Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pegli
Oggi mi ha contattato il servizio clienti LG, a proposito dei settaggi che mi mancano (i più importanti dei quali credo siano livello del nero e led local dimming).
Mi ha anche inviato una mail con le foto delle schermate in base ai diversi ingressi: ebbene, quei controlli DEVONO esserci, a prescindere dal firmware (in una tabella risultano presenti coi fw 03.06.27, 04.04.06 e 04.04.10).
Unica soluzione, visto che il periodo per il recesso è passato, sarebbe rivolgersi al centro assistenza LG della mia città.
A questo punto ho però forti dubbi: il mio pannello sembra discreto (un pelo luminoso negli angoli, ma sembra piuttosto comune), e magari i settaggi che mi mancano sono già impostati sui livelli migliori (ad esempio nero basso e local dimming alto). Ma come saperlo?
Voi cosa fareste, terreste la tv così com'è o la portereste al centro (col rischio di stare giorni, se non settimane, senza)??
:confused:
hanno risposto allo stesso modo anche a me compresa email con foto ... ma gli ho risposto che continuo a non vedere questo maledetto local dimming configurabile(anche se ho l'impressione che questo difetto non sia cosi negativo perche il led local dimming sembra sempre abilitato)
Gli ho richiesto la possibilità di effettuarmi un douwngrade del software...(confido nell' assistenza a domicilio che mi prospettarono ..)
-
ragazzi so di essere OT ma vorrei un vostro consiglio visto che sto per concludere l'acquisto: tra il 47LW650G e il 50PZ950 cosa mi consigliate? se avete anche altre alternative ben vengano. Perdonatemi per l'intrusione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da magdale
ragazzi so di essere OT ma vorrei un vostro consiglio visto che sto per concludere l'acquisto: tra il 47LW650G e il 50PZ950 cosa mi consigliate? se avete anche altre alternative ben vengano. Perdonatemi per l'intrusione ;)
Il 47 è un lcd, ce l'ho io ed è un buon prodotto, ottimo con il 3d con occhialini passivi.
Il 50 è un plasma e il 3d è con occhialini attivi.
Io avrei voluto prendere un plasma ma il 3d attivo mi ha convinto a scegliere il primo.
-
Certo che è assurdo che il LOCAL DIMMING a parità di modello e di firmware sia visibile ad alcuni e a certi no.
Nel mio 47LW570G (firmware 4.04.11) lo trovo vicino al settaggio del truemotion.
-
Citazione:
Originariamente scritto da XSim
Certo che è assurdo che il LOCAL DIMMING a parità di modello e di firmware sia visibile ad alcuni e a certi no.
Nel mio 47LW570G (firmware 4.04.11) lo trovo vicino al settaggio del truemotion.
infatti è assurdo..
al primo firmware era li dove lo vedi tu ora è letteralmente Scomparso ...gia dal 04.04.10.
-
Mi è appena tornata la tv! Stasera la
monto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da skid77
infatti è assurdo..
al primo firmware era li dove lo vedi tu ora è letteralmente Scomparso ...gia dal 04.04.10.
com'è assurdo che non sia più scaricabile dal sito lo 04.04.11 :rolleyes:
penso proprio che contenesse qualche bug... di sicuro uscirà a breve lo 04.04.12 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da EnfantTerrible
Scusami ma invece il NAS come lo hai settato? E che router usi?
Io un un 'vecchio' (anche se già ADSL2+) router ADSL 3Com (3CRWDR100A-72) nel quale ho impostato il Server DHCP, una serie di protezioni per la WiFi, Wired LAN, Virtual Server (così chiamava il port forward la 3Com...) etc.
Il NAS è un modello del 2010 della Synology (DS210j) impostato con IP statico (per evitare di perdere tutti i settaggi a livello di Virtual Server presenti sul 3Com) e con il servizio DLNA profilato per i MAC Adress della PS3 e dell'LG.
Citazione:
Originariamente scritto da EnfantTerrible
Io con router Alice continuo ad avere gli stessi problemi di disconnessione e di server DLNA non trovato nonostante abbia seguito il tuo consiglio (DHCP rilascia sempre lo stesso ip da mac address e server DNS del tv che puntano al router).
Ormai inizio a disperare che si possa risolvere :mad:
Da quello che leggo sembra quasi che siano su piani di indirizzamento diversi (ma ci credo poco perché sono pronto a scommettere che la tua LAN casalinga sarà tutta del tipo 192.168.x.x.......).
Per cui dando per scontato che tutti i device di rete sono stati configurato con IP appartenenti alla stessa classe, e con DNS settato sull'IP del router, mi viene da chiederti come sia attivo il servizio DLNA sul tuo NAS, se lo stesso serivizio è nativo del SO del NAS o se sia un plugin installato e, magari, di terze parti.
