• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Oppo BDP-103 e BDP-105 Modifiche modding customizzazioni

Anticipaci qualcosa, no?


Finalmente ho avuto un po' di tempo per qualche prova comparativa in 2 canali :

con 3 diversi brani ascoltati sui 2 lettori , ho avuto netta percezione di un suono più dinamico e articolato con il 105D Audiocom Signature , rispetto al 105D Liscio (che al confronto appare più "piatto" ) . Ricordo che ho anche il 105D Liscio montato sul medesimo impianto.

Con qualche altro brano sul 105D Audiocom Signature ho avuto netta sensazione di suoni molto profondi e ricchi di sfumature , che non ricordavo aver mai ascoltato.

Nei giorni a seguire farò qualche altra prova con altra modalità (2 Cd uguali con brani selezionati , nei 2 lettori, per evitare tempi morti nel cambio disco) e vi farò sapere :D gli esiti .
 
Ultima modifica:
Cambiando discorso e tornando a parlare di una vecchia Mod "ufficiale" destinata al Giappone e forse america , vi segnalo elenco specifico delle modifiche interessanti effettuate (che in questo articolo vengono proposte After Market) nella versione cd. JAPAN EDITION:

http://www.xtremeplace.com/yabbse/index.php?topic=234471.0


Upgrade includes:

Ultra-low jitter custom-made upgraded crystal oscillator for improved audio (DSD256 capability, up from standard DSD128) & video performance
Customised XMOS firmware upgrade enabling ultra hi-rez DSD256 DSD-native playback via USB (i.e. standard 105D can only playback up to DSD128)
Custom-made & designed ultra-rigid & anti-resonance chassis upgrade & shielding for CD/DVD/BD drive unit
Custom-made & designed ultra-rigid & anti-resonance chassis upgrade & shielding for Power Supply unit
Custom-made & designed ultra-rigid & anti-resonance bottom-plate
Custom-designed TAOC anti-resonance metal alloy footers
Extensive RF & EMI shielding using exclusive shielding material specially supplied by Asahi Kasei
.


For a limited period only, upgrade your 105D to the ultimate BDP-105D Japan Limited edition for $1499 nett (price includes exclusive 1 year warranty + FREE pickup & delivery + FREE customised Oppo audiophile powercord worth $200), and experience ultimate audio & video perfection.
 
Ultima modifica:
A me invece è arrivato oggi da Castelvetrano il 105 modificato da Alberto di Aurion.. che dire.. l'ho ascoltato un paio d'ore e ho notato sin da subito un suono più caldo,è andata via quella"asprezza"digitale.. il suono è diventato più analogico e ti viene voglia di alzare il volume perchè non è affaticante durante la sessione.
gli alti sono più materici,il basso più presente e la voce più naturale,le rullate più veloci e anche il nero infrastrumentale sembra essere migliore.
visto che è stato sostituita la scheda audio con i rispettivi condensatori della Mundorf e Oscon per il dac, nuovo stadio d'uscita bilanciato,alimentatore lineare,diodi ultrafast e un nuovo clock 0.1ppm credo che la macchina debba fare un mini rodaggio.
 
Non ti deluderà. l'83SE, il 95 e il 105 che avevo fatto modificare all'Aurion di Castelvetrano avevano esattamente le caratteristiche che hai elencato!
 
Ultima modifica:
Ciao, qualcuno ha già sperimentato questo lps e può dare le proprie impressioni rispetto all'originale?
Mi pare l'unico accessibile, ma vorrei capire quanto sia il gap con il base.

https://it.aliexpress.com/item/3285...13-4899-bc5b-570fd0a87edd&algo_expid=d5962257..........[CUT]

Deduco il toroidale non abbia avuto molti proseliti :-) Sto aspettando un calo di prezzo spero a gennaio per provarlo.

Nel frattempo, dato che la versione in oggetto esclude completamente l'alimentazione la scheda analogica, mi sono dilettato a sperimentare se ci fossero differenze nelle performances semplicemente disconettendo la succitata scheda (operazione ricordo da eseguire a proprio rischio).

Devo dire che i risultati sono stati inaspettatamente sorprendenti. In particolare lato audio, ma anche lato video mi pare abbia donato più naturalezza ai colori.

L'unica controindicazione che ho trovato è che alle volte non funziona più il pulsante "pure video", che si riattiva solo dopo riavvio del bdp.

Dal search sul forum non trovo nulla, ma sono curioso di sapere se qualcun altro ha per caso fatto questa prova per confrontare i risultati.

Buon ascolto
 
Che impostazioni video devo selezionare su spazio colore HDMI per l'Oppo BDP 103 collegato ad un Epson TW9400? Ieri navigando nelle opzioni video mi sono un po' perso e vorrei trarre il massimo vantaggio dal lettore in SDR.
 
Ecco il Vichingo
http://www.xtremeplace.com/yabbse/in...topic=228542.0

MODIFICATIONS

- Replacing the original SMPS with the linear power module (internal mounted)[CUT]

Riprendo questa segnalazione un pò datata perché dopo varie ricerche nei forum esteri pare molti siano d'accordo sulla bontà indiscussa del progetto. Ho così contattato il progettista per provarne uno (solo digitale) per il 103.
Inizio col dire che il personaggio è davvero disponibile e preciso e risponde in tempi brevissimi.

L'LPS si installa piuttosto facilmente e dissipa sullo chassis. Viene anche fornita una ventola interna per migliorare il raffreddamento.
Il miglioramento audio è piuttosto spiazzante e pervade l'intero insieme delle frequenze. Ma il lavoro più interessante lo fa a mio parere nel ripulire la corrente filtrandone molto bene le alte frequenze. Il risultato lo si nota nei pieni musicali o nelle scene più concitate di un film. Questi momenti di massima energia acquistano una naturalezza in precedenza sconosciuta, anche a volumi sostenuti, abbassando drasticamente la fatica d'ascolto e -lato film- dando la certezza che - una volta aggiustato il volume sul parlato e in assenza di vicini disturbabili - non dovrai più toccare la manopola del volume anche nelle scene più devastanti.

Il miglioramento è sicuramente notabile anche lato video, ma non avendo l'esperienza e la proprietà di linguaggio tecnico necessaria, preferisco non approfondire oltre.

E' invece interessante come i benefici dell'LPS vengano ereditati delle sorgenti collegate all'OPPO tramite HDMI-in. Nel mio caso Chinoppo e PS4.

Il prezzo? Confrontato con gli altri LPS che consideravo certamente veleggia ben alto, ma non avendo le risorse per confrontarli tutti (come qualcuno in rete ha fatto) ho preferito puntare subito al candidato più referenziato. E per ora non me ne pento affatto per fortuna ;)

Buon ascolto
 
Ultima modifica:
Top