:
I firm WD non custom permettono di impostare l'uscita HDMI in rgb?
se la risposta è no....lo permettono quelli custom?
Ho provato a girare in lungo e in largo nel mio WD TV versione 1 e non ho trovato niente.
Il firm è un originale 1.03
-
guarda, ora non ricordo con esattezza le impostazioni della gen 1 ma, se è presente quella voce (che c'è sicuramente nel live), la trovi dopo aver impostato la risoluzione...
per capirci:
selezioni ad es. 1080p e dopo ti viene chiesto lo spazio colore...
-
Non mi pare proprio sia presente.
-
Come risoluzione quindi imposto 1080p @ 60hz e poi mi viene chiesto lo spazio colore...giusto?
Se invece lascio in auto allora non me lo fa selezionare giusto?
-
esattamente...
in auto dovrebbe mandare in YCrCb...ma non te lo assicuro, a memoria non lo ricordo proprio...
-
niente da fare il WD Prima Edizione con firm originale non permette lo spazio colore (RGB).
ma con il firm custom??...nessuno lo sa?
-
ma hai provato con l'ultimo fw originale? magari è stato implementato in seguito..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ma hai provato con l'ultimo fw originale? magari è stato implementato in seguito..
Si il firm è l'ultimo disponibile per il WD 1 l'1.03.1 ho selezionato 1080p a 60HZ e non mi da niente, ho selezionato 1080p a 50HZ e non mi da niente, ho selezionato 1080p a 24hz niente...con quest'ultimo che mi scatta paurosamente.
Mi confermato che il firm del Live prevede, invece, lo spazio colore RGB?
-
si, te lo posso assicurare..e proprio dove ti ho detto io..;)
-
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto. Domani riporterò indietro il FreeAgent Theater+ acquistato da 3 giorni...veramente inutilizzabile, grafica stile anni 80 ma soprattutto lo rido' indietro perchè è assolutamente impossibile la gestione dei media. Fa un insalata unica di tutti i Video, Foto e Musica contenuti nell'unità esterna..va bè non voglio andare fuori tema.
Voglio capire se almeno questo WDTV puo' fare al caso mio oppure è meglio rimanere col mio htpc che mi gestisce bene tutti i media a parte "purtroppo" gli mkv (motivo principale per cui sto acquistando un player esterno).
Mi spiego meglio: io vorrei poter gestire il catalogo video con tutti i miei film siano essi dvd, xvid o mkv, tutti con le cover dei film. Con FAT+ mi era impossibile in quanto o visualizzavo solo "DVD" oppure tutti i video e in questo caso mi catalogava addirittura tutti i files correlati ai dvd e ai video in generale (fate conto circa 150film nel catalogo visualizzavo 2500files tra cui file DAT ecc).
Il wdtv come gestisce il catalogo? eventualmente gestendo il tutto a cartelle (tipo mi faccio una cartella per i 1080p, una per i dvx, una per i dvd ecc) si riesce a visualizzare comunque le cover dei film o vengono viste come semplici cartelle?
grazie anticipatamente, devo decidere entro domani se acquistare un wdtv o a sto punto un lettore bluray visto che stanno sulla stessa cifra.
Aiutatemi, grazie
-
metti nella stessa cartella dei file le locandine (con lo stesso nome dei file) e vedi i file con le relative immagini...
se, dal menù, vai a video vedi solo i video...se vai a musica vedi solo i file musicali...anche se butti musica e video insieme con relative locandine...
chiaro che se vai a immagini vedi sia le immagini che le locandine dei video..
al tutto si aggiunge la possibilità di visualizzare tutti i video insieme o solo per cartella...o per data..etc..etc..
leggi anche il regolamento perchè è vietato postare la stessa richiesta da due parti...;)
-
grazie, scusa per il regolamento hai ragione.
Quindi mi confermi che se vado in video e chiaramente metto tutte le locandine nelle relative cartelle dei film, lui mi cataloga tutti i film siano essi in dvd, dvx o mkx, giusto? chiaramente filtrando tutti i files che non sono dvd, dvx, mkv, mov ecc? scusa magari è una banalità ma posso garantirti che con l'altro lettore questo non accade ed è un bel miscuglio disordinato di files tra l'altro inutili.
-
assolutamente si...se vai a "video" hai la possibilità di scegliere come vedere i video (per data, cartelle...etc..) e, qualunque voce scegli, vedi solo ed esclusivamente i video (non succede così via rete, ma credo sia un bug che risolveranno presto), qualunque video che il wd riproduca..
la stessa cosa capita se selezioni "musica"....solo se selezioni "immagini" oltre le immagini vedi le locandine dei file video/musicali (in quanto queste locandine sono effettivamente delle immagini)
-
Scusate, ho un problema con le locandine...
Per quanto riguarda i video nessun problema, stesso nome, stesso file...le locandine le vedo.Il problema nasce nei files musicali, se ho album con piu' cd/cartelle come mi devo comportare?
Ho provato in vari modi, rinominando la locandina come il file con l'aggiunta di cd 1 o cd 2..ecc. ho provato ad aggiungere anche un file folder.jpg..ma senza successo.
Qualcuno ci e' riuscito?
Spero di essere stato chiaro, e ringrazio per l'attenzione
Nic
-
Aiutooooo
Ciao a tutti, posseggo il WDTV 1^ Gen p.n.WDAVNP00BE firmware 1.03.01, questa sera non c'è verso di vedere nessun file ne dall'hd (un WD da 500Gb formattato in NTFS sa Win 7) ne dalla pennetta. Ho solo aggiunto 2 film all'hd , due mkv, il menù funziona correttamente, scorro le varie funzioni e la cartella contenente i film, ma qualsiasi file seleziono pigiando play, nisba schermo nero. Ho resettato il sistema, stesso risultato. Ieri funzionava perfettamente. Ho anche formattato la pennetta e caricato un avi da 750Mb di un film che avevo già visto, niente schermo nero. Consigli??? Grazie