Proverei anche a vedere se il servizio UPnP sia attivo su: router, TV e DLNA.
In bocca al lupo!
OverVolt
-
Citazione:
Originariamente scritto da capirex73
com'è assurdo che non sia più scaricabile dal sito lo 04.04.11 :rolleyes:
penso proprio che contenesse qualche bug... di sicuro uscirà a breve lo 04.04.12 :D
Temevo fossi io l'incapace:D
-
Ancora non mi è chiara una cosa.
Il Truemotion è davvero incompatibile con il 3D come ho letto spesso..voglio dire..io ho visto le Avventure di Sammy e Avatar e non mi ha dato alcun problema (nemmeno di risoluzione)..anzi!
Parlando in termini generali su quest'ottimo 3D passivo di LG..posso dire che qualche volta ai bordi estremi gli oggetti in primo piano sono un pò "sdoppiati" (troppa differenza nell'immagine fra occhio sinistro e destro per una messa a fuoco ottimale)..ma sicuramente c'è da mettere mani nei parametri video o nel firmware..o magari, semplicemente, hanno esagerato i creatori del film. ^_^
P.S.
Occhio che in alcuni film 3D side by side c'è da invertire sinistra e destra..fortunatamente la nostra tv lo permette. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da skid77
hanno risposto allo stesso modo anche a me compresa email con foto ... ma gli ho risposto che continuo a non vedere questo maledetto local dimming configurabile(anche se ho l'impressione che questo difetto non sia cosi negativo perche il led local dimming sembra sempre abilitato)
Gli ho richiesto la possibilità di effettuarmi un douwngrade del software...(confido nell' assistenza a domicilio che mi prospettarono ..)
Aggiornamento: l'assistenza tecnica risponde nuovamente dicendo che saro contattato entro 48 ore per l'intervento tecnico a Domicilio.. Attendo "fiducioso"..
-
ip statico
Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
Da quello che leggo sembra quasi che siano su piani di indirizzamento diversi (ma ci credo poco perché sono pronto a scommettere che la tua LAN casalinga sarà tutta del tipo 192.168.x.x.......).
Per cui dando per scontato che tutti i device di rete sono stati configurato con IP appartenenti alla stessa classe, e con DNS settato sull'IP del router, mi viene da chiederti come sia attivo il servizio DLNA sul tuo NAS, se lo stesso serivizio è nativo del SO del NAS o se sia un plugin installato e, magari, di terze parti.
Proverei anche a vedere se il servizio UPnP sia attivo su: router, TV e DLNA.
In bocca al lupo!
OverVolt
Ciao a tutti e grazie di esistere!!
La mia rete è tutta 192.168.x.x. Il TV vede il router ma non riesce a collegarsi.
Pensi che sia necessario configurare l'ip statico sul tv? Se si , come si fa? Sul tv non è possibile fare questa modifica.
Grazie per l'aiuto.
-
Prima di passare al DHCP avevo l'IP statico, ma non c'era verso di fargli vedere il Server DLNA, dovevo ogni volta far fare il test della rete ed il DLNA appariva.
Allora ho deciso di scegliere la soluzione 'mista':
Server DHCP per IP, Subnet Mask e Gateway
DNS impostato staticamente (il solito IP del Router)
Ora funge tutto alla grande!
E' una figata vedere subito dopo l'accensione apparire piano piano nella lista dei possibili ingressi prima la USB dedicata alle APPS e poi il Server DLNA.
NEWS:
Oggi come torno a casa completo (come feci in passato per l'autoradio Kenwood) la registrazione del TV fatta sul sito della Divx, riproducendo il filmato demo che mi è stato inviato all'atto della registrazione
;)
OverVolt
-
Inutile, non riesco a configurare la connessione al modem.
Sarebbe già tanto riuscire a utilizzare internet, ma sembra che il router non veda il dongle wireless.
"Indirizzo gateway errato o non disponibile"
Avete dritte da darmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da skid77
Aggiornamento: l'assistenza tecnica risponde nuovamente dicendo che saro contattato entro 48 ore per l'intervento tecnico a Domicilio.. Attendo "fiducioso"..
Aggiornamento: hanno ordinato la main(scheda madre)e me la vengono a sostituire a casa..!(gratis ovviamente)
ultimo tentativo per chi ha lo stesso problema e NON è ancora passato alla 04.04.11 (è quindi alla 04.04.10)
downgrade al firmware precedente:
entrare nel menu Impostazioni -> Opzione (quello a forma di Valigetta) e digitare 7 volte il tasto 9 poi uscire dal menù impostazioni.