... aggiornati links in 1° pagina ;)
Visualizzazione Stampabile
... aggiornati links in 1° pagina ;)
Salve volevo chiedervi dato che ank'io sono interessato all'acquisto ma le iso blu ray le legge?o legge solo i file m2ts?
Inoltre se collego un lettore blu ray esterno mi rende possibile la risproduzione anke con dischi originali e nn di backup?
Grazie 1000.
... 1° post in 1° pagina c'è scritto tutto..... basta leggere ;)
Arrivato il secondo popcorn ( il primo aveva telecomando non funzionante e problemi di aggancio segnale ) telecomando ok formattato HDD ok
Al riavvio richiede l'installazione delle applicazioni nmt......problemi: inserisco chiavetta usb seleziono modalità aggiornamento firmware da usb....e mi dice che non è rilevata alcuna chiavetta usb.....esco,menu generale e li la chiavetta usb è presente, entro nelle cartelle della chiavetta faccio partire da li il firmware e dopo breve caricamento mi dice versione non compatibile......?????? la chiavetta usb può essere formattata in qualsiasi formato giusto? e per il firmware posso installare il più recente senza dover installare i precedenti.....suggerimenti??
Grazie
nella chiavetta usb DEVI avere solo 3 file nella root (directory principale):
1) il file html dell' update firmware
2) il file del firmware
3) il file delle applicazioni NMT
se hai file in piu' oppure li hai messi in una sottodirectory allora rischi che la procedura fallisca.
ps SI puoi aggiornare direttamente all'ultimo firmware senza passare dai precedenti.
Problema risolto.
Mi permetto di dare indicazioni alternative a quelle che ho ricevuto in ragione del buon fine delle mie scelte.
Innanzi tutto prendere l'ultimo firmware NON equivale ad installarli uno dopo l'altro.
Il perchè.....avevo un file il cui audio non era udibile....ho installato in sequenza tutti i firmware usciti ,sono 6, ed alla fine l-audio era perfetto.
Una considerazione... l'ultimo firmware ha dimensione di 24MB mentre il secondo o terzo è di 54MB.....non credo proprio che funzionino come matroske....il mio consiglio è di installare i firmware dal più vecchio al più recente.
Ora ho un Popocorn che funziona al 100% anzi....al 110% :D
P.S. potete fare quante cartelle volete nella chiavetta USB infatti io avevo tutti e 6 gli aggiornamenti e ho proceduto senza il minimo problema.
???
L'ultimo firmware contiene SEMPRE tutti gli aggiornamenti già rilasciati, la diversità della dimensione dipende se ci fossero o meno le applicazioni nmt insieme al firmware.
ES:l'ultimo firmware e il penultimo sono stati rilasciati SENZA le apps nmt in quanto le ultime risalgono al 5-11 ;)
Se non ti trovava la chiavetta usb è xchè sbagliavi a rinominare il file *nmt.
Mi spiace correggerti ma stai dando un'informazione sbagliata agli altri utenti di questo 3d.Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Un firmware è una cosa a se stante la successiva o la versione antecedente può contenere migliorie o perdere alcune funzionalità volute o causate da un bug della scrittura del medesimo.
In teoria un nuovo firmware è:
l'evoluzione del precedente è quindi contiene tutte le funzionalità del precedente più eventuali bug se presenti i quali possono far preferire una versione più vecchia ad un ultima release.
Il passaggio che tu hai fatto tu ti ha portato solo a perdere del tempo.
La soluzione che ha risolto il tuo problema è da cercare da un'altra parte.
E' possibile ma mi chiedo dove:
Ho aggiornato l'ultimo firmware e audio niente
Ho resettato le impostazioni di fabbrica e ho proceduto all'installazione del firmware dal primo all'ultimo e audio ok.
Non ho fatto nulla di altro ne modificato il setting audio del PCH
Domanda: la differenza di 30 MB tra un firmware e l'altro è solo nell'aggiornamento delle applicazion nmt?
... il problema nasce perchè QUASI NESSUNO legge quella cosa chiamata "release note".
... c'è scritto chiaramente che l'ultimo firmware NON installa i programmi ma modifica alcuni valori del firmware precedente ( "No NMT apps, still previous 00-17-090115-15-POP-403" )..... ecco perchè è + piccolo, ma ciò NON significa che non sia installabile standalone senza i precedenti.
... l'ultimo firmware è un update del precedente, è segnalato male sul sito ufficiale (dovevano segnarlo come update e non come firmware "full") xchè risolve i bug del precedente firmware e x far prima hanno tolto i programmi che erano integrati nel precedente (quinid se servono i programmi, bisogna cmq installare in questo caso il "01-17-090201-15-POP-403")
... cmq se leggete i link in 1° pagina c'è scritto chiaramente....... basta perdere 1 minuto di orologio x scoprirlo senza fare troppe discussioni inutili.
Si questo lo sapevo anche io... peccato che installato l'ultimo il problema persisteva....Citazione:
Originariamente scritto da SxM
E perchè diamine avrei dovuto rinominare il file??Citazione:
Se non ti trovava la chiavetta usb è xchè sbagliavi a rinominare il file *nmt.
x farlo vedere al nmt, il file (esempio) 00-17-090115-15-HDD-403.nmt va rinominato in syb8634.nmt come spiegato sulla nostra guida:
http://coniugicolla.it/hdx/update.html
splendido, e come mai ho upgradato con pieno successo senza rinominare affatto il file?
misteri dell'informatica :D
allora. vorrei dare la mia opinione. senza polemica e sperando possa chiarire un paio di punti.
il PCH in realtà è un appliance linux che ha bisogno di un sistema operativo customizzato per funzionare.
i programmatori della sybas hanno deciso di costruire il sistema operativo del pch dividendolo in due parti.
una obbligatoria al suo funzionamento che hanno chiamato firmware e viene caricato nella eprom del pch.
una facoltativa che aggiunge solo delle funzioni facoltative al pch che viene chiamato NMT applications e viene caricato nell'hard disk del pch.
fino all' aggiornamento di dicembre 2008 le due parti erano rilasciate in un file unico e procedevano in parallelo nella loro installazione.
la procedura installava la componente firmware ed al riavvio se trovava anche un hard disk proponeva di installare la componente applications.
negli ultimi due aggiornamenti del 2009 si è aggiornato solo la componente firmware del sistema operativo del pch dato che la componente applications è stata considerata matura e priva di bug e quindi inutile da aggiornare.
quindi nelle ultime due release si puo' scaricare il solo firmware e installarlo e se si vuole la componente application la si deve scaricare separatamente se la si vuole installare.
a questo punto ci sono vari scenari di upgrade che portano a varie situazioni.
1) ho il pch vergine di fabbrica e se voglio aggiornare all'ultima release devo prima installare il firmware ultimo rilasciato e poi installare le application del 2008
2) ho il penultimo firmware con le application del 2008. allora devo aggiornare solo il firmware ultimo rilasciato.
3)...altre possibili combinazioni.
la guida di sxm si riferisce alla situazione in cui fimware e application erano rilasciate assieme e si rinominava il file che partiva in automatico e installava il firmware ed al reboot installava le application.
adesso ci sono 3 file:
un file html che lancia l'istallazione del firmware
un file bin che è il firmware da istallare
un file nmt (del 2008) che parte in automatico ma solo se selezioniamo da setup di voler installare le application.
sembra complicato. probabilmente non l'ho spiegato al meglio. ma alla fin fine è moooolto pratico e facile da gestire una volta fatta chiarezza su come funziona la cosa.
my 2 cents ;